|
|
Risultati da 1 a 15 di 34
Discussione: Tutte le PS3 saranno compatibili 3D
-
20-11-2009, 14:47 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgen...i-3d_4792.html
In un documento rilasciato ai rivenditori, Sony conferma che tutte le PS3 (Fat e Slim) saranno prossimamente aggiornabili per assicurare la riproduzione stereoscopica dei videogiochi. E per i film? Le cose non sono ancora chiare...
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
20-11-2009, 17:16 #2
senza parole
fanno uscire una versione rivista a fine 2009 e nn pensano al supporto3d full nei film...
a sto punto potevano inserirci l'hdmi 1.4, per 10 o 20 euro in + glieli davo
-
20-11-2009, 17:38 #3
L'HDMI 1.4 magari avrebbero potuto metterla ma mi sembra difficile visto che ancora il 3D non è stato standardizzato (anche se dovrebbe mancare poco).
E poi altrimenti che ci metteranno nella PS4???"Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
20-11-2009, 17:56 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 1.868
esatto, se facevano come dici te guadagnavano quei 10 o 20 euri in piu a ps3, vuoi mettere invece tirare fuori una nuova console?!
Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti
-
20-11-2009, 18:32 #5
Visto il panorama futuro che offre l'hdmi 1.4, inserirla avrebbe significato in pratica avere una nuova console.
-
20-11-2009, 18:34 #6
per una nuova console in casa sony se ne riparla fra un pò...la 3 è stata lanciata tardi rispetto alla concorrenza e nn è da molto che ha cominciato a vendere veramente.
Poi fossi in casa sony avrei il timore della prossima wii, a quanto pare anche lei stavolta sarà votata al mutimediale
-
20-11-2009, 19:07 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 194
di certo la ps4 non è dietro l'angolo, ma non mi stupirei se sony questa volta volesse accorciare i tempi... semplicemente perché la ps3 non è poi tanto redditizia, e sul lungo periodo la situazione non migliora di molto. Io dico che tempo un paio d'anni l'annunciano, e fra 3 ce la troviamo nei negozi.
-
20-11-2009, 22:30 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 29
ma perchè non provvedono prima a far uscire l'audio hd?
-
20-11-2009, 22:48 #9
cioè?
se ti riferisci al fatto di veicolare l'audio hd in bitstream, con la slim è stato introdotto...
-
21-11-2009, 08:36 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2001
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.361
E cmq l'audio HD esce anche sulla precedente versione...seppur convertito in PCM
Chiusa questa parentesti, invito tutti a non andare OT! Grazie!
Gianluca
-
21-11-2009, 17:41 #11
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Padova
- Messaggi
- 43
Ma pensare a supportare qualche container video nuovo no eh.
Me ne viene in mente uno a caso
-
21-11-2009, 17:41 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 332
scusate ma l'hdmi 1.4 è obbligatoria?e se per quale motivo tecnico?
Quindi non solo ps3, ma anche il 99% dei lettore blu-ray non sarà compatibile.Credo che il 3d non avrà un successo così immediato.Già la gente a stento compre i lettori bd, figuriamoci cambiarli subito
-
21-11-2009, 18:28 #13
Originariamente scritto da pistu
-
21-11-2009, 18:37 #14
cmq nn è chiaro perchè dev'essere obbligatorio l'hdmi 1.4, perchè guardando ad esempio su wiki, le caratteristiche fisiche della rev 1.3 e 1.4, sono le stesse, stessa banda passante ecc.. e infatti dice anche:
"High Speed HDMI 1.3 cables can support all HDMI 1.4 features except for the HDMI Ethernet Channel"
il nuovo standard lo vogliono imporre misa, altro che esigenze tecniche
-
21-11-2009, 18:50 #15
L'hdmi 1.4 ha una frequenza di 240 Hz (necessaria per il 3D a 1080p) e supporta il 4k.
Inoltre caratteristica interessantissima IMHO è la HEC (HDMI Ethernet Channel). In pratica avrà le funzioni di un cavo di rete. Quindi con un unico cavo possiamo navigare e trasmettere audio e video. Inoltre questa versione ha il supporto al canale di ritorno per l'audio.