Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgen...anno_6306.html

    Dopo il pesante attacco subito da Sony il mese scorso, PlayStation Network torna progressivamente online. Per scusarsi con i propri utenti, Sony ha deciso di regalare alcuni servizi e ha previsto un programma di protezione dell'identità gratuito per 1 anno

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    496
    questo vuol dire che dopo 12 mesi saremo noi a pagare?

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Side 7
    Messaggi
    2.237
    No, vuol dire che pagherai solo se vorrai continuare ad usufruire del servizio.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    nessuno che ha forti perplessità sulla cosa? solo io?

    ...
    “Dopo il pesante attacco subito da Sony il mese scorso, PlayStation Network torna progressivamente online. Per scusarsi con i propri utenti, Sony ha deciso di regalare alcuni servizi e ha previsto un programma di protezione dell'identità gratuito per 1 anno”
    ...

    vuol dire che chi non si assicura non sarà tutelato? è come ammettere che i servizi non siano sicuri... per come la vedo devono mettere in atto sempre e comunque tutte le protezioni del caso, altrimenti, assicurazione o no, i responsabili sono loro.
    per quanto mi riguarda la mia carta di credito non la avranno mai, ah ah ah!
    Gianni

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da giapao
    nessuno che ha forti perplessità sulla cosa? solo io?
    Sicuramente stanno cercando di ribaltare commercialmente a loro favore una situazione pessima, vedendo i "compensi" che vengono dati:

    - Invece di far scaricare 2 giochi vecchi scelti tra una lista molto piccola, sarebbe stato meglio anche un gioco (o magari un addon) solo, ma SCELTO DA NOI a piacere tra tutti quelli disponibili in download. Diciamo che l'ideale, sarebbe stato dare un Coupon di, esempio, 50 Euro da spendere liberamente sul PSN...

    - I 30 giorni gratuiti per il servizio Playstation Plus, mi paiono più un'iniziativa di marketing per far provare il servizio a tutti sperando che molti rimangano poi abbonati, più che un vero compenso.

    - Non mi pare corretto limitare a soli 12 mesi la protezione dal furto d'identità: cosa c'entra l'utente se chi ha rubato i dati li userà dopo questa data ??

    Oltretutto, anche qui si vede chiaramente l'iniziativa di marketing:

    Fatto seriamente, la Sony avrebbe dovuto dire:

    "NOI ci siamo assicurati con la tale ditta contro quei rischi, se a voi utenti vi capita qualcosa, ce lo riportate e NOI, eventualmente, vi rimborsiamo"

    Fatto così, invece, sembra di vedere Sony che va dalla ditta e dice:

    "vi manderemo milioni di clienti che voi non avreste mai avuto la possibilità di trovare da soli, il primo anno lo date gratis, e intanto vi beccate tutti questi nominativi, e poi vi rifarete con chi rimane abbonato"

    per quanto mi riguarda la mia carta di credito non la avranno mai, ah ah ah!
    Credo che questo sia li vero danno che avrà Sony da questa storia...anche se la maggioranza degli utenti tornerà sul PSN, non so quanti lo faranno inserendo anche la Carta di Credito.

    Quelli che usano schede pre-pagate o carte ricaricabili, per il semplice fatto che devono effettuare il passaggio in più dell'acquisto della scheda o della ricarica, spendono molto meno di chi ha la Carta di credito inserita permanentemente.
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Rémin (Romagna)
    Messaggi
    739
    Da utente PS e consulente marketing, leggo in modo pessimo la situazione e il primo esempio critico ed esemplare di "case history" per i networks legati alle console.

    Anch'io non fornirò più i miei dati personali: il ribaltamento sugli utenti delle responsabilità legate alla propria sicurezza, solo provvisoriamente 'alleggerite' dal servizio offerto per soli 12 mesi, mi sembra assurdo e autolesionista. Concordo con Gattapuffina sui benefits concessi da Sony a fronte del clamoroso disservizio fornito ai clienti: sono banalissime, quasi puerili, iniziative commerciali (il Playstation+ per 30 gg che senso ha, se non quello di "demo"?) e da "sonaro" le ritengo lesive della stessa serietà della casa madre.

    Come ho accennato sopra, l'intrusione massiva al PSN diventerà un caso accademico nelle relazioni sullo stato e l'efficacia dei networks proprietari legati all'entertainment... e la "strategia d'uscita" di Sony rischia di sommare la beffa al danno.

    Un clamoroso autogol, insomma. IMHO.
    "Il cinema non morirà mai. Morirà la sala cinematografica, forse. Ma di questo non mi frega proprio niente" (M. Monicelli)

    Mi diletto con PDP Panasonic TX-P50GT30E, A/V player Oppo BDP-83 (mod), ampli Onkyo TX-SR876 B, frontali B&W 604 S2, centrale B&W LCR 600 S3 (DIY mod), surround B&W CCM65 in-ceiling, surround back B&W CCM50 in-ceiling, sub B&W ASW-608, sat MySky HD, DVD-rec Sony RDR-GX350, Internet radio DNT Ipdio Tune, iPod Nano 4G - Touch 2G, dock Onkyo DS-A3, console Sony PS3 "Fat" 60GB - Nintendo Wii Black, TLC Logitech Harmony One.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    1.404
    Simpatica dichiarazione rilasciata oggi da Kazuo Hirai al Wall Street Journal:

    "il PSN non sarà mai sicuro al 100%, nessun sistema è totalmente indenne dagli attacchi informatici"

    ora sì, che siamo tutti più tranquilli...

  9. #9
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Vabbeh, però per giustificare l'incredibile epsiodio che ha coinvolto utenti del mondo intero non è che si potesse pensare che dicesse "siamo stati dei perfetti idioti, il nostro sistema di sicurezza era pietoso, ci scusiamo per l'incuria e la negligenza", dando il la a qualche avvocato per istruire una class action miliardaria. Rimane il fatto che tutta la vicenda ha davvero dell'incredibile e dimostra ciò che diamo ormai per assodato non lo è affatto!
    Ultima modifica di adslinkato; 20-05-2011 alle 10:30
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  10. #10
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    ...
    PSN, invita tutti a cambiare l'indirizzo di posta associato ad una nuova, ennesima, password.
    ...

    ma questi sono proprio matti!
    cmq io ho cambiato pw il primo giorno disponibile e stò giocando a KZ3 tutti i giorni in multiplayer; che potrà succedermi?

    .. cmq ho anche l'xbox, alle brutte...

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Rémin (Romagna)
    Messaggi
    739
    Secondo Rockstar Games, la casa di Grand Theft Auto, l'aggiornamento PS3 3.61 manderebbe in ebollizione i vecchi modelli della console, denominata "fat".

    Questa poi...

    Quattro passi nel delirio.
    "Il cinema non morirà mai. Morirà la sala cinematografica, forse. Ma di questo non mi frega proprio niente" (M. Monicelli)

    Mi diletto con PDP Panasonic TX-P50GT30E, A/V player Oppo BDP-83 (mod), ampli Onkyo TX-SR876 B, frontali B&W 604 S2, centrale B&W LCR 600 S3 (DIY mod), surround B&W CCM65 in-ceiling, surround back B&W CCM50 in-ceiling, sub B&W ASW-608, sat MySky HD, DVD-rec Sony RDR-GX350, Internet radio DNT Ipdio Tune, iPod Nano 4G - Touch 2G, dock Onkyo DS-A3, console Sony PS3 "Fat" 60GB - Nintendo Wii Black, TLC Logitech Harmony One.

  12. #12
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    458
    manda in ebollizione anche le xbox...se magari ci informassimo bene prima

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Rémin (Romagna)
    Messaggi
    739

    Citazione Originariamente scritto da alert
    manda in ebollizione anche le xbox...
    L'aggiornamento al FW Sony 3.61?

    Veramente leggendo proprio l'articolo originale si suppone che - traduco "alla buona" - "l'inconveniente si presenta durante il gioco in modo casuale, bloccando ovunque la PS3 dopo un lasso di tempo compreso tra i 30 minuti e le 2 ore di utilizzo. Abbiamo conferme che molti giochi (Rockstar e non) surriscaldano e mandano in blocco SOLO quando è installato il 3.61" (This can range from games randomly freezing to PS3s turning off anywhere between 30 mins use to 2 hours. We have confirmed locally that multiple games (Rockstar and non-Rockstar) overheat or freeze only when 3.61 is installed).

    Io per il momento non ho installato e spero in una patch in tempi brevi. Sono affezionato in modo morboso alla mia 60 GB retrocompatibile....
    "Il cinema non morirà mai. Morirà la sala cinematografica, forse. Ma di questo non mi frega proprio niente" (M. Monicelli)

    Mi diletto con PDP Panasonic TX-P50GT30E, A/V player Oppo BDP-83 (mod), ampli Onkyo TX-SR876 B, frontali B&W 604 S2, centrale B&W LCR 600 S3 (DIY mod), surround B&W CCM65 in-ceiling, surround back B&W CCM50 in-ceiling, sub B&W ASW-608, sat MySky HD, DVD-rec Sony RDR-GX350, Internet radio DNT Ipdio Tune, iPod Nano 4G - Touch 2G, dock Onkyo DS-A3, console Sony PS3 "Fat" 60GB - Nintendo Wii Black, TLC Logitech Harmony One.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •