|
|
Risultati da 46 a 60 di 85
Discussione: Un nuovo record per "Avatar"
-
31-12-2010, 08:35 #46
credo che gli unici realmente danneggiati dalla pirateria siano i videonoleggi.. d'altronde è difficile competere con l'offerta dei migliori siti di p2p, dove a portata di click hai un'intera videoteca, non hai il problema di non trovare le (spesso pochissime) copie degli ultimi film e non devi manco uscire di casa... e tutto questo gratis..
L'acquisto è un altro discorso, le persone che comprano originale lo fanno indipendentemente dalla disponibilità del prodotto pirata.. sono proprio due segmenti diversi, nella stragrande maggioranza dei casi senza senza punti di contatto..il download legale, anche a prezzi stracciati, non intaccherebbe se non in minima parte il mondo della pirateria, almeno secondo me..
l'unica soluzione sarebbe quella proposta da Daniel24, sanzione certa e pesante, ma inapplicabile per i numerosi interessi che produttori di hardware e compagnie telefoniche hanno in gioco...Tv Lcd: LG OLED 55B8- Blu-ray Player: HTPC - Ampli: Anthem Mrx 310 - Frontali: Paradigm Studio 60 - Centrale: Paradigm Studio CC690 - Surround: Klipsch RS 41 - Subwoofer: SVS SB1000
-
31-12-2010, 09:46 #47
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 503
Sul discorso dei videonoleggi hai ragione, ma secondo me si sbaglia, scusatemi se mi permetto, a dire che chi compra non scarica e viceversa.
Secondo me il fenomeno della pirateria, oggi, a differenza di ieri, è costituito in buona parte da gente che compra e scarica.
E perchè lo fa? In parte perchè preferisce vedere al cinema e comprare di più, al posto di noleggiare, e su questo onestamente non so cosa si potrebbe fare, in parte, soprattutto però, pirata anche per via della non fruibilità di tutti i titoli e per l'intercorrere di tempi di attesa troppo lunghi perchè un determinato prodotto sia reso commerciabile, una situazione anacronistica nel nostro mercato ormai globalizzato. E qui si può agire, sfruttando proprio la globalizzazione a proprio vantaggio.
Leggevo che i sottotitoli italiani di certi film e telefilm (un mercato da non sottovalutare) raggiungono anche i 15.000-20.000 downloads, e che le cifre sono in costante aumento; se, nel giro di alcuni anni, riuscissi a portare 1/3 di quelle persone a prefrire un .mkv o un .avi legale, ad uno reperito illegalmente, pensate che risultato positivo, su scala globale, potrei raggiungere! E coi giusti incentivi lo si potrebbe fare.
Del resto è stato ampiamente dimostrato che l'industria discografica americana, comunque in grande crisi, non è ancora collassata solo grazie al grande successo, oltreoceano, di iTunes.
Visto nell'ottica giusta potrebbe anche essere un incentivo a realizzare prodotti qualitativamente migliori, che incentivino a premiare ciò che è valido.
Un'altra idea intelligente, anche se riferita ad un mercato più di nicchia, l'ho vista fare a Marco Mueller, direttore della Mostra del cinema di Venezia: riunire i più grandi festival del mondo e far sì che si possano occupare loro, tramite internet e tramite il mercato dell'home-video, che io personalmente preferisco (amo possedere qualcosa di fisico), della distribuzione dei tanti film, dei tanti gioielli, che non trovano posto nei mercati nazionali.
Quanto al discorso che fate, per cui l'unico strumento di lotta sarebbe avere pene certe, vi invito, se mi permettete, a condividere questa riflessione.
Storicamente la repressione ha mai impedito il realizzarsi di profonde e radicali modificazioni sociali e culturali, come può essere considerato il diffondersi e il convivere della gente con la pirateria?
No, mai; anzi, spesso ha avuto proprio l'effetto contrario, quello di esacerbare e velocizzare certe trasformazioni e rivoluzioni.
Pensate alla Controriforma; quali effetti positivi ha sortito?
Pensate alle repressioni da parte dei detentori del potere all'alba di rivoluzioni popolari.
E di esempi ce ne sono a iosa.
Quindi, premesso che ristabilire la legalità è necessario, per me si devono trovare altre strade.Ultima modifica di Peter1985; 31-12-2010 alle 09:55
-
31-12-2010, 09:49 #48
Originariamente scritto da Daniel24
1) Ho già scritto che riguarderebbe quasi tutte le persone che navigano e che hanno una linea flat, quindi servirebbero risorse tecnologiche e umane incredibili...
2) Con gli account per scaricare nati negli ultimi tempi è praticamente impossibile risalire a ciò che si sta scaricando ed è qui che diventa importante il mio ultimo post...
Per cui io non giustifico un bel nulla e non mi arrampico sugli specchi ma semplicemente dico le cose come stanno... Non volevo arrivare al punto di scrivere che "anch'io non scarico nulla e che una videoteca personale con più di 1000 titoli", anche perchè mi sembrava abbastanza banale in quanto chiunque può farlo pur non essendo dimostrabile, ma nel tuo ultimo post ho notato che forse si dubitava di me.... bene, in casa mia ci sono solo film originali.TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
31-12-2010, 10:20 #49
Non mi permetto di dubitare di nessuno, ci mancherebbe altro...il fatto che sia inapplicabile quello di bastonare chi scarica posso anche essere d'accordo, ciò non toglie che per me sarebbe l'unico modo per risolvere (o almeno limitare) il problema
-
31-12-2010, 10:22 #50
Originariamente scritto da Peter1985
-
31-12-2010, 10:27 #51
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 503
Chapeau Daniel, sulla seconda e terza domanda retorica soprattutto.
Ce ne fossero di persone encomiabili come te, da questo punto di vista (a prescindere dal fatto che si possa avere opinioni differenti su certi aspetti della questione).
Comunque nel mio post precedente ho detto ciò che secondo me potrebbe rallentare la diffusione della pirateria e l'adattarsi del mercato ad una situazione globale che richiede una ristrutturazione dell'industria, a livello planetario, oltre che nazionale.Ultima modifica di Peter1985; 31-12-2010 alle 10:31
-
31-12-2010, 10:49 #52
Originariamente scritto da Daniel24
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
31-12-2010, 10:56 #53
Vabbé Roberto, é evidente che la pensiamo in maniera MOLTO diversa su questo.
Basta comunque che vai a leggerti le classifiche europee sul fenomeno evasione, siamo ampiamente sul podio
-
31-12-2010, 11:07 #54
Originariamente scritto da djfix13
E comunque non è che se un persona non più scaricare un film lo copra. Non è questa la sua mentalità.
-
31-12-2010, 12:06 #55
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 726
Scusate, vado un attimo OT.
Perchè se scarico in digital download un album musicale (io ad esempio uso dada) debbo pagare una tassa siae sui supporti vergini? Sbaglio o già la pago al momento dell'acquisto del prodotto stesso?"Voglio che tu...tu, prenda quella * di radio e la getti nella vasca, qui, con me dentro..."
-
31-12-2010, 14:11 #56
Senior Member
- Data registrazione
- May 2003
- Località
- Torino
- Messaggi
- 891
Originariamente scritto da Daniel24
Più sopra si parlava dei negozi di noleggio. Purtroppo sono destinati a chiudere un pò tutti. Blockbuster, tanto per fare un esempio, ha chiuso i battenti in USA. E non per colpa degli scaricamenti p2p, anche li piuttosto consistente, ma a causa dei servizi legali, via cavo, ecc a pagamento.
Ed anche qui sta accadendo la stessa cosa, con la massiccia invasione di servizi di acquisto film a noleggio da scaricare. Vedi apple tv, sony ps3, scatolotto telecom, ecc
-
31-12-2010, 17:17 #57
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 726
Anche il suo WD TV in firma fa un bel lavoretto..
"Voglio che tu...tu, prenda quella * di radio e la getti nella vasca, qui, con me dentro..."
-
31-12-2010, 18:04 #58
Originariamente scritto da massimoan
Quanto al mio "scatolotto" in firma, come insinuava l'ultimo intervento, lo uso veramente pochissimo (infatti sto pensando seriamente di venderlo, visto che prendere più che altro polvere) e solo per:
1) vedere trailer e demo DD e dts per fare lo sborone con gli amici e da solo
2) per vedere le fotografie
Chiunque voglia venire a controllare a casa mia o la mia linea internet é il benvenuto, c'é una tazza di caffé pronta per lui (o, visto il periodo, una fetta di panettone)
-
31-12-2010, 20:02 #59
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 726
Lungi da me giudicare e/o criticare.
Non pensavo uno spendesse 100 e passa euro per un aggeggio ed usarlo solo ed esclusivamente per guardarsi i trailer, ma tant'è...
T'invidio sai?
Comunque caro Daniel ti reputo molto fortunato. Ancora non esiste una tassa sull'intolleranza. E lì si che ne avresti da pagare..
Saluti a tutti e buon anno.
P.S. Come vedi è facile, a volte, travisare. Le "bastonate" (o manganellate) lasciamole dare ad altri..."Voglio che tu...tu, prenda quella * di radio e la getti nella vasca, qui, con me dentro..."
-
31-12-2010, 20:26 #60
Originariamente scritto da Daniel24
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics