Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/6673.html

    Tascam annuncia la disponibilità del microfono stereo iM2 dedicato ai dispositivi iOS iPhone/iPod Touch e iPad. L'accessorio è dotato di una coppia di microfoni a condensatore, di un pre-amplificatore e di convertitore analogico-digitale

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    125db senza distorsione ma soli 16bit di dinamica... Qualcuno sa spiegarmi com'è possibile?
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    i 125 immagino siano da intendere dBspl cioè pressione sonora mentre la dinamica teorica permessa dal campionamento a 16bit darà un valore relativo alla tensione del segnale analogico prodotto, che sarà espresso in dBmV, oppure se relativo alla potenza, in dBmW.

    il dB è una unità di misura relativa e quindi a seconda dell'ambito o delle grandezze che si considerano, può riferirsi a fenomeni fisici diversi
    Ultima modifica di Luciano Merighi; 24-11-2011 alle 13:31

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Citazione Originariamente scritto da Luciano Merighi
    i 125 immagino siano da intendere dBspl cioè pressione sonora mentre la dinamica teorica permessa dal campionamento a 16bit darà un valore relativo alla tensione del segnale analogico prodotto
    Esatto!! 125dB è riferito proprio alla pressione sonora SPL (come da scheda tecnica che ho linkato in fondo alla news)

    Gianluca

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    si ma allora se riesce a registrare 125 dBspl senza distorsione riesce a registrare anche i 10dBspl o vanno sotto lo zero? O magari c'è qualche meccanisimo di compressione dinamica?
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    o forse, più furbescamente, i 125 sono il valore di pressione sopportato meccanicamente dalle membrane dei microfoni, valore che se non ricordo male non è in realtà nulla di speciale...
    In sostanza uno dei tanti modi di spararla grossa

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    nel veneto
    Messaggi
    386
    @ Luciano:
    già i marketing delle aziende fanno di tutto.....per abbindolare, resta comunque un'ottima soluzione ready to go

    quindi i bootleg dei concerti con i walkman saranno solo preistoria....;-)

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397

    Non tutti i microfoni a condensatore riescono a reggere 125 dB, quelli più economici non arrivano a 100.
    Mi sembra un buon strumento per la registrazione di eventi live.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •