Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 29

Discussione: Pure Acoustics PRO 838

  1. #1

    Link all'Articolo: http://www.avmagazine.it/articoli/di...334/index.html

    La porta di ingresso all’alta fedeltà secondo Pure Acoustics: un diffusore tanto economico quanto interessante, che passiamo sotto la lente di ingrandimento della sala di ascolto anche del laboratorio. Se poi amate il saldatore ed il DIY allora ci si può davvero divertire

    Click sul link per visualizzare l'articolo.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    8

    bravo!

    bravo per aver testato diffusori economici.
    sarebbe interessante testare anche le Proson Reality Sat 51 MKII che sono nela stessa fascia di prezzo.


  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    Bel test!!! Ora vogliamo il nome dell'autore!

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    57
    Non mi sembra un buon risultato chiudere con un voto che non và oltre la media del 6. Dovè l'ottimo rapporto Q/P ?

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    Beh, una cosa è il rapporto qualità/prezzo ben altra cosa è invece il giudizio assoluto sul prodotto. E un diffusore da 169 euro che raggiunge la sufficienza in termini assoluti per me è un grandissimo risultato.
    Ultima modifica di Sabatino Pizzano; 17-02-2010 alle 09:46

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    57

    De gustibus non disputandum est

    Non ho trovato alcun giudizio che in assoluto vada oltre la mediocrità. Non si può influenzare la scelta di chi legge questa recensione solo perchè il costo è solo di 169 euro.
    A questo prezzo ci sono diffusori (Quiet/Indiana Line) che si sono conquistati giudizi superiori.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.943
    Citazione Originariamente scritto da isiannu
    Non ho trovato alcun giudizio che in assoluto vada oltre la mediocrità...
    Aspetta la seconda puntata, con le indicazioni per l'upgrade

    Citazione Originariamente scritto da isiannu
    ...
    Non si può influenzare la scelta di chi legge questa recensione solo perchè il costo è solo di 169 euro. A questo prezzo ci sono diffusori (Quiet/Indiana Line) che si sono conquistati giudizi superiori.
    Non c'è alcuna dietrologia in un articolo pubblicato su AV Magazine. Qui ci sono solo fatti, supportati da misure oggettive. Ed un giudizio che, fortunatamente, va a braccetto proprio con le misure.

    Non vedo nessuna volontà di influenzare. Qui si tratta di un prodotto "borderline", con un prezzo davvero straordinario. Bisogna sempre considerare il prezzo. Se questi diffusori fossero costati, che ne so, 350 Euro, il giudizio complessivo sarebbe stato insufficiente.

    Il prezzo così contenuto invece contribuisce sostanzialmente al giudizio complessivo, che è sufficiente. In più, come anticipato esplicitamente, con meno di 20 Euro è possibile apportare qualche piccola, grande modifica (xover e non solo) per avere... Beh: non vorrei anticiparvi troppo

    Emidio

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    Citazione Originariamente scritto da isiannu
    A questo prezzo ci sono diffusori (Quiet/Indiana Line) che si sono conquistati giudizi superiori.
    Da chi? A parte che non ha senso stare a comparare i voti espressi di recensori diversi, visto che ognuno ha il proprio metro di giudizio. Quello che per me potrebbe essere rappresentato con un 6, per un altro potrebbe esserlo con un 8. E così via... se proprio vuoi fare delle comparative tra prodotti basate solo sul numeretto senza leggere altro, sarebbe opportuno prendere il giudizio espresso dallo stesso recensore (qualora ci fosse).

    Altra cosa. Dici che le indiana line si sono conquistate un giudizio migliore. Non ne dubito... 7? 8? Se le indiana line in termini assoluti sono da 8, alle Wilson quanto diamo? 45?

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    57
    Per chiudere l'argomento ed evitare inutili discussioni voglio concludere dicendo che se si danno dei giudizi mediocri sulla componentistica,le misure e la prova d'ascolto (se non ho capito male non sono giudizi lusinghieri),non si può affermare che il prodotto ha un ottimo rapporto Q/P.
    Sarà interessante il prezzo ma non la qualità e questo non lodico io ma il recensore !

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    Cosa intendi tu per mediocre? Su una scala da 1 a 10, 6 rappresenta la mediocrità? Quando andavo a scuola, 6 rappresentava la sufficienza e si veniva promossi. Con 5 si veniva rimandati. Tra i voti riportati dall'ottimo recensore vedo un solo 5 relativo alla qualità degli altoparlanti.

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    21

    Magari una comparativa in questa fascia....!!!!!!

    Indiana Line, Heco, Canton, Boston, Focal, Jbl? Sarebbe molto interessante per tutti una comparativa in questa affollatissima fascia di mercato, dai grandi numeri e dalla grande utenza! Chi come me è appena entrato in sordina nell'Hi-end ha dovuto o deve ancora scegliere tra questi prodotti, ed è la fascia con più scelta del mercato. Bass reflex, 2 vie, da supporto, sotto i 500 euro a coppia, sono tantissimi. Tra gli altri, Cambridge Audio, Dali, Elan, Energy, Epos, Ess, Infinity, Jamo, Magnat, Monitor audio, Mordaun short, NHT, Onkyo, Paradigm, Pioneer, Polk Audio, PSB, Q Acoustics, Roth, System Fidelty, Tangent,Tannoy, Wharfedale, Yamaha.

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    21
    Dimenticavo il più alla moda: B&W 686!!!!!!

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da marcipre
    Dimenticavo il più alla moda: B&W 686!!!!!!
    E le CM1 dove le lasci?? Anche se di fascia diversa sarebbe interessante vedere la comparativa.

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    57
    Non vi è molta differenza fra "mediocre" e "sufficiente". Visto che hai voluto parlare di numeri, facendo la media dei voti dei vari test potrai notare che il risultato finale è un bel 6. Tira un pò le somme e dimmi come fai a concludere dando un 9 al test finale sul rapporto Q/P. A proposito, ho notato solo ora che c'è anche un voto finale nella pagella di AV Magazine ed è un 65/100, al mio paese significa che questo prodotto supera appena la sufficienza. Il giudizio finale lo darà il pubblico.

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726

    La sufficienza non è la mediocrità.

    6= sufficienza
    5=mediocrità
    50/100=mediocrità
    60/100=sufficienza
    65/100= poco più che sufficiente

    Magari prendi uno dei tanti diffusori della stessa fascia di prezzo e arriva malapena a 40.

    Ma toglimi una curiosità. La recensione l'hai letta? Le misure le hai comprese? O ti sei limitato solo a leggere i voti?
    Ultima modifica di Sabatino Pizzano; 18-02-2010 alle 08:15


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •