Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    2

    Cerco dritte videocamera per documentario semi-professionale


    Salve a tutti, siamo un gruppo attivo nel sociale con una infarinatura di tecniche video ma alla prima vera esperienza con la produzione video.
    Sto vagliando l'acquisto su un finanziamento massimo di 1.500 euro di una videocamera che ci consenta di ottenere un risultato dignitoso e distribuibile.
    Si tratta di un documentario in sede urbana, composto per lo più da interviste.
    Ovviamente sto cercando tra i prodotti non professionali ad alto rendimento prevedendo di dotarmi di cavalletto e microfono aggiuntivi.
    Ad esempio ho letto qualcosa sulla CANON HV30 e alla SONY HDR sr11e.
    Non avendo mai maneggiato cose del genere però non ho riscontri a parte le varie recensioni ma servono a poco per avere le idee chiare a parte i bla bla delle aziende.

    Dritte da darmi?
    Ultima modifica di rodchenko; 02-09-2008 alle 01:25

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164
    Io lo ho provate entrambe ed alla fine ho tenuto la Sony, ma a te consiglio spassionatamente di prendere la Canon, per i seguenti motivi:

    - se è la vostra prima cam partire con un AVCHD potrebbe indurvi a buttarla sotto ad uno schiacciasassi.

    - se volete usare un microfono a gelato cambia poco, se volete montare un microfono sulla slitta con la Sony è dura. Solo microfoni Sony. Comunque la Canon ha una miglior gestione dell'audio.

    - con la Canon potete agevolmente rimanere sul miglior e più lavorabile formato in definizione standard: il DV.

    - usando l'accortezza di non andar a riveder nulla del girato fino a quando non sarà scaricato, quindi niente rewind, avrete sempre il girato bello disponibile su cassetta anche se combinate danni al PC.

    Qui avete tutte le informazioni di base sulla gestione della cam:

    http://www.videomakers.net/index.php...=49361&start=0

    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    2

    Grazie dei consigli, parecchio utili.
    Conoscendomi l'opzione schiacciasassi è davvero probabile.
    Resto aperto a qualsiasi suggerimento anche al di là delle due camere citate, per ora mi studio per bene il link che mi hai passato.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •