Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1

    Link all'Articolo: http://www.avmagazine.it/articoli/dvd/703/index.html

    In alta definizione i quattro i film dedicati all'icona del cinema d'avventura. Spielberg, Ford e Lucas creano Indiana Jones e l'incredibile mondo sospeso tra college e archeologia, teoria e pratica. Un cofanetto praticamente imperdibile

    Click sul link per visualizzare l'articolo.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Lecco
    Messaggi
    804
    Ho visionato qualche giorno fa il primo capitolo...

    sinceramente mi aspettavo qualcosa di più anche se da un film con più di 30 anni sul groppone non è lecito aspettarsi determinate rese nei comparti A/V

    L'audio è un pò piatto presentando una scarsa dinamica ed il video presenta cali di definizione ed incisività del quadro in alcune scene. Detto questo ad il film rimane comunque godibile (e probabilmente non c'è ad oggi una versione migliore in commercio...)

    Per quanto riguarda il comparto A/V, al primo capitolo do una sufficienza risicata, vediamo con "il tempio maledetto" cosa sono riusciti a tirare fuori.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    79

    ok ma....

    d'accordo su quasi tutti.
    ma scuate,
    scusate

    con tutta la comprensione .....
    ma come è possibile che abbiate messo come votazione "film"
    9 al teschio di cristallo e 8 a l'ultima crociata....
    è sicuramente un errore... o forse un insulto ?

    la votazione corretta è 9 per l ultima crociata e 6 per il teschio di cristallo a mio parere (4 per i fan della saga)

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Pienamente d'accordo con ghizzo...
    al teschio di cristallo darei anche un "non classificato".... tanto è lontano per stile e carattere dagli altri tre!
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    122
    In effetti quel 9 al teschio di cristallo non si può vedere, il film al cinema man mano che avanzava mi fece venir voglia di alzarmi ed andare a casa a vedere il vero Indy, del quale darei un 8 anche al tempio maledetto, che mi è piaciuto non poco (emozione la scena dell'inseguimento nella miniera!)

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Citazione Originariamente scritto da hi_speed Visualizza messaggio
    Per quanto riguarda il comparto A/V, al primo capitolo do una sufficienza risicata, vediamo con "il tempio maledetto" cosa sono riusciti a tirare fuori. ..[CUT]
    Ma il fatto è che hanno tirato fuori il massimo della qualità possibile da tutti e tre i film (il quarto è un Digital Intermediate quindi non lo conto). Meglio di così non potrai mai vederli. Si certo, i master sono a 4K, ma anche potessi vederli a quella risoluzione, i difetti del girato o i limiti dell'audio dell'epoca rimangono.

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    LA votazione corretta secondo me e' 10 al primo, 9 al terzo, 8 al secondo e 6 al quarto (valutato come film nel complesso e non come Indiana Jones, altrimenti e' da 5)

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Catania
    Messaggi
    525
    In effetti il quarto episodio non si regge fino alla fine... Il primo ed il terzo su altre dimensioni.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Lugano
    Messaggi
    1.587
    E io intanto attendo la versione "unbundled" del primo film...

    PS
    Quoto alpy al 101%...

    Ciao!
    Marco

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    337
    Perenne luogo comune che vuole Il Tempio Maledetto essere il film peggiore della trilogia originale, quando invece è forse il più scenograficamente suggestivo ed iconico dell'intera saga.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Citazione Originariamente scritto da King Crimson Visualizza messaggio
    Perenne luogo comune che vuole Il Tempio Maledetto essere il film peggiore della trilogia originale, ....
    Forse il secondo è quello più aderente alla figura di Indiana Jones, con il BD lo ho rivalutato.
    Il problema è ..... che è anche quello più distante dalla cultura occidentale e come tale ci sono pochi punti su cui fare leva.
    Il capostipite della serie ha storia egizia (che in Europa conosciamo benino) + un pezzo di cultura ebraica (da cui dicendiamo) e come cattivi abbiamo i Nazi.

    Il secondo parte dall' oriente e finisce in India, l' unico punto di contatto con la cultura occidentale è l' impero britannico.
    Il terzo piace molto perchè se il primo è un ceeseburgher... il terzo è semplicemente un doppio ceeseburgher

    La storia è la stessa del primo solo che:
    Ci sono due Jones .... raddoppiano le scene esileranti, tornano i terribili Nazi
    Spoiler:
    (Indiana si trova di fronte al Furer che autografa il libretto di Senior)
    e al posto del mito dell' Arca Perduta viene piazzato un più commestibile mito del Santo Graal.

    Se avessi letto un sunto della sceneggiatura avrei pensato alla ricetta per un disastro ed invece il film funziona benissimo, grazie al carisma degli attori (una interpretazione di Connery eccezionale), alla capacità di costruire atmosfere e al ritmo serrato.

    Ciao
    Ultima modifica di revenge72; 19-10-2012 alle 17:59
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    337
    Sono in totale accordo con quanto dici, solo che personalmente, a posteriori ed a distanza di anni, trovo più difficile giustificare e non demistificare (come tu giustamente hai fatto) la giostra del terzo episodio. Certo, funziona e rimane godibilissimo, la scena con Hitler è veramente mitica così come altre perle, però diciamo che "a freddo" e dopo l'ennesima visione ci si accorge della sceneggiatura furba, un po' sfilacciata e non particolarmente originale.

    Del secondo capitolo adoro appunto le atmosfere esotiche e misteriose che hai citato, il cupo misticismo e le epocali scene all'interno del tempio, per finire con la perfidia di un nemico al cui confronto i nazisti degli altri film sono dei pivelli!

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da King Crimson Visualizza messaggio
    Perenne luogo comune che vuole Il Tempio Maledetto essere il film peggiore della trilogia originale, quando invece è forse il più scenograficamente suggestivo ed iconico dell'intera saga.
    Non lo ritengo un luogo comune ma semplicemente un dato di fatto, la sceneggiatura e' decisamente inferiore al primo e al terzo (e molti ritengono che sia stato scritto in fretta e furia solo per seguire l'onda del successo del primo uscito solo pochi mesi prima), l'idea di fondo non e' certo originale cosi' come alcune gag, alcuni dialoghi non proprio eccelsi e soprattutto non dice niente, a differenza del primo e del terzo, del background di Indiana Jones, mentre il terzo potrebbe benissimo essere un film a se stante, il secondo da' per scontata la visione del primo e quindi la conoscenza del personaggio principale.
    A questo aggiungiamo alcune scene tipo Goonies che lo rendono un bel giocattolone e piacevole ma di livello inferiore agli altri due, a livello scenografico invece concordo che non si possa criticare. E' inoltre il piu' adulto dei tre per i temi trattati e per la violenza piu' elevata ma sulla perfidia del nemico siamo ancora all'acqua di rose parlando in assoluto.
    Ovviamente questo e' il mio pensiero

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074

    "Artisticamente" concordo con Dakhan. Il secondo è quello che è. Non è un discorso di "distanza di cultura" orientale. Non c'è nessuna crescita del personaggio, il bambino non mi è particolarmente simpatico e la bionda non c'entra proprio una fava. La sceneggiatura è per bambini e l'unica scena divertente è giusto quella della grotta-miniera con tanto di "ottovolante". Alla fine lo guardo e mi diverte pur con tutti i suoi limiti, ma se devo giudicare con gli occhi di oggi questa saga, dopo un inizio promettente dove si respirava avventura, il resto è stato piuttosto patetico. Il terzo lo reputo sicuramente migliore del secondo e il quarto quasi non lo calcolo.
    Tutto IMHO ovviamente, ma alla fine salvo solo il primo.

    Riguardo alle trasposizioni, come ho già detto nella discussione ufficiale, si tratta di un ottimo prodotto sotto il profilo A/V, molto curato anche sul fronte extra.
    I trasferimenti dei primi tre sono stati fatti appositamente per il BD con scansione 4K dalla Laser Pacific. Il primo è stato ulteriormente rifatto e a mio modesto parere, anche se meno appariscente degli altri, è leggermente sopra. Nonostante alcuni cali dovuti a problemi delle riprese, come nella grotta all'inizio, ha una resa splendidamente analogica, grana finissima che affiora solo nelle dissolvenze e negli effetti ottici e ottima resa cromatica. Col proiettore sembra di proiettare pellicola.
    Il secondo e il terzo sono altrettanto ottimi, tuttavia ho come l'impressione che siano stati leggermente forzati nel contrasto. Di fatto si sono generati dei sporadici difetti di aliasing su alcuni contorni in zone ad alto contrasto. Anche la resa cromatica mi sembra un pò troppo carica. La grana è mediamente più visibile, probabilmente per il tipo di pellicole e ottiche utilizzate (tutti e tre girati in anamorfico comunque e non Super 35), in ogni caso, ripeto, sono ottimi. Si fosse potuto avere un cofano di Star Wars con la trilogia originale trattata così, ci avrei messo la firma.

    Il quarto film deriva da una scansione 2K Digital Intermediate ed è lo stesso (ottimo) trasferimento del disco precedentemente uscito.
    Ultima modifica di alpy; 20-10-2012 alle 13:48


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •