Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/4478.html

    Youbuy presenta un interessante case per dischi da 2,5" con uscita HDMI e in grado di riprodurre file video in alta definizione anche nei formati mkv ed m2ts

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Riporto da un altro forum:

    Ho fatto un pò di prove, ho testato vari file mkv, file iso, avi dvx, insomma un pò di tutto.
    In genere digerisce quasi tutto, ma soprattutto quello che mi piace è che non ho più trovato sfasamento video audio alla fine del film con i file in hd!
    Non riproduce l'audio in DTS direttamente occorre in questo caso connettere l'uscita audio ad un impianto theatre e si risolve il problema
    Il chip EM8623L mi pare comunque che supporti tale decodifica, chissà magari in un firmware successivo
    Ho riscontrato problemi per i video hd a frame alti intendo sopra i 25 Fps, si blocca e non riproduce, e anche su video codificati in Dvx5
    Per le foto scordatevi una visione fluida se sono foto pesanti (intendo foto a risoluzione di 12 mega), occorrono 7-10 sec per passare da una all'altra, decisamente troppo! ma con foto a minore risoluzione il ritardo è invece accettabile; insomma per visualizzare foto di compatte da 6 mega va benissimo!
    Continuo a riscontrare un calore eccessivo in riproduzione video perlomeno con l'hd che ho usato!

    Giudizio finale:
    positivo!

    a me è piaciuto, con il suo chip sigma EM8623L che non è recentissimo riesce cmq a fare egregiamente il suo lavoro anche con i file hd!
    La capacità dell'HD la si decide come si vuole visto che l'hd sata da 2,5 è facilmente sostituibile; per il calore e anche per le prestazioni consiglierei un hd monopiatto ad alta densità e a basso consumo tipo che ne so un seagate momentus 5400.3 ma non mi dispiacerebbe provare anche il momentus 7200.3 che non è detto produca maggior calore, vista la sua maggior cache e la maggior ottimizzazione dei consumi
    Il punto di forza è la sua portabilità...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Mi pare che l'EM8623L era quello montato nel Tvix 5100, potrebbe forse esserci qualche problema con i file 1080p a bitrate alto, e la differenza tra i più recenti SMP863x, è che non supporta l'HDMI 1.3, quindi niente codifiche HD in bitstream.
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    705
    Grazie Dave76

  5. #5
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    947

    Sbaglio o mi pare essere il gemello di questo player:
    http://www.tecnologiecreative.it/schede/abigs-DVP-260X/index.html

    Il 260X con hd da 320gb è il mio player "da viaggio" da oltre un anno e devo dire mi da belle soddisfazioni sia con avi, iso e mkv 720p.

    Bisognerebbe solo verificare la differenza di prezzo se sono uguali come sembra.

    Cmq per un uso fisso e casalingo continuano ad essere i migliori i NMT tipo il PCH che hanno firmware molto piu' flessibili.
    Ed inoltre a fine giogno dovrebbe uscire la serie di NMT con il 8053 della Sigma e mi sa ne vedremo delle belle.

    Insomma questo un prodotto carino solo in virtu' della portabilità e solo se venduto intorno ai 120euri. Non credo valga di piu'.

    my 2 cents.

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    1

    X pippolo76


    Ciao,
    io sono intenzionato ad acquistare il il Juice 4GEEK e, dopo aver letto il tuo commento, mi sono informato anche sul competitor Abigs segnalato da te.
    Non capisco però una cosa...consigli come prezzo di vendita €120 quando poi l'abigs che hai tu costa ORA (quindi magari quando lo hai acquistato tu il prezzo era ben più alto) €164 senza HDD, contro i €149 del 4Geek.
    C'è qualcosa che non mi quadra?
    Grazie
    Ciao!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •