Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/6666.html

    Il regista canadese definisce l'ultimo lavoro del collega Martin Scorsese il film con la migliore fotografia in 3D mai realizzata fino ad oggi! James Cameron considera "Hugo" semplicemente "magico da guardare"

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Pescara
    Messaggi
    165
    non ricordo
    è stato girato a 24p o 48 p ?

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Dovrebbe essere 24p. Il primo film 48p sarà The Hobbit di Peter Jackson

    Gianluca

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Mantova
    Messaggi
    2.091
    Speriamo bene, sta ricevendo voti molto alti nelle prime recensioni

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Bologna provincia
    Messaggi
    940
    Boh, il 3D ancora poco mi convince, magari questo film potrebbe farmi cambiare idea. Ma perche' io vada al cinema, dovrebbe avere recensioni unanime sulla qualita' del 3D...per capirci avatar mi e' piaciuto molto come film, ma come 3D ( unico da me visto ) l'ho trovato decisamente mediocre. Piuttosto preferirei vedere e in fretta i 4k, anche per i BR e tv casalinghe.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    1.119
    [editato]
    Ultima modifica di g_andrini; 31-10-2013 alle 04:08

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Abruzzo
    Messaggi
    789
    @ciocia
    sul 3D del cinema avevo dubbi anche io!adesso ho un tv 3D e la qualità è nettamente superiore,tutta un altra cosa

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    87
    Avatar secondo me è il film più sopravvalutato della storia (un video-gioco tecnologico che ha scopiazzato "Pocahontas" e "Balla coi lupi"), ma Scorsese è il più grande regista vivente e quello che ha detto Cameron, anche se cura i suoi interessi, mi è piaciuto. Non vedo l'ora di vederlo, in inglese, ovviamente!

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    68
    Ha detto solo che ha la miglior fotografia non il miglior 3D mai visto.... cioè che nonostante lo si veda con gli occhialini, probabilmente non ci saranno sfocature o "oscuramenti" tipici di molti film 3D.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    87
    No, veramente, Cameron, ha anche detto che ogni inquadratura, ogni sfumatura è pressoché perfetta, vista la statura ed il pedigree di Scorsese ed il 3D aggiunge un elemento di coinvolgimento in più.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    169
    Ma il film è in 1.78:1, o è solo il formato del video quì sopra?
    Non vorrei che Cameron avesse definitivamente deciso di ordire una congiura ai danni del 2.35 nel 3D!

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    205

    Il 3D bisogna saperlo usare

    Ho visto quasi tutti i film in 3D usciti sul mio tv, mi mancano Capitan America e Cars 2, vedro' entrambi a breve.

    Posso dirvi che il 3D va saputo usare. Finora la media e' stata discreta, una delusione COLOSSALE invece il 3D in Harry Potter. Credo che sia stato aggiunto successivamente, in postproduzione, perche' una profondita' cosi' scarsa non la vedevo da mesi. L'ultimo Harry Potter va visto assolutamente in 2D, perche' e' il primo e finora unico film in assoluto in cui col 3D la visione peggiora. Non si riesce ad apprezzare neanche una scena, una pena infinita.

    Per chi, come me, ha un tv 3D, l'uscita di Cameron non sorprende per nulla. Chi vede film in 3D incrocia le dita e spera che il 3D sia usato per dare "informazione" e "valore" alle scene. In precedenti thread stilavo una classifica, plaudendo (non per la trama ma per l'uso del 3D) ad alcuni film quali "My soul to take" o film d'animazione quali "Toy story 3".

    Ora aspetto Hugo e spero che altri registi imparino ad usarlo il 3D perche', quando e' nelle giuste mani, credetemi, e' un valore aggiunto davvero notevole ...

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    186

    il 48p è solo una fissa di cameron del tutto inutile, serve solo come fatto commerciale.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •