• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Denon DBP-1610, entry-level Blu-ray

Sarà anche Denon ma con quel prezzo (tutt'altro che entry-level) mi compro ottimi player che hanno anche uscite analogiche multicanale (per me indispensabili) e supporto wi-fi per l'interattività.
 
500€ (di listino), oggi non sono un entry-level anche se si chiama Denon.

Domanda (non fucilatemi) e' un Funai rivestito oppure un vero Denon?
 
E' un prezzo puramente indicativo ed espresso in dollari. Credo che si potrà acquistare per non più di 300 Euro nei soliti negozi online.

Personalmente lo trovo un prodotto interessante (soprattutto per chi è già in possesso di sinto A/V Denon con decodifiche HD)... resta solo da capire che tipo di processore monta per eseguire l'upscaling.

P.s. L'Oppo viene venduto a 600€ di street price.... non facciamo paragoni assurdi!
 
Lo street price sarà sicuramente di molto inferiore, per cui non si può fare paragoni con Oppo che tra parentesi ha prezzo praticamente equivalente al mod. 2010.
 
M@tteo79 ha detto:
E' un prezzo puramente indicativo ed espresso in dollari.

Il prezzo di 499 EURO non è assolutamente indicativo, bensì il prezzo di listino ufficiale applicato dal distributore italiano Audiodelta!
Pregasi leggere attentamente le notizie prima di scrivere commenti completamente fuori luogo!!!:rolleyes:

Gianluca
 
M@tteo79 ha detto:
P.s. L'Oppo viene venduto a 600€ di street price.... non facciamo paragoni assurdi!

Visto che tiri in ballo i negozi online, allora ti informo che sull'Oppo Store il Blu-ray sarà acquistabile tra qualche giorno a 499 Euro
http://www.avmagazine.it/news/sorgenti/oppo-bdp-831-prezzo-disponibilita-garanzia_4649.html

E cmq anche i 599 Euro annunciati dal distributore Audio Natali per l'Italia sono di listino....quindi attento, non puoi tirare in ballo discorsi di street-price secondo convenienza! ;)

Adesso non vorrei che partisse una diatriba Denon vs. Oppo, però mi sembra doveroso puntualizzare le cose!

Gianluca
 
maxximo69 ha detto:
Lo street price sarà sicuramente di molto inferiore, per cui non si può fare paragoni con Oppo che tra parentesi ha prezzo praticamente equivalente al mod. 2010.


Quoto! Unico commento sensato...


Gian Luca Di Felice ha detto:
Il prezzo di 499 EURO non è assolutamente indicativo, bensì il prezzo di listino ufficiale applicato dal distributore italiano Audiodelta!

Forse ti sfugge che il prezzo applicato da Audiodelta (ed è SEMPRE stato così) non solo è INDICATIVO ma è anche costantemente al di sopra del prezzo REALE al quale i prodotti Denon (TUTTI!) vengono venduti.

Quando Audiodelta proponeva il Denon 2809 al vantaggiosissimo prezzo di 1280€ ... il sottoscritto lo acquistava (stesso periodo) a 950€ online alle stesse condizioni di Garanzia (3 anni ITA).

Il Prezzo di listino ufficiale è SEMPRE indicativo in quanto non corrisponde MAI al prezzo reale di acquisto.


P.s. Il problema è sempre lo stesso: bisogna sapere dove acquistare ed avere la capacità di capire il reale valore di un prodotto evitando di andare ad ingrassare gli "scaltri" operatori del settore che alcuni "utenti" difendono sempre e cmq a spada tratta.

P.p.s Il Denon 2010 (diretto concorrente dell'Oppo) si compra a 549 Euro. Pensate davvero che l'entry level in oggetto possa essere venduto a soli 50 Euro in meno del modello di fascia media?? Folli!
 
Ultima modifica:
M@tteo79 ha detto:
Forse ti sfugge che il prezzo applicato da Audiodelta (ed è SEMPRE stato così) non solo è INDICATIVO ma è anche costantemente al di sopra del prezzo REALE al quale i prodotti Denon (TUTTI!) vengono venduti.

Come indicato da Gian Luca Di Felice nell'articolo (che evidentemente hai letto con troppa superficialità), il prezzo di listino ufficiale in Italia del Denon che ci è stato comunicato dal Distributore è di 499 Euro, IVA inclusa.

Ovviemente, come spesso accade, il prezzo reale di acquisto (alias "street-price") è statisticamente inferiore a quello di listino. D'altra parte, Gian Luca ha corretto la tua affermazione poiché tu hai citato, sbagliando, un prezzo indicativo di 499 Dollari relativo al mercato statunitense. Gian Luca ha soltanto sottolineato che il prezzo di listino per il mercato italiano è stato fissato ed è quello indicato nella news.

M@tteo79 ha detto:
... evitando di andare ad ingrassare gli "scaltri" operatori del settore che tanto vi sono cari e che difendete sempre e cmq a spada tratta...
Per tua informazione, tutto puoi dire di AV Magazine e di chi scrive i contenuti fuorché che difende a "spada tratta" gli operatori del settore.

Non puoi dirlo per un semplice motivo: è assolutamente e categoricamente FALSO!

Ora, secondo la mia umile esegesi, tre sono le possibilità:

1- dietro al tuo nickname si cela solo un povero cialtrone qualunquista, che non conosce AV Magazine e che scrive senza neanche riflettere. Se fosse questo il caso ti diamo la possibilità di conoscerci meglio, di leggere le cose che abbiamo scritto in passato a difesa del consumatore e non del distributore di turno, e di chiedere scusa a tutti noi.

Ecco giusto un piccolo esempio, proprio sul prezzo di listino:

http://www.avmagazine.it/news/televisori/3626.html

2- Se invece dietro al tuo nickname c'è una persona che, in totale malafede, scrive il falso suggerendo implicitamente che AV Magazine non solo non è a difesa dei cosumatori ma - al contrario - difende solo gli interessi dei distributori, ti consiglio di far finta che sei solo un povero cialtrone qualunquista perché sarebbe molto ma molto meglio.

3- La terza possibilità è che sei in buona fede e che sei convinto di avere piena ragione (che quindi difendiamo sempre a spada tratta i distributori). Ma in questo caso ti invito a verificare con più attenzione la verità dei fatti e a correggere quello che hai scritto.

In ogni caso, sono qui a chiederti quindi di correggere IMMEDIATAMENTE le tue parole che ritengo offensive e ti diffido formalmente a ripetere in futuro un intervento del genere, a meno che tu non voglia ricevere notizie in "carta bollata".

Emidio Frattaroli

Direttore Responsabile
AV Magazine
 
Ultima modifica:
Emidio Frattaroli ha detto:
Per tua informazione, tutto puoi dire di AV Magazine e di chi scrive i contenuti fuorché che difende a "spada tratta" gli operatori del settore.

Hai preso un "granchio" (come si suol dire). La mia affermazione non è rivolta alla redazione di AV Magazine (MAI NOMINATA) ma riguarda una situazione generale che si riscontra su questo e su altri Forum da parte di diversi utenti che (forse per il fatto di essere operatori del settore mascherati... forse per la consapevolezza di aver preso una fregatura in passato... pagando salato prodotti acquistabili a prezzi di gran lunga inferiori) tendono spesso a difendere e giustificare questa categoria.




Emidio Frattaroli ha detto:
dietro al tuo nickname si cela solo un povero cialtrone qualunquista, che non conosce AV Magazine e che scrive senza neanche riflettere.

Conosco molto bene AV Magazine (visto che ci siamo anche parlati di persona agli scorsi TAV) come conosco molto bene il mio lavoro (Avvocato) ed è per questo che ti invito a moderare i toni perchè quel "cialtrone qualunquista" comporta conseguenze ben più gravi di una semplice "carta bollata".

Oltretutto l'epitteto è stato affibiato alla mia persona senza alcun motivo e sulla base di un'errata interpretazione della mia precedente innocua affermazione.



Emidio Frattaroli ha detto:
In ogni caso, sono qui a chiederti quindi di correggere IMMEDIATAMENTE le tue parole che ritengo offensive

Se ti mette l'animo in pace la cancello anche... tuttavia non vedo un motivo plausibile per farlo visto che non si tratta di un accusa nei vostri confronti ma di un discorso ben più ampio e generalizzato (e maturato nel corso degli ANNI).

Spero che la questione sia chiarita e ti invito ad essere meno impulsivo in futuro.
 
Ultima modifica:
M@tteo79 ha detto:
Hai preso un "granchio" (come si suol dire). La mia affermazione non è rivolta alla redazione di AV Magazine (MAI NOMINATA) ma riguarda una situazione generale che si riscontra su questo e su altri Forum da parte di diversi utenti che (forse per il fatto di essere operatori del settore mascherati... forse per la consapevolezza di aver preso una fregatura in passato... pagando salato prodotti acquistabili a prezzi di gran lunga inferiori) tendono spesso a difendere e giustificare questa categoria.
Visto che il tuo messaggio era chiaramente in risposta a Gian Luca Di Felice, autore della notizia, che avevi anche "quotato".... :rolleyes:

In ogni modo, gli operatori mascherati sono una trascurabile minoranza e, quando scoperti (grazie all'aiuto di molti iscritti al forum), vengono immediatamente sospesi o bannati.

M@tteo79 ha detto:
... Conosco molto bene AV Magazine (visto che ci siamo anche parlati di persona agli scorsi TAV)
Quindi saprei anche cosa succede quando mi sento direttamente o indirettamente attaccato.

M@tteo79 ha detto:
come conosco molto bene il mio lavoro (Avvocato) ed è per questo che ti invito a moderare i toni perchè quel "cialtrone qualunquista" comporta conseguenze ben più gravi di una semplice "carta bollata"...

...Oltretutto l'epitteto è stato affibiato alla mia persona senza alcun motivo e sulla base di un'errata interpretazione della mia precedente innocua affermazione...

Spero che la questione sia chiarita e ti invito ad essere meno impulsivo in futuro.
Ti ringrazio per l'edit del messaggio ed accetto l'invito alla moderazione dei toni. L'obiettivo è proprio quello. Per il resto (interpretazioni, affermazioni più o meno innocue e minacce varie), credo sia meglio continuare il discorso con i messaggi privati.

Emidio
 
Top