Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...2012_6752.html

    Al CES di Las Vegas, la casa coreana ha presentato, oltre all'ormai noto OLED da 55 pollici, la nuova gamma di TV LCD Nano Full LED e Led Edge. Al top arriverà la serie LM9600 "Nano" con diagonali da 47 e 55 pollici

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    800

    Ma quante zone?

    Resta da sapere una cosa fondamentale per capire la qualità del prodotto del 2012:
    Quando si intende lo stesso pannello del 2011 con la stessa tecnologia ci si riferisce al pannello con 288 zone o a quello "castrato" con 96 zone? La differenza non è di poco conto.
    Ora il nuovo processore dual core non dovrebbe aver problemi a gestire al meglio le 288 zone e sicuramente il prodotto dovrebbe essere anche maturato sotto tutti i punti di vista ed in questo caso potrebbe diventare interessante.
    Se al contrario le zone resteranno 96, questo potrebbe determinare un limite e una forte delusione.
    Speriamo che la nuova dirigenza abbia imparato dagli errori dell'anno scorso e che offra un prodotto maturo e completo.
    Ultima modifica di davnet75; 23-01-2012 alle 11:59

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Secondo quanto ci ha riferito LG, dovrebbe essere a 288 zone!

    Gianluca

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Sicilia[occidentale]
    Messaggi
    620

    Assoluta somiglianza

    Il mio vuole essere per adesso semplicemente un opinione sull'estetica in quanto ancora non si sà tanto di questi nuovi prodotti,ma è innegabile che questo Lg sia idendtico al Samsung d8000 nuova serie presentata pure al ces.
    Sinceramente incomincio realmente a pensare che ci sia poca fantasia in giro

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.669
    Citazione Originariamente scritto da Gian Luca Di Felice
    Secondo quanto ci ha riferito LG, dovrebbe essere a 288 zone!
    questa sarebbe davvero una bellissima notizia.

    Leggendo in giro avevo inteso che il pannello era proprio quello DLS (dell'anno scorso, cit.Oriano Ferrari ), quindi a 96 zone controllate.

    Meglio, se LG ve lo ha confermato è davvero una bella notizia !!
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Citazione Originariamente scritto da hoppio24
    Sinceramente incomincio realmente a pensare che ci sia poca fantasia in giro
    Non credo che esteticamente sia rimasto molto da inventarsi, visto che le cornici sono diventate quasi assenti, gli spessori ultra sottili, quindi piedistallo a parte per il resto le tv si assomiglieranno un po' tutte...

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.111
    Dico solo una cosa: per quante migliorie e artifizi si inventino per migliorare gli LCD, compreso il local-dimmimg a quante zone volete, mi sembra che siamo arrivati al capolinea! Basta così: viva gli OLED a prezzi umani!!!
    TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    800
    288 zone gestite da un dual core... Potrebbe essere un'ottima premessa...
    3D passivo, che benché non sia realmente full hd trovo che sia piacevole e ben fruibile.
    Le implementazioni come Smart Tv sembrano ben fatte e specialmente il widi potrebbe risultare pratico.
    Se avesse un tuner Dvb t2, sulla carta, sarebbe tra i best buy 2012 (parlando di prodotti a prezzi accettabili).
    Sicuramente siamo a dei prodotti che ormai risultano essere prossimi al loro sviluppo e limite tecnologico, ma non è detto che sia un male. Laddove uno dovesse comunque procedere all'acquisto forse sarebbe più opportuno dirigersi verso un prodotto maturo rispetto a diventare un early Adopter di una tecnologia nuova, ancora acerba e sicuramente molto costosa.
    Se le caratteristiche fossero confermate, con il plasmon panasonic vt50 (e il Samsung e8000 come erge led) sarebbe il prodotto 2012 da prendere (in un range di prezzo intorno ai 2.500 euro circa).
    Personalmente sto giusto aspettando di prendere un nuovo tv sui 55 pollici e non vedo molte altre alternative...
    Avevo maggiori aspettative dal Ces 2012, infatti benché fossi convinto che gli Oled sarebbero stati pochi e per pochi ... almeno speravo in LCD tipo un Lg lm9600 ed un e8000 con caratteristiche analoghe a quelle presentate (quindi con minimi affinamenti) ma con risoluzione 4K... Sarebbe piaciuto al mio ampli... e tenuto conto che questo me lo dovrò tenere per un bel po' ...
    Ultima modifica di davnet75; 23-01-2012 alle 15:49

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Voglio le royalty!!!

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    1.404

    Che sia finalmente giunto il "vero" successore del LEX8?
    Forse, però il LEX8 aveva il 3D attivo...
    Tenendo conto che il LEX è del 2010 non mi sembra che si siano spremuti più di tanto, magari è vero che questa tecnologia ha ormai raggiunto il suo limite.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •