Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Cineramnia 3D Casting

  1. #1

    Link all'Articolo: http://www.avmagazine.it/articoli/av...365/index.html

    Cineramnia 3D è il primo festival italiano dedicato al cinema 3D. A Luglio, durante le due settimane del festival, verrà realizzato un corto in 3D che sar sarà il fulcro di numerose attività formative. Il casting per il cortometraggio si è svolto a Teramo, con tutti i provini girati in 3D stereoscopico e in alta definizione

    Click sul link per visualizzare l'articolo.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    Complimenti per l'iniziativa.

    La canzone è tutto un programma., dallo stile al testo. Bisognerebbe aggiungere i sottotitoli in italiano per farla "gustare" (è la parola giusta) anche a chi non sa l'inglese.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    103

    Video 3D

    Ma anche voi trovate pesante il video su youtube abilitando l'effetto 3D? Già a 360p con 3D green/magenta attivato, rasento il 100% dell'uso del processore...
    A voi va meglio?
    P.S. Ho un Core Duo T2300

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Confermo: l'utilizzo delle risorse con questo sistema è piuttosto elevato. Da qualche giorno stiamo effettuando dei test per ottimizzare il bilanciamento qualità/risorse utilizzate. Vi ricordiamo che si tratta comunque di un esperimento, anche e soprattutto da parte di Youtube.

    Per quanto ci riguarda, è altamente probabile che inseriremo tre versioni della stessa clip: una esclusivamente in 2D a risoluzione 720p; una full HD in raw side-by-side (fotogramma 1920x1080 che contiene le due prospettive con compressione anamorfica 2:1, compatibile con i televisori 3D di nuova generazione); e una con il sistema attuale.

    Emidio

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    5

    Credo che il 3D non sia pronto per i sistemi attuali... bisogna attendere 4/5 anni per avere materiale prosumer in grado di gestirlo
    Parliamo come ci vestiamo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •