|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Sennheiser HDVD 800: ampli digitale cuffie
-
23-05-2013, 09:10 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/diffus...ffie_8059.html
Il produttore tedesco ha lanciato un amplificatore digitale per cuffie, dotato di numerosi ingressi analogici e digitali, di uno châssis in alluminio e di un DAC BurrBrown integrato, in grado di operare alla risoluzione di 192kHz / 24bit
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
23-05-2013, 13:37 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 149
Quanti reni verrebbe a costare?
-
23-05-2013, 13:40 #3
prezzo ufficioso a 1.499 euro, ma senti Exhibo che è il distributore ufficiale per l'Italia per maggiori info, anche sulla disponibilità di mercato.
"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
24-05-2013, 12:06 #4
Con uno zero in meno potrei pensarci.
Pagare più di 2-300€ per un amplificatore per cuffie è FOLLIA.Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.
-
24-05-2013, 21:40 #5
Junior Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 9
Perche' una follia? Non sono assolutamente d'accordo. Puo' piacere o non piacere l'ascolto in cuffia, ma credo che per avere una qualita' simile ad un impianto magari composto da una Sennheiser HD650, dal costo di 350e circa, e l'ampli di cui si parla bisogna spendere cifre nettamente superiori parlando di impianti tradizionali...io da quando posseggo delle Stax e relativo ampli dedicato (modello base, costo totale 800e) ho praticamente abbandonato l'ascolto con le casse....certo se poi tale tipologia di fruizione non piacesse nulla da obbiettare, alcuni le cuffie non possono sopportarle...ma se si pensa che si elimina l'acquisto delle casse, cavi, ecct, io credo che le cifre esagerate in Hi-Fi siano altre....con un 5/600e si puo' combinare un impiantino di ascolto-cuffia appagante....Saluti
-
25-05-2013, 00:52 #6
E' una follia perchè si parla di milliwatt. Solitamente la potenza gestibile da cuffie "di grossa taglia" si aggira attorno ai 200mW fino ad arrivare a picchi di 500mW.
Quindi esageriamo.. serve un amplificatore per cuffie da 1 o 2 W al massimo.
Parliamo di potenze ridicole, e le cuffie sono carichi piuttosto semplici da pilotare.
Il costo dei componenti è davvero basso ed arrivare a 1500€ è pazzesco. A me già 1/3 del valore sembra spropositato.Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.
-
26-05-2013, 18:04 #7
In fatto di impianti il 50% dell'investimento va per i diffusori. Il restante fra elettroniche ed ambiente.
Considerando le HD650, spendere per il relativo amplificatore 5 volte il prezzo delle cuffie è una cosa senza senso.
Quindi, se quello è il prezzo, avrebbe senso solo per le HD800 (o per equivalenti).Luca
TV: Sony KDL-52z5500. Diffusori: B&W CM9. Amplificazione : Luxman L 590ax + Finale Audio Analogue Donizetti 100 Rev.2.0. (in bi-amp) Sorgente: Popcorn A-500 PRO. Condizionatore di rete: Isotek GII Minisub.
-
27-05-2013, 08:05 #8
Junior Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 9
Opinioni....io invece ho sempre dato piu' peso alla sorgente....se quello che c'e' a monte non e' di qualita' puoi avere il miglior ampli e casse ma il risultato non sara' mai ottimale....naturalmente opinioni