Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 34
  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    358

    Veramente Nvidia già vende una scheda grafica con supporto 3D che funziona insieme a un monitor samsung da 120Hz, quindi i 240Hz e l'HDMI 1.4 non sono certo obbligatori.
    Inoltre Sony ha più volte mostrato alle fiere normalissime PS3 con versioni speciali di Wipeout e Gran Turismo che giravano in 3D...

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Si ma se non vuoi avere il mal di testa 240hz sono sicuramente meglio.
    Comunque la PS3 gestirà il 3D ma non a 1080p

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2.042
    il disc ethernet è interessante, meno cavi si hanno meglio è. Certo che ci passa un bel pò di roba adesso su un unico cavo, speriamo nn dia problemi
    Per i 240Hz lo sapevo, il fatto che siano necessari, è dovuto al fatto che servono il doppio dei frame?

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    524
    Citazione Originariamente scritto da ghiltanas
    il nuovo standard lo vogliono imporre misa, altro che esigenze tecniche
    In realtà, per i film in 3D sarebbe sufficiente veicolare 48fps a 1080p.
    Poi, esattamente come al cinema, sta al display raddoppiarli o triplicarli per minimizzare l'affaticamento. Diverso il discorso per i contenuti live, dove in prospettiva ci potrebbe essere la necessità dei 120fps, 60 per occhio: i nuovi proiettori D-Cinema infatti arriveranno a 360fps, cioè potranno triplicare anche questa frequenza.

    Per quanto riguarda la PS3 e presumibilmente anche l'Xbox360, quasi di sicuro useranno semplicemente un algoritmo checkerboard, come quello di Sensio: cioè, faranno passare materiale a risoluzione dimezzata sia orizzontalmente che verticalmente. Il televisore poi scalerà il tutto alla dimensione della matrice full HD (nel caso dei sistemi shutter) o a linee alternate (sistemi Xpol).

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2001
    Messaggi
    759
    Sta di fatto comunque che all'IFA di Berlino 2009 abbiamo visto clip di film in 3D su Blu-ray in full HD funzionare benissimo con la PS3 Slim (tra cui anche il trialer di UP e di Cloudy With a chance of meatballs), quindi PARE che la storia dell'HDMI 1.4 non è detto sia vera. Inoltre confermo che per ora si parla solo di 120Hz e non di 144Hz come il D-Cinema in 3D. Il D-cinema adotta 144Hz, cioè 72 (=24x3) per ciascun occhio, di fatto è un 24p in 3D a frequenza più elevata per non far vedere sfarfallamenti. Ma con i 120Hz torna il pulldown!!!! 120Hz va bene per lo sport ed i concerti in 3D ma per i film vuol dire rimettere il pulldown sui contenuti a 24p!

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2.042
    Citazione Originariamente scritto da Edoardo Ercoli
    Sta di fatto comunque che all'IFA di Berlino 2009 abbiamo visto clip di film in 3D su Blu-ray in full HD funzionare benissimo con la PS3 Slim (tra cui anche il trialer di UP e di Cloudy With a chance of meatballs), quindi PARE che la storia dell'HDMI 1.4 non è detto sia vera.... Ma con i 120Hz torna il pulldown!!!! 120Hz va bene per lo sport ed i concerti in 3D ma per i film vuol dire rimettere il pulldown sui contenuti a 24p!
    ah ecco, quindi volendo la play3 andrebbe ancora bene (a 120hz affaticava secondo te?)
    per l'altro punto, premesso che sono un ignorante, il pulldown è la tecnica per passare dai 29,97 ai 23,976 se nn sbaglio, perchè torna solo nei film? (questo causa problemi? che so scie ecc?)

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    407

    Aspettiamo la PS4 x il 3d

    Mi sembra ovvio.....

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da Edoardo Ercoli
    Sta di fatto comunque che all'IFA di Berlino 2009 abbiamo visto clip di film in 3D su Blu-ray in full HD funzionare benissimo con la PS3 Slim
    Non ho capito, ma questa demo era visualizzata a 1080p?

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2001
    Messaggi
    759
    quello che ho visto all'IFA era perfetto e non scattava, a detta di Sony era tutto con PS3 slim e quindi senza HDMI 1.4 (presumo a 120Hz ma figurati se sapevano a che frequenza funzionasse il sistema!)

    Il pulldown è una tecnica per portare a 29.97 fps (o meglio 60Hz con pulldown) il materiale cinematografico che nasce a 24 fotogrammi al secondo, le riprese da telecamera in USA sono native a 60 semifotogrammi DISTINTI al secondo e non hanno bosogno di essere portate a quella frequenza perchè nascono già così. Per portare a 60 semifotogrammi senza alterarne la durata un filmato che nasce a 24 fotogrammi bisogna prima sezionare i fotogrammi in semifotogrammi e poi ripetere alcuni dei semifotogrammi (non tutti) selezionati secondo l'algoritmo del 3:2 pulldown. La ripetizione non è indolore perchè il modo in cui vengono ripetuti (cioè in cui viene scelto quelli che vanno ripetuti) crea delle alterazioni nel movimento. Nel caso del 3D il discorso è sui fotogrammi interi e non sui semifotogrammi, tuttavia c'è sempre bisogno della fastidiosa ripetizione che crea i problemi di cui sopra. Con i 144Hz del cinema digitale la ripetizione avviene in un modo che non altera minimamente la naturalezza del movimento; qualcuno potrebbe obiettare che il movimento del cinema a 24 fotogrammi non è comunque naturale, ma quello col pulldown è senza dubbio peggio. La percezione con i 144Hz, che si usa ovviamente per il 3D, è quella di un 24p in 3D. Se cerchi nell'archivio degli articoli di AVMagazine troverai notizie sul pulldown con figure ed esempi-

    questa demo era visualizzata a 1080p?
    A detta dei ragazzi del Booth di Sony sì, io non ho potuto smanettare con il TV color per vedere le impostazioni, cmq dal dettaglio direi che fosse proprio 1080. Tra l'altro lo era certamente il trailer di Avatar col lettore blu-ray prototipo di Panasonic, quindi se lo faceva Panasonic può essere benissimo che Sony abbia detto il vero. Del resto non si sono messi ancora d'accordo ma ognuno dei 2 ha già pronto un sistema 3D su Blu-ray.
    Ultima modifica di Edoardo Ercoli; 22-11-2009 alle 17:23

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Appunto, attualmente non esiste ancora uno standard 3D.
    Quindi è possibile che la soluzione della Sony funzioni. Onestamente però mi sa più da "soluzione di transizione" piuttosto che standard definitivo per il 3D (60Hz per occhio sono un pò pochi)
    Comunque le specifiche HDMI 1.4 parlano chiaro
    Ultima modifica di vincent89; 22-11-2009 alle 17:37

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2001
    Messaggi
    759
    Infatti probabilmente la soluzione finale sarà un'ibrido delle 2 di Panasonic e Sony, se fosse già quella di Sony non si parlerebbe di futuri aggiornamenti firmware ma sarebbe una cosa a più breve scadenza; e poi oggi mancano i display che accettano 120Hz c'è il monito Samsung non FullHD che li accetta su VGA, alcuni monitor CRT sempre su VGA, un tV di JVC, ma per il resto tutto in arrivo. E' chiaro che lo standard 3D dovrà essere compatibile con broadcast e Blu-ray, quindi fino a che non si definisce tutto non escono i display e i proiettori. Pare cmq che entro dicembre il verdetto uscirà

  12. #27
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.514
    Citazione Originariamente scritto da Edoardo Ercoli
    quindi fino a che non si definisce tutto non escono i display e i proiettori. Pare cmq che entro dicembre il verdetto uscirà
    Ma...spero che lo standard si definirà quanto prima,non vedo l'ora di poter palpare il 3d serio.

    p.s. Pare che anche Tinto Brass abbia deciso che il suo prossimo film sarà in 3d( non è uno scherzo).
    Ultima modifica di ciccio1112; 22-11-2009 alle 17:55
    CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated blog store:www.avtek.it

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2001
    Messaggi
    759
    Pare che anche Tinto Brass abbia deciso che il suo prossimo film sarà in 3d
    mi sembra che negli USA sia già uscito anche un porno in 3D non ricordo se DVD o Blu-ray, anaglifo ovviamente.

  14. #29
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    La città dei Papi
    Messaggi
    733
    Perdonate l'ignoranza, ma perchè non si può fare un 24p per un occhio e un 24p per l'altro? totale 48p?
    TV LCD: SAMSUNG LE40A656A1F - I miei settings - BD/DVDup: PS3 80Gb - NAS: WD My Book World Edition 2TB

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    81

    oddio.. il fatto che quei benedetti loghi sul mio sinto.. non si accendono.. (parlo di DTS HD e Dolby) a me un po soccia.. lo ammetto!!


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •