Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/5863.html

    Come già annunciato un anno fa, il consorzio HDMI ha deciso di rendere la denominazione delle varie versioni del connettore più chiara e da oggi entrano in vigore le nuove sigle. Niente più versioni 1.3, 1.4

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    1.260
    Lasciando perdere la variante Ethernet mi chiedo all'atto pratico quale differenza vi sia fra le versioni standard ed high speed. Quest'ultima dovrebbe servire per 1080p, 3D e 4K... io ho in casa un vecchio cavo 1.3 che uso senza problemi con film 1080p e con il 3D... mah...

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    525
    sarà, ma a me non sembra che sia tutto "più chiaro"...

  4. #4
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.826
    Si anche per me è più chiaro adesso.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    VE
    Messaggi
    370
    Finalmente un pò di chiarezza.
    Ora con il cavo HISpeed si è sicuri di far passare 4K o 3D.
    Ieri potevano essere chiamati 1.3 e 1.4 e in realtà era lo stesso identico cavo.
    Ultima modifica di bottacina; 18-11-2010 alle 18:56

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    248
    che sono quelli con ethernet ?..

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Larino
    Messaggi
    376

    Spegazione su HDMI Cable with Ethernet

    Scusate ma per HDMI Cable with Ethernet cosa intendono? un cavo che ha un entrata HDMI e una Ethernet?

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    1.260
    Le specifiche HDMI 1.4 hanno aggiunto la funzionalità di rete (Ethernet) fra i pin del connettore stesso... in parole povere oltre a fornire le connessioni video ed audio vi è ora anche una parte destinata alla connettività di rete.

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    mi piacciono queste specifiche, ma mi serve un attimo il vostro aiuto per capire bene a cosa corrispondono...

    un classico lettore con porta 1.4 attuale, quale di queste sarebbe?
    la ps3 fat con 1.2 quale sarebbe?
    la ps3 slim con 1.3 quale sarebbe?
    la ps3 slim uscita a novembre quale sarebbe?

    se non ho capito male sono:
    la ps3 in tutti i casi "high speed"
    i classici lettori nuovi (con quella che abbiamo chiamato 1.4 fino ad ora) sono "high speed with ethernet"

    i vecchi lettori 1.2 sono standard
    quelli 1.3 standard with ethernet

    ho capito bene?

    e che vuol dire automotive?
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    VE
    Messaggi
    370
    Si parla di cavi non di Elettroniche, Automotive (dedicato all'uso automobilistico),per non avere problemi mi compro un cavo high speed e sono sicuro che passa tutto, l'ethernet non mi serve.
    Per le elettroniche il divieto ci sarà mi sembra l'anno prossimo o nel 2012 non mi ricordo.
    Dai che forse non vedremo mai nemmeno nelle elettroniche un'HDMI 1.5 .
    Ultima modifica di bottacina; 18-11-2010 alle 16:54

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    11

    HDBaseT

    Ma l'HDBaseT che fine ha fatto? Sembrava dovessero uscire entro l'anno i primi dispositivi compatibili ma ancora non si è visto niente!
    Spero che usciranno presto e che sostituiranno del tutto il cavoLO HDMI su cui bisogna pagare anche una bella tassa al Consorzio che lo ratifica! (Ecco perchè costano così tanto... tra BluRay, Dolby e lettore multimediale si spendono quasi 100 euro di cavi!!!)

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Monza
    Messaggi
    448

    Effettivamente. adesso ...

    è molto più confusa, preferivo le vecchie diciture, quelle numeriche per intenderci.

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    297
    Potevano fare un piccolo sforzo in più ed eliminare le categorie inutili. Di fatto, da anni tutti i cavi in commercio sono High Speed e anche i cavi cinesi da 3 Euro hanno tutti i 19 pin connessi e quindi sono compatibili Ethernet. Praticamente tutti i cavi in commercio sono già della massima categoria

  14. #14
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332

    Ti quoto pienamente: un caso di scuola di semplificazione complicante...
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •