Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    8

    Amplificazione digitale


    Sono in procinto di sostituire la mia vecchia amplificazione costituita da pre + finale Yamaha CX ed MX 1000 che pilota una coppia di Cario Ursa Major.
    Vorrei sapere cosa si pensa dell’amplificazione “digitale” in genere ed in particolare dei finali digitali Yamaha MX D1 e Rotel RB 1092.
    Le amplificazioni digitali possono esprimere la stessa qualità sonora degli amplificatori tradizionali? Detta tipologia di amplificazione teme i bassi carichi di impedenza? Quali sono i principi generali di funzionamento ed in cosa differiscono dagli amplificatori tradizionali? Quali preamplificatori utilizzare? La potenza dei citati finali Yamaha e Rotel (500 watt per canale) è realistica? Come si interfaccerebbero con i miei diffusori? Mi scuso per i tanti quesiti posti ma credo che essi possano essere strumento valido e stimolante per una proficua trattazione della problematica in oggetto.
    Grazie per le eventuali risposte.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Ti stai addentrando in un territorio minato. Ci sarà qualcuno che ti suggerirà vivamente l'amplificazione digitale, altri ne diranno "peste e corna", dal t-amp per finire ad oggetti più seri troverai sempre pareri discordanti.
    Soluzione? prova ad ascoltare e giudica secondo le tue orecchie.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322

    ...nelle soluzioni economicissime probabilmente hanno un motivo di esistere attualmente.....secondo me nell'Hi-Fi vera la tecnologia per l'ascolto di qualità non è ancora matura....poi non è che vieni dal nulla
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •