Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    30

    UE55D8000 morta! Consiglio acquisto TV 55": Full-HD o 4K ?


    Ciao a tutti.
    Sono nuovo del forum e parto subito con una richiesta di consiglio per un consiglio

    Questo mese la mia UE55D8000 ha deciso di mollarmi (a meno di spendere 900 euro di riparazione che al momento mi rifiuto di pagare).

    Sto valutando l'acquisto di un'altra TV LED, ma non vorrei spendere cifre esagerate, in quanto sono rimasto scottato dal precedente acquisto, durato neanche 4 anni.
    Inizialmente pensavo di prendere un altro Full-HD immaginando di tenermelo almeno altri 2 o 3 anni (spendendo 700 euro circa), in quanto non ho nessuna necessità di un 4K ed ero contentissimo di come andavo col mio precedente TV.
    Ovviamente, girando per internet e centri commerciali, non ho potuto fare a meno di alzare piano il budget e sognare un 4K

    Le caratteristiche che mi interessano e l'uso che ne faccio sono:
    - 55 pollici (ne più ne meno)
    - Non mi interessa la parte Smart in quanto ho un mini-PC collegato alla TV per fare tutto
    - 3D si, ma non è fondamentale
    - uso: film alta definizione e molto sporadicamente qualche gioco (xbox360)
    - poca TV digitale terrestre
    - non ho SKY e non ho intenzione di farmelo
    - distanza visiva: 4 metri abbondanti
    - no schermo curvo

    Io sono piuttosto inesperto e credo di essere facilmente accontentabile. Di sicuro so che non prenderò MAI PIU' un top di gamma e sono orientato a non prendere nemmeno più Samsung.

    1) Che TV 4K mi consigliereste da non spendere oltre i 1300 euro circa?
    2) Eventualmente meglio andare su un 1080p che costi intorno ai 700 euro e aspettare un paio d'anni per passare al 4K?


    P.S. Avevo adocchiato l'LG UB850V...che ne pensate?

    Se le mie domande sono tremendamente da nabbo, vi chiedo scusa in anticipo
    Ultima modifica di Bazzilla; 21-04-2015 alle 09:28 Motivo: 4K; 1080p

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    880
    scusa se mi permetto, ma non innamorarti di quello che vedi nei centri commerciali, su quei tv girano demo realizzate ad hoc per esaltare le caratteristiche e la risoluzione 4k, ma per l'uso che dici di fare e se non hai intenzione a fine anno/inizio 2016 di acquistare un lettore blu ray 4k (che inizialmente costeranno un bel pò), non c'è bisogno che acquisti un 4k, va benissimo un full hd
    Ultima modifica di sambo73; 21-04-2015 alle 09:46

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    30
    Citazione Originariamente scritto da sambo73 Visualizza messaggio
    scusa se mi permetto, ma non innamorarti di quello che vedi nei centri commerciali, per l'uso che dici di fare e se non hai intenzione a fine anno/inizio 2016 di acquistare un lettore blu ray 4k (che inizialmente costeranno un bel pò), non c'è bisogno che acquisti un 4k, va benissimo un full hd
    Non devi scusarti, anzi, ti ringrazio.
    Anche questi sono gli spunti di riflessione che mi servono per guidare il mio prossimo acquisto.

    Una delle mie questioni è proprio: sui 700 euro esiste un buon full hd? Se si quale?
    Ultima modifica di Bazzilla; 21-04-2015 alle 09:47

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    162
    Condivido il fatto di non prendere più Samsung (stesse brutte esperienze).
    Condivido anche di non prendere lo schermo curvo..

    Un ottimo 55 FullHD è il Sony KDL55W828B

    Costa poco meno di 1000€ ma siccome sta uscendo la nuova gamma 2015 magari trovi qualche buona offerta.
    Ultima modifica di barbaro; 21-04-2015 alle 15:00

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    211
    Saresti troppo lontano per apprezzare i 4k
    Da 4 metri ci vorrebbe uno schermo più grande. Considerando il tuo budget ti conviene acquistare una tv full hd in offerta a 800euro.
    Panasonic Plasma P42GT30 - Soundbar Panasonic 3.1 Sc-htb580 - Ps4 / Blu ray

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    30
    L'idea di un buon fullhd piuttosto che un 4K sta prendendo il sopravvento.

    Ho una domanda specifica su due modelli a cui sto pensando: SONY KDL55W828B (fullhd) e LG UB850V (4K).
    - Nella visione di film fullhd quale dei due fornisce una esperienza migliore in termini di qualità di immagine?
    - Quale dei due modelli è più esente da problemi tipo clouding o difetti simili?

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    110
    Io ho il 55w828 e non posso che consigliartelo.Zero clouding e immagini spettacolari in full hd.Secondo me per i 4k è ancora presto

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    30
    Grazie per i consigli ragazzi!
    Ho letto però che le trasmissioni 4K arriveranno in Italia prima di quanto credessi: Infinity mostrerà lo streaming in Ultra HD all'HD Forum Italia 2015.
    Non che mi interessi nulla del servizio Infinity, ma immagino che a seguire ci saranno nuove altre piattaforme che lo supporteranno.
    A sto punto vedrò di orientarmi su una TV 4K, cercando di fare un buon acquisto senza andare oltre i 1500 euro...

    Ancora grazie per le risposte.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    pavia
    Messaggi
    92
    Citazione Originariamente scritto da Bazzilla Visualizza messaggio
    Grazie per i consigli ragazzi!
    Ho letto però che le trasmissioni 4K arriveranno in Italia prima di quanto credessi: Infinity mostrerà lo streaming in Ultra HD all'HD Forum Italia 2015.

    ...[CUT]
    Io aspetto ancora quelle in full hd! (quello vero. Non lo streaming adattivo)
    tv Panasonic TX-p50VT60, Tx-p42G20, th-42PX80E, tv samsung p32D5000.

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    30
    Ragazzi una domanda:
    Il Philips 55PUS7909 è in offerta da mediamondo a 999 euro; la consigliate come TV 4K?
    Meglio questa oppure l'LG 55UB850V ?

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    15
    mi ponevo la stessa domanda in merito al Philips in offerta al Media......se ne vale la pena...qualcuno ne ha letto qualcosa di bene o di male?

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    @Bazzilla

    Con un 55" dalla distanza di 4 metri non noteresti nemmeno la differenza tra 720p e 1080p, ci vuole minimo minimo un 65": in realtà con un 55" la distanza ideale per i 1080p è 2 metri mentre con un 65" si aggira intorno ai 2,5 metri. E' una questione di limite dell'occhio umano, o ti avvicini allo schermo riducendo i 4 metri o rischi di fare un acquisto al limite dell'inutile perché non riuscirai ad apprezzare davvero l'alta risoluzione del pannello.

    Aggiungo solo che se acquisti un 55", cominci a notare la differenza tra 720p e 1080p solo dai 3 metri in giù, con un 65" invece dai 3,5 m più o meno.

    Detto ciò, il 4k nel tuo caso è altamente sconsigliabile: noteresti differenze tra 1080p e 2160p a partire solo da 2,2 metri e con un 65"!

    Giusto per capire, ho tradotto in italiano il diagramma di Carlton Bale sulle distanze di visione.
    Ultima modifica di Nex77; 02-05-2015 alle 21:01

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    30
    Grazie per le informazioni.
    Questo si aggiunge ai motivi per cui la decisione cade su una buona TV fullHD.

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da Bazzilla Visualizza messaggio
    Ragazzi una domanda:
    Il Philips 55PUS7909 è in offerta da mediamondo a 999 euro; la consigliate come TV 4K?
    Meglio questa oppure l'LG 55UB850V ?
    Philips non te lo consiglio in quanto oramai il brand per quel che riguarda i tv è stato venduto ai cinesi, poi leggendo le impressioni dei possessori noto che spesso hanno problemi software che non vengono sistemati. Ti consiglio di andare (se non vuoi più Samsung) su Panasonic, Sony, LG, marchi sicuramente più affidabili di Philips oggi.

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683

    Quoto Plasm-on, aggiungendo che potresti anche puntare qualche bel plasma Panasonic 65" usato, serie ST, VT o ZT, difficile da trovare ma vuoi mettere la differenza di qualità soprattutto nel motion resolution ?
    Ultima modifica di Nex77; 04-05-2015 alle 22:22


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •