Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: Matrice Epson 3LCD 4K

  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/4750.html

    Epson annuncia la prima matrice 3LCD 4K con risoluzione 4096x2160 punti. Il procedimento produttivo riprende quello della famiglia di matrici 1080p D7 e il nuovo chip ha una diagonale di 1,64 pollici

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Forse sarebbe stato meglio pensare ad una generazione D8, piu' veloce e con maggior contrasto.

    In fin dei conti a che serve per ora la risoluzione 4K in ambito domestico?

    Si continua a ragionare in termini quantitativi piuttosto che qualitativi .....

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Per quel che si sa , la D8 verrà saltata per arrivare direttamente alle D9.

    Comunque , al di là di quello che è scritto nel comunicato (ovvero che è destinato al professionale) , questi sono gli albori del 4K per il consumer...

    Ne vedremo delle belle...
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    A questo punto e' lecito attendersi novita' (4K) da T.I. (Texas Instrument)

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Pr. LATINA
    Messaggi
    1.016
    Ma sui 4k quanto influirà la qualità della lente?
    Ultima modifica di Guido G.; 11-11-2009 alle 14:17
    Vpr: JVC RS20 - Schermo: multiformato b.350cm. G.1.2 - Htpc: radeon 9600xt,Auzetech X-FI Prelude 7.1 ,lettore Hd LG GGC-H20L - Lettore: panasonic DMP-BD60 -Lettore 3D: samsung BDD6500 -Ampl.: onkyo TX-SR805 - Diffusori: Klipsc: RF5,rc7,rsw-10D,rb-51.

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2.042
    personalmente sono un pò scettico sul 4k in ambito domestico...per apprezzarlo bisognerà possedere teli nn indifferenti, quindi molto di nicchia. diverso ovviamente il disc in ambito professionale. Forse prefererei si diffondesse un 3d decente, piuttosto che un 4k nelle case

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Pr. LATINA
    Messaggi
    1.016
    Perchè un telo solo e non 5:frontale, laterali,soffitto e pavimento;un cubo mancante un lato
    Vpr: JVC RS20 - Schermo: multiformato b.350cm. G.1.2 - Htpc: radeon 9600xt,Auzetech X-FI Prelude 7.1 ,lettore Hd LG GGC-H20L - Lettore: panasonic DMP-BD60 -Lettore 3D: samsung BDD6500 -Ampl.: onkyo TX-SR805 - Diffusori: Klipsc: RF5,rc7,rsw-10D,rb-51.

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2.042
    bella storia , nn molto economico e semplice da realizzare però

  9. #9
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    84
    ma come fanno ad allineare 3 matrici ?
    con quei micrometrici pixel non dovrebbe essere affatto facile, anzi

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    304
    Beh cari amici... se arriva Epson significa che i tempi sono maturi e che le previsioni degli analisti (fatte pochi giorni fa) sono di una pateticità colossale.

    Parlare di 2017 (in altre news) quando è già evidente che al prossimo TAV (Settembre 2010) saranno numerosi i brand che proporranno VPR 4K consumer rende il tutto ancora più ridicolo.

    Un fatto è certo: quando Epson presenta una nuova matrice questa stessa la si ritrova nel giro di 2 massimo 3 anni su VPR da non più di 3000€. Date queste premesse, come avevo già detto altrove, il 4K si diffonderà molto più rapidamente di quanto non abbia impiegato il Full-HD e volendo vedere anche il rovescio della medaglia non possiamo che essere entusiasti di tutto ciò in quanto le conseguenze dirette di un'andamento di mercato di questo tipo potranno portare vantaggi a tutti noi.

    Con l'introduzione e la diffusione del 4K di sicuro i prezzi dei migliori VPR Full-HD scenderanno vertiginosamente ed a quel punto non avremo che l'imbarazzo della scelta... chissà mai che ci ritroveremo un TW5500 a 1500€ nel giro di un paio d'anni...o ancora meglio un bell'Epson LED full-HD di nuova generazione a prezzo "onesto".

    Mah vedremo...
    VPR: Epson TW700 - SCHERMO: Adeo 90" - DECODER: MySky HD - HTPC: Intel 2600K@4.6Ghz + GV-N560OC-1GI - MONITOR: LG 32SL8000 - AMPLI 2CH: Technics SU-V620M2 - DIFFUSORI: DCM KX12 (Front) + JBL LC2 (Center) + JBL L820 (Surround back) + JBL ES250PW (Sub) - SINTO: Dual Denon AVR-2809 | TV: LG 55LX9800

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Citazione Originariamente scritto da M@tteo79
    ... il 4K si diffonderà molto più rapidamente di quanto non abbia impiegato il Full-HD...

    Bhè... Come puoi leggere dai miei post io sono un grande sostenitore del 4K ma dire che si diffonderà più rapidamente del 2K , mi sembra eccessivo...

    Come dici , il fatto che EPSON abbia fatto questo annuncio , è veramente di ottimo auspicio per l'ingresso nel consumer del 4K.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Ma a tutto il resto non pensate ? O credete davvero sia cosa semplice portare un segnale 576/1080 a tale risoluzione ? Ecco perchè son sicuro tarderà e/o costerà un botto nel momento in cui tale matrice verrà introdotta in macchine consumer. Per non parlare poi della qualità dell'ottica necessaria..
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3
    Sicuramente l'ingresso di matrici 4k nel mercato consumer in tempi brevi è da considerarsi un dato molto interessante.
    Ma il software ?? In che modo e in che supporti verrà distribuito ? Non penso che permetteranno di mandare in pensione in tempi brevi il mercato ancora crescente del BD, quindi questa tecnologia sarà fortemente osteggiata da Sony e co.

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    E se la sua introduzione servisse per il 3d domestico ormai alle porte? Cioe', 2k per occhio in modo da rendere la visione meno affaticante?
    Chissa' che spettacolo!!!

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804

    per me ci metterà un bel pò a diffondersi.....ancora tantissimi non sanno cosa sia un BD nè tantomeno un monitor full hd...il 4k sarebbe di nicchia in una clientela già di nicchia
    imho ;-)


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •