Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...cina_7593.html

    Gli analisti di DisplaySearch prevedono 500.000 TV Ultra HD vendute in tutto il mondo nel corso del 2013. Secondo le previsioni, la penetrazione dovrebbe poi crescere fino a 7 milioni di pezzi entro il 2016. A trainare il mercato dovrebbero essere i consumatori cinesi con 333.000 TV Ultra HD vendute nel 2013 e 2,6 milioni entro il 2016

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    ivrea
    Messaggi
    133
    non metto in dubbio che i cinesi faranno da traino,se penso nel piccolo a me ho un 40 pollici che mi scende dal soffito e che è hai piedi del letto, se ho fatto i conti correttamente per apprezzare la differenza tra full e ultra sul mio polliciaggio dovrei essere a 50 cm , perciò o mi metto un "mostro" da 60 ai piedi del letto oppure la vedo un po inutile come salto tecnologico al momento (di sicuro inutile nella stanza da letto ecco ).

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Per chi sa fare i calcoli é vero, potrebbe non essere un upgrade apprezzabile, in base al rapporto distanza/diagonale ovviamente.
    Appena i prezzi saranno abbordabili(o quasi) gli assoggettati del marketing correranno a comprare tv ultra full hd solo perché va di moda e ce l'ha il parente o il vicino di casa o perché semplicemente pensano che..."si vede meglio"...un pó come si pensava del full hd confronto all'hd ready.
    Personalmente, per quanto riguatda il tv, non sento il bisogno del 4k sul plasma 50" visionato da 3m ;-)
    TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
    TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
    VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
    Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
    Sonda colorimetro: Eye One Display Pro

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    ivrea
    Messaggi
    133

    a no con un kuro ci credo che non senti questo bisogno


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •