M@tteo79 ha detto:
Forse ti sfugge che il prezzo applicato da Audiodelta (ed è SEMPRE stato così) non solo è INDICATIVO ma è anche costantemente al di sopra del prezzo REALE al quale i prodotti Denon (TUTTI!) vengono venduti.
Come indicato da Gian Luca Di Felice nell'articolo (che evidentemente hai letto con troppa superficialità), il prezzo
di listino ufficiale in
Italia del Denon che ci è stato comunicato dal
Distributore è di 499 Euro, IVA inclusa.
Ovviemente, come spesso accade, il prezzo reale di acquisto (alias "street-price") è statisticamente inferiore a quello di listino. D'altra parte, Gian Luca ha corretto la tua affermazione poiché tu hai citato, sbagliando, un
prezzo indicativo di 499 Dollari relativo al mercato statunitense. Gian Luca ha soltanto sottolineato che il prezzo di listino per il mercato italiano è stato fissato ed è quello indicato nella news.
M@tteo79 ha detto:
... evitando di andare ad ingrassare gli "scaltri" operatori del settore che tanto vi sono cari e che difendete sempre e cmq a spada tratta...
Per tua informazione, tutto puoi dire di AV Magazine e di chi scrive i contenuti
fuorché che difende a "spada tratta" gli operatori del settore.
Non puoi dirlo per un semplice motivo: è assolutamente e categoricamente FALSO!
Ora, secondo la mia umile esegesi, tre sono le possibilità:
1- dietro al tuo nickname si cela solo un povero cialtrone qualunquista, che non conosce AV Magazine e che scrive senza neanche riflettere. Se fosse questo il caso ti diamo la possibilità di conoscerci meglio, di leggere le cose che abbiamo scritto in passato
a difesa del consumatore e non del distributore di turno, e di chiedere scusa a tutti noi.
Ecco giusto un piccolo esempio, proprio sul prezzo di listino:
http://www.avmagazine.it/news/televisori/3626.html
2- Se invece dietro al tuo nickname c'è una persona che, in totale malafede, scrive il falso suggerendo implicitamente che AV Magazine non solo non è a difesa dei cosumatori ma - al contrario - difende solo gli interessi dei distributori, ti consiglio di far finta che sei solo un povero cialtrone qualunquista perché sarebbe molto ma molto meglio.
3- La terza possibilità è che sei in buona fede e che sei convinto di avere piena ragione (che quindi difendiamo
sempre a spada tratta i distributori). Ma in questo caso ti invito a verificare con più attenzione la verità dei fatti e a correggere quello che hai scritto.
In ogni caso, sono qui a chiederti quindi di correggere IMMEDIATAMENTE le tue parole che ritengo offensive e ti diffido formalmente a ripetere in futuro un intervento del genere, a meno che tu non voglia ricevere notizie in "carta bollata".
Emidio Frattaroli
Direttore Responsabile
AV Magazine