|
|
Risultati da 1 a 15 di 34
Discussione: High Dynamic Range, alias HDR
-
28-05-2015, 13:55 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link all'Articolo: http://www.avmagazine.it/articoli/te...040/index.html
Chris Chinnock, Presidente di Insight Media e organizzatore del Display Summit, ci illustra le basi dell'HDR applicata sia ai display di ultima generazione, sia ai videoproiettori per cinema digitale con tecnologia laser che potremmo vedere anche entro la fine di quest'anno
Click sul link per visualizzare l'articolo.
-
28-05-2015, 14:55 #2
Finalmente un po' di chiarezza! Aspettiamo a questo punto di vedere dal vivo i benefici dell'HDR!
-
28-05-2015, 15:01 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Località
- Campi Bisenzio
- Messaggi
- 184
infatti, aspetto la testimonianza diretta di qualcuno che abbia avuto modo di provare colla dovuta calma questo hdr.
è interessante anche sapere che verrà implementato un hdr 3d.
-
28-05-2015, 16:00 #4
Ottimo articolo Emidio! Molto interessante. Beati coloro che potranno vedere Tomorrowland nelle sale dedicate con il Dolby HDR..sarei stra-curioso di aprrezzarne i benefici.
VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
-
28-05-2015, 16:34 #5
Io sono ancora un po' scettico poiché in tutte le dimostrazioni a cui ho assistito, le brevi clip da film che ho visionato facevano sembrare il film quasi di... "cartone"... Sicuramente per demerito dei display utilizzati. Non so come spiegarmi. Mi limito a fare un parallelo con un'altra "tecnologia", ovvero HFR a 48p.
Ebbene, nonostante gli incontestabili benefici tecnici, legati ad una maggiore definizione generale grazie all'aumento del numero di fotogrammi per le immagini in movimento (indipendentemente se si tratti di immagini 2D oppure stereo 3D), il feedback del pubblico non è mai stato un granché. Anzi, alle prime proiezioni è stato un flop totale. Aggiungiamo anche che ad oggi le sale che possono proiettare in HFR sono ancora poche.
Nel passaggio all'HDR nei cinema la strada è una sola ed è ancora più ripida rispetto all'HFR, poiché in questo caso si tratta di pagare un proiettore "laser + HDR" una cifra notevolmente superiore rispetto alla controparte con lampade allo xenon oppure - ancora meno costose - lampade al mercurio.
Nell'immediato futuro (entro 5 anni quindi), non credo che ci saranno così tante produzioni cinematografiche distribuite al cinema in HDR. Anche perché, come ha detto Chris, in molti cinema c'è un livello del nero che è già molto elevato a causa di illuminazione residua (luci di emergenza, luci di gradinate etc.) e superfici riflettenti.
Questo per dire che oggi, al cinema, trovare un rapporto di contrasto effettivo che sia superiore a 1.000:1 è quasi impossibile, non solo per limiti intrinseci dei proiettori (DLP) ma anche per "colpa" delle sale.
Quindi cosa ci aspetta il futuro? Probabilmente film che al cinema saranno proiettati con gamma dinamica standard e a casa anche in HDR. Sembra quasi un paradosso ma a questo, in realtà, siamo in parte già abituati.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
28-05-2015, 16:44 #6
Emidio ovviamente rispondo "per sentito dire" e non per esperienza diretta. Qui l'autore dice senza troppi rigirii di parole che l'esperienza HDR è "the best picture I've seen in a theater".
Grazie al cavolo potremmo dire, il setup che c'è in quella sala è quanto di più possibile vicino al riferimento possa esistere (notare Christie 4K con due RGB laser projection heads) mentre nella realtà, come dici tu, il 99% delle sale sono inadeguate.
Non trovi pertanto che teoricamente l'HDR potrebbe davvero essere quel salto avanti che ahimé, difficilmente troverà un'ampia diffusione nei cinema nostrani (e paradossalmente si, potrebbe essere sfruttato maggiormente negli ambienti domestici) ?Ultima modifica di Aenor; 28-05-2015 alle 16:46
VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
-
28-05-2015, 17:11 #7
I nostri cinema tranne forse poche eccezioni sono come al solito inadeguate per l'HDR, scarsamente attrezzate per il 4K (come da articolo pubblicato qualche giorno fa in merito al censimento sulla disponibilità in Italia di sale 4K) direi che al momento tanto bene non siamo messi!
Tv Pioneer LX508D KURO - Vpr JVC RS15 + HD Cine Scaler New Edition - Switch HDMI v1.3 Octava 5x2 - Screen Motorizz. Adeo Elegance 244cm - Ampli AV Yamaha A1 Gold - Speakers & Sub by Energy - Mediacenter PS3 + Nas D-Link 323 2T - Laserdisc/DvD Pioneer DVL909 - BD Oppo BDP-105D Mod. Multiregion - Sat Mot. 140' Gibertini + Humax HDCI2000 - MySkyHD + SDK - Remote Harmony Elite 915 -
-
28-05-2015, 19:48 #8
Anche io ho avuto l'opportunità di vedere un paio di film con il doppio proiettore Christie laser 6P 4K, al RAI Theater di Amsterdam, durante IBC, su schermo da 15 metri di base.
Grande spettacolo, tantissimi footlambert, colori straordinari, livello del nero buono e rapporto di contrasto che sembrava superiore rispetto ai migliori DLP con lampada. È stato esaltante. Ma...
Ma il risultato che ho potuto apprezzare con un Sony 515 in 2D su 12 metri di base, in una sala non lontano da Teramo, è superiore per risoluzione, livello del nero e numero di sfumature e dettagli sulle basse luci. E accendendo tutte e sei le lampade del Sony al massimo, si potrebbe anche arrivare a superare i 30 footlambert del Christie, con un rapporto di contrasto del Sony che sarebbe in teoria quasi doppio rispetto al Christie laser, sala permettendo...
La vera storia è che, sulla carta, i nuovi Sony hanno un rapporto di contrasto nativo intra-frame superiore anche ai DLP laser (8.000:1 credo). Il problema è che hanno "birra" solo per schermi "piccoli" e in 2D, se si vuole sfruttare l'HDR, ammesso - e non concesso - che saranno compatibili con contenuti HDR è non è detto che lo saranno.
Staremo a vedere.
EmidioUltima modifica di Emidio Frattaroli; 28-05-2015 alle 19:50
-
28-05-2015, 20:20 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 1.248
Molto interessante. Ma erano film i cui master erano già realmente HDR? O "riadattamenti"? Come lo step 1 di technicolor accennato nell'intervista? Perché non faccio fatica a crederti che i riadattamenti con espansio e artificiale della gamma dinamica si riveleranno una pacchianata. Se invece l'effetto non ti è piaciuto nenache con un vero HDR, allora la cosa è più preoccupante.
-
28-05-2015, 20:24 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 1.119
Intervista molto interessante, grazie Emidio.
Riguardo l'HDR sono scettico (le fotografie in HDR su monitor standard non mi entusiasmano).
-
28-05-2015, 20:46 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 1.248
-
28-05-2015, 21:06 #12
Esatto
Aggiungo che in più, invece che andare in direzione opposta, diciamo che si cerca di "far stare" una gamma dinamica di 14-15 stop in un display con gamma dinamica teorica di 13-14 stop (LCD con local dimming) invece che in 10 stop (LCD IPS) oppure 11 o 12 stop al massimo (LCD VA) come nei display tradizionali.
In più, come ha ricordato Chris Chinnock, non è solo una questione di gamma dinamica ma anche di livello di luminanza assoluta, che deve essere più elevato rispetto e fino a 800 o 1000 candele su metro quadrato.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
28-05-2015, 22:39 #13
Confortante Emidio, quel Sony se non erro è a pochi Km da casa mia al cinema Grotta di Sesto Fiorentino.
VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
-
28-05-2015, 23:03 #14
Io mi riferivo al multiplex Città delle Stelle a Castel Di Lama e ad una sala in particolare che proverò a misurare questa estate.
Emidio
-
29-05-2015, 05:42 #15
Immagino riadattamenti. Comunque Exodus e un paio di clip dimostrative (cielo nuvoloso, tramonto, scene notturne con fari di macchine che "bucano" lo schermo etc.)
Sto organizzando uno shoot-out tra display e forse riuscirò a portare anche una demo HDR. Forse è ancora un po' presto per parlarne ma dovremmo farcela entro la fine di giugno.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...