|
|
Risultati da 1 a 15 di 85
Discussione: Un nuovo record per "Avatar"
-
28-12-2010, 10:44 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/dvd/un...atar_5948.html
Il campione d'incassi di James Cameron batte un nuovo record nel 2010, ma questo non farà di certo la felicità del regista, né tanto meno del distributore Fox: è stato il film più scaricato illegalmente dal web
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
28-12-2010, 11:14 #2
Questa è la risposta, anche se la notizia riguarda il mondo e non solo l'italia, all'articolo di due giorni fà sulla lotta alla Pirateria.................
In tutto il mondo stanno combattendo senza tregua contro i pirati informaticiMA DAAAIIII, MA DOVE
credo anche io che questa notizia sia uno schifo e che le persone che si accontentano di vedere un film scaricato con nebbia, foschia, teste semi quadrate ecc. siano stupide e non tengano alla loro vista
ma come si dice l'occasione fà l'uomo ladro ERGO HABEMUS P2P e queste situazioni. Io sono sempre stato contro la pirateria ma ad un certo punto.............. MEDITATE GENTE MEDITATEDolby D.,THX,DTS,DTS-ES, TRUE-HD, DTS-HD, D.D. PLUS, 7.1 "Al mio segnale scatenate l'inferno"Ultimate Streethawk HT:Ultimate Streethawk HT
-
28-12-2010, 12:41 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 307
eccierto...
esselomeritano. Si son fatti comprare i diritti da panasonic per un anno per la versione bluray3D del film (motivo per il quale il film ha avuto tutto questo successo.) ed è normale che molti ...(me compreso
) si scaricano la iso x copiarla su un BDDL
))))
io non aspetto ancora un anno x vederlo. E per la collezione di bluray che ho (291 a oggi) non avrei avuto problemi ad acquistarlo (infatti ho la versione extended), ma per la versione 3D non voglio aspettare ancora 12 mesi
ecchecakkio...
-
28-12-2010, 12:42 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 2.133
Originariamente scritto da streethawk
Tecnicamente possiamo distinguere due tipi di pirati. Quelli che vanno al cinema, riprendono il film con la telecamerina amatoriale e poi mettono in rete la ciofeca creata. Guardarsi un film come avatar in queste condizioni è veramente inconcepibile.
Poi ci sono i pirati che prendono il bd, lo convertono in un altro formato hd senza eccedere nella compressione e lo mettono in rete. In questi casi dobbiamo essere sinceri, la qualità è "quasi" pari al prodotto originale. In quest'ultimo caso è molto difficile educare la gente a non scaricare ILLEGALMENTETV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60
-
28-12-2010, 12:48 #5
Ma invece non c'é niente da educare, solo da punire...in Italia le regole vengono solo rispettate se c'é una pena (possibilmente pecuniaria) seria e applicata, non c'é nessuno che rispetta nulla per senso civico o giustizia
Qua basterebbe iniziare a dare multe di qualche migliaio di euro, e vedete che la gente ci pensa non una ma due volte prima di scaricare tonnellate di film che poi spesso per mancanza di tempo neanche si vedono
-
28-12-2010, 14:22 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 21
Originariamente scritto da Daniel24
-
28-12-2010, 14:26 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 13
Kick-Ass...
... beh, sono stato "costretto" a guardarlo in streaming, visto che in Italia purtroppo ancora non ha una distribuzione.
Vogliamo parlare di "The Horde"? Alla sua uscita ho cercato su internet le sale cinematografiche ma in tutta la Calabria non è mai stato proiettato (a meno che non l'abbiano proiettato dopo 2 mesi dal lancio ufficiale...). Inutile postare commenti nella pagina UFFICIALE di Fandango su Facebook, nessuno che abbia mai risposto.
Questi due sono casi che vanno proprio a cercarsela...
Per quanto riguarda i dati sulla pirateria, mi chiedo se abbiano tenuto conto delle visualizzazioni in streaming o solo dei torrent.
-
28-12-2010, 14:31 #8
Senior Member
- Data registrazione
- May 2003
- Località
- Torino
- Messaggi
- 891
Daniel, da quanto te la prendi sembra che tu abbia una videoteca....
Premetto che avendo un sistema HT evoluto con proiettore ed alta definizione audio/video compro solo BD o li noleggio, e non mi sognerei mai di scaricare qualcosa. Esigo la massima qualità ed amo avere il supporto fisico nella mia videoteca.
Solo a pensare di scaricare da p2p, magari masterizzare ed aggiornare firmware e programmi, mi passa la voglia.
Per questo motivo compro pochi BD, in un anno ne ho collezionati una trentina la gran parte dei quali comprati usati od in promozione. Perchè il problema come sempre sta nei prezzi: ma quante persone credi abbiano voglia di spendere 25-30 euro per un BD? Comprendi che 30-35 bd comprati a questi prezzi valgono uno stipendio medio mensile di un operaio, stipendio che neppure tutti raggiungono?
E stai tranquillo che le sanzioni già ci sono, ed altro che migliaia di euro, si va in prigione. A momenti si rischia di più a scaricare un cd che a fare cose ben peggiori, ed è evidente follia.
Scaricare è illegale per legge, d'accordo, ma sono convinto che porti via ben poco alle case cinematografiche: quasi tutti quelli che scaricano lo fanno solo perchè è gratis, e se dovessero pagare non comprerebbero e basta, puoi giurarci. Nulla tolgono a nessuno...semplicemente alimentano il mercato di linee veloci, computer, TV e magari persino qualche sistemino asfittico HT.
Mi dirai che si possono comprare supporti quando costano poco; ecco, qui sono pienamente d'accordo con te, ma il 99,9% periodico non li acquisterebbe neppure così.
Però visto che ti inalberi tanto e ti ergi a ghigliottinatore di PIRATI (che bel termine per indicare chi scarica...dà proprio l'idea del criminale incallito e pericoloso, vero? E' pieno il mondo di 15enni criminali...l'uno peggio dell'altro, pare) una domanda voglio fartela.
Chi scarica è un criminale di quelli che fanno paura ad incontrarli per strada, quasi da forca aggiungerei a questo punto per farti contento. Sigh...
Ma tu che ne pensi di chi ipoteticamente si dovesse mettere d'accordo per tenere prezzi altissimi dei supporti? E' solo una mia sparata, eh? solo così, tanto per discutere, tanto sappiamo tutti che non è assolutamente vero.
Che dici, in questo caso gli daremmo un simpatico buffetto (nulla di più, non ti preoccupare!!!) e gli si chiederebbe per favore di non farlo più?
Ora ti pongo un'altra domanda: in quest'ultima folle e scherzosa ipotesi, chi sono realmente i PIRATI?
-
28-12-2010, 14:38 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 13
Originariamente scritto da Daniel24
Scusa, ma la pena, se non pecuniaria, come la intendevi? Frustate?
-
28-12-2010, 15:29 #10
Tra l'altro avatar è prorio la dimostrazione lampante del fatto che se il prodotto c'è (che piaccia o meno è un altro discorso) si vende indipendentemente dalla pirateria..
Tv Lcd: LG OLED 55B8- Blu-ray Player: HTPC - Ampli: Anthem Mrx 310 - Frontali: Paradigm Studio 60 - Centrale: Paradigm Studio CC690 - Surround: Klipsch RS 41 - Subwoofer: SVS SB1000
-
28-12-2010, 16:19 #11Poi ci sono i pirati che prendono il bd, lo convertono in un altro formato hd senza eccedere nella compressione e lo mettono in rete.
Cosa entra in tasca a queste persone che impegnano tempo e risorse per fare un rip di un bd originale e renderlo disponibile in rete?
Io riesco a vedere esclusivamente l'interesse di chi mette il pc in loop h24 a scaricare l'impossibile per riempire i propri hard disks e far lavorare i media player leggo tutto...basta che nse paga
Gli ultimi 30 bd comprati quest'ultimo periodo natalizio me li sono portati a casa con una media di 8€ l'uno che per me sono un' inezia considerato il prezzo medio di un solo ingresso al cinemae che a casa lo puoi vedere in coppia o più persone.
Imho preferisco spendere di più (scaricare un intero film poco compresso comporterà un consumo di corrente no?) ed essere sicuro della massima qualità audio/video, avere un minimo di soddisfazione nel riempire i mobili e scegliere il film da visionare scorrendo le dita fra i titoli della videoteca personale.
Ma soprattutto essere sereni che la G d F non bussi mai alla mia portaalmeno per download illegali
-
28-12-2010, 17:19 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2001
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.361
Originariamente scritto da Jafaisevoi
Si scherza, eh!!!!!
Gianluca
-
28-12-2010, 17:36 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 17
la storia della pirateria è vecchia come il cucco e non la risolvono non perchè non possono, ma perchè non vogliono: non gli conviene.
se bill avesse messo dei blocchi un pò meno ridicoli a XP il suo SO non sarebbe il primo in tutto il mondo tanto da beccarsi multe su multe per posizione dominante sul mercato. idem con patatine per per la cinematografia e la videoludica... un titolo fa successo per un 20% al cinema (o col marketing) il restante 80% è il passaparola, checché si dica è il miglior metodo per fare pubblicità. e allora se parliamo di avatar ci sarà chi è andto a cinema, poi torna a scuola il lunedì e ne parla con gli amici... mettiamo 5: un paio se ne vanno al cinema il sabato successivo, 1 si compra il dvd, 1 se lo noleggia e il restante della classe se lo scarica. il geek si trova il BDRip 720p o 1080p (che ormai è più semplice di legarsi le scarpe), il noob va avanti ancora a MD iNTERNAL ecc... tanto li conosciamo tutti.
per rispondere a Jafaisevoi: ci sono 2 perchè, il primo è solo questione etica, dato che io posso comprare un dvd e vedermelo cogli amici, non vedo perchè se compro questo dvd non possa farlo vedere a un mio amico che però abita a 100km da me. quindi io ne compro uno lui ne compra un altro e alla fine abbiamo visto entrambi i film (esattamente come se abitassimo uno accanto all'altro). il secondo motivo è perchè ormai sono nati tantissimi siti hoster, che pagano $ sonanti se fai scaricare un numero x di pacchetti sotto un tot di MB. infatti non esiste gioco SkidRow per esempio che sia un ISO unica, sono sempre split da 99MB ecc...
i motivi ci sono per fermare il pirataggio, ma i motivi per non fermarlo sono ancora più convincenti: è come il tabacco, uccide un sacco di persone all'anno che gravano sullo stato, ma al netto tra entrate e uscite è meglio se la gente si smerda i polmoni che tanto il cassiere ringrazia.
quindi facciamo poca demagogia e cominciamo a guardare come veramente stanno le cose nel mondo, e non solo in italia.
grazie dell'attenzione
-
28-12-2010, 18:49 #14
L'unico modo per combattere la pirateria, è abbasare i prezzi, se un BD costasse al massimo 10€ verrebbero vendute migliaglia di copie in più.
Fino a quando i prezzi saranno stratosferici la pirateria avrà vita fiorente,
tutto il resto è aria fritta.PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800- Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero
-
28-12-2010, 19:34 #15
Originariamente scritto da massimoan
Quanti soldi spendiamo per altre cose? (uscite, sigarette, discoteche, riviste, ecc, ecc)
E' una questione di scelte, solo questo.
Inoltre il punto non é questo: tutti quelli che conosco io e che scaricano non pagherebbero 1 EURO per materiale originale...perché pagare quando lo trovo gratis? Questa é la mentalità, perché tanto non c'é alcuna sanzione...e quando parli di prigione per chi scarica, si capisce perfettamente che non hai idea di cosa parli
Per me l'unico modo per combattere la pirateria é multare chi scarica, punto. Non c'é altro modo.
Il resto é aria fritta, che tende sempre a giustificare un fenomeno ILLEGALE. I prezzi sono alti? Il prodotto non si compra, io non mi sogno neanche di comprare un BD al day one pagandolo 25 euro...aspetto un paio di mesi e lo trovo a metà prezzo, o compro su internet.
Il problema é che chi scarica si sente in una botte di ferro, e considera un mentecatto chi compra il prodotto originale (che sia Blu-Ray, dvd o cd poco importa); io non ho una videoteca, però mi sono rotto di vivere in un paese dove chi rispetta la legge é anzitutto un pirla, tutto quiUltima modifica di Daniel24; 28-12-2010 alle 19:52