Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.422

    Scelta proiettore con ENORME shift verticale


    ciao
    ho problemi di posizionamento, attualmente ho un Epson 6700 che devo fare scendere dal soffitto (296cm) con una terribile staffa di quasi 50/60cm in mezzo al salotto. Anche no.

    ristrutturando avrò un controsoffitto a 274cm circa. ho in previsione il cambio di proiettore con qualcosa di più performante

    vorrei evitare l'uso di antiestetiche staffe.
    potrei quindi o prevedere un ascensore, che però non potrebbe essere usato in maniera classica cioè facendo nascondere il vpr dentro il soffitto (non ci sta) ma dovrei fare in modo che ad ascensore chiuso il vpr sia a filo soffitto (come se avesse una staffa a zero. il che andrebbe anche bene

    poi ho visto l'epison ls9000 che ha il 96% di shift verticale, se i calcoli non sono errati, attaccandolo direttamente al soffitto (274cm) magari con una mini staffa di 10cm dovrei riuscire a riempire 115'' (diventerà 120 in futuro) usando quasi tutto lo shift verticale posizionando il telo a circa 80cm da terra (preferirei 60, ma dovrei scendere troppo con il proiettore)

    altri vpr (max 3500 euro) con shift enorme?
    altri suggerimenti?

    NON POSSO inventarmi mensole o strutture fisse perché il vpr sarebbe posizionato a 5cm dal cassettone serranda, che ovviamente dovrà essere accessibile, un conto è sganciare il vpr dalla staffa, come faccio ora, un altro è dover smontare una eventuale struttura fissa in cartongesso con relativa successiva stuccatura, pittura ecc ecc per rimontarla

    (non so se soffro di rainbow, non ho mai avuto un dlp)
    VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Trieste
    Messaggi
    702
    Citazione Originariamente scritto da ale123 Visualizza messaggio
    ciao
    ho problemi di posizionamento, attualmente ho un Epson 6700 che devo fare scendere dal soffitto (296cm) con una terribile staffa di quasi 50/60cm in mezzo al salotto. Anche no.

    ristrutturando avrò un controsoffitto a 274cm circa. ho in previsione il cambio di proiettore con qualcosa di più performante

    vorrei evitare l'uso di antiestet..........[CUT]
    Alternative ad epson con il suo lens shift verticale, sul nuovo o usato recente, non ce ne stanno.
    A meno di non prendere un ust come hisense px3pro e relativo schermo clr dedicato a ust.
    Oppure un nexigo mk II o formovie theatre.
    Da provare per capire quanto rainbow vedi ma posso dirti che ne ho visto poco da soggetto sensibile su hisense pl1 ad esempio, sugli altri non so non avendoli visti ma da alcune cose lette nei forum esteri, gli ust con tecnologia alpd funzionano molto bene per i soggetti rbe.
    Ti consiglio di andare presso qualche rivenditore.
    Come usato lcd valuta tw9300 o 9400 ad esempio.
    Ultima modifica di alecs85; 21-09-2025 alle 10:44
    VPR: Epson tw9400; TV: Panasonic: gz1000; Schermo: Adeo Ambient grey 115"; Sorgenti AV: Fire stick MAX, Panasonic ub820, HTPC, PS5; HT : Denon x4500h; Casse frontali: Elac Uni-Fi 2.0 UF52; Surround : q20 Laboratorio audio; Atmos : Dali Phantom E-50 ; Colorimetro: x-rite display pro; Processore video : Lumagen xe 3d

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.612
    Ti lascio il link al calcolatore di projector central che ti puo essere utile.
    Ti ricordo che nel tuo caso oltre al lens shift può essere importante considerare alcuni modelli di proiettori che hanno un offset positivo che montando il proiettore a soffitto e quindi rovesciato diventa negativo (fascio di proiezione inclinato verso il basso).
    https://www.projectorcentral.com/pro...ulator-pro.cfm
    Ultima modifica di Franco Rossi; 21-09-2025 alle 14:03
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.386
    @Franco: mi sa che manca il link.
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.612
    Hai ragione! Ho provveduto, grazie!
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.422
    Citazione Originariamente scritto da alecs85 Visualizza messaggio
    Alternative ad epson con il suo lens shift verticale, sul nuovo o usato recente, non ce ne stanno.
    A meno di non prendere un ust come hisense px3pro e relativo schermo clr dedicato a ust.
    Oppure un nexigo mk II o formovie theatre.
    Da provare per capire quanto rainbow vedi ma posso dirti che ne ho visto poco da soggetto sensibile su hisense pl1 ..........[CUT]
    Grazie per la risposta.
    Tra il nuovo LS9000 (o, facendo una follia, LS12000) e l'usato 9400, quale sarebbe preferibile ? Del 9400 ho paura di non riuscire più a trovare le lampade di ricambio, a brevissimo. Però avrebbe il 3D.

    Io ho un 6700 attualmente, volevo fare un upgrade, ovviamente in primis per lo shift, ma anche la qualità d'immagine vorrei migliorare, tenendo conto che non ho e non avrò una batcave quindi muri tutti bianchi (al limite quello dietro il telo potrebbe diventare grigio, ma di sicuro non nero)

    il 9400 ha dalla sua il 3D, che non uso, non ho mai usato, probabilmente non userò mai, ma ce l'ha. i nuovi no.

    Ad esempio passando in casa benq, con il 4100 (la serie w5 costa troppo), avrei, visivamente un miglioramento tangibile ? i DLP sono superiori ai 3LCD? Ovviamente in questo caso mi servirebbe un elevatore motorizzato (sempre che non esistano staffe motorizzate)
    Ultima modifica di ale123; 21-09-2025 alle 15:38
    VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.612
    Il problema delle lampade lo puoi risolvere facilmente comprando un paio di lampade da tenere di scorta (anche perché le lampade Epson costano poco), anche se penso che come ricambio si continueranno a trovare per anni. Se non hai mai usato il 3D e non intendi utilizzarlo non vedo perché ti preoccupi del fatto che sia assente sui nuovi modelli.
    Passando dal 6700 al 9400 guadagneresti in nero e contrasto oltre al 4k seppur emulato. Non è possibile dire se i DLP siano meglio o peggio dei 3lcd visto che dipende dai modelli che si confrontano, un dato è certo i DLP per come sono fatti hanno una maggiore nitidezza visto che utilizzando una sola matrice non hanno problemi di convergenza come nei 3lcd o lcos.
    Il laser offre indubbiamente vantaggi quali la durata della fonte luminosa e soprattutto la sua stabilità nel tempo.
    Se stai considerando un DLP controlla bene la distanza e la dimensione dello schermo poiché solitamente i DLP hanno un tiro più corto dei 3lcd.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Trieste
    Messaggi
    702
    Non mi preoccuperei della lampada, fai scorta di una lampada extra e stop.

    Fra ls9000 e superiori, risparmierei e prenderei ls9000 e lascerei perdere ls11 e 12000.
    Se non hai mai considerato 3d non perderci il sonno come il sottoscritto.
    W4100 ha il plus di un dettaglio più razor e da dlp cinema rispetto alla serie ls epson, dubito fortemente che ls9000 se la giochi, sul dettaglio.
    Sul contrasto penso siano lì.
    Da parte mia se potessi, avrei già preso un w4100i per sostituire il mio 9400.
    Se lo shift non fosse la cosa fondamentale, io prenderei benq w4100 a prescindere, sia per la qualità, sia perché epson sta proponendo una macchina vecchia per l'ennesima volta, senza dtm e come tanti altri senza 3d.
    Chiaramente avrà un mercato, essendo tutto sommato un lcd "economico " ,laser, con memoria formato e ottica motorizzata...
    Il benq w4100 è migliore sulla risoluzione rispetto a serie ls e Chiaramente rispetto a tutte le serie precedenti, sia tw9400 che minori.

    O.t , sono sempre alex dei gruppi fb.
    Ciao.
    Ultima modifica di alecs85; 21-09-2025 alle 16:59
    VPR: Epson tw9400; TV: Panasonic: gz1000; Schermo: Adeo Ambient grey 115"; Sorgenti AV: Fire stick MAX, Panasonic ub820, HTPC, PS5; HT : Denon x4500h; Casse frontali: Elac Uni-Fi 2.0 UF52; Surround : q20 Laboratorio audio; Atmos : Dali Phantom E-50 ; Colorimetro: x-rite display pro; Processore video : Lumagen xe 3d

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.422
    il 4100 mi sa che non riesco a posizionarlo

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.426
    Hai pensato ad un lift a scomparsa nel controsoffitto, sarebbe molto funzionale e il vpr scomparirebbe quando non utilizzato.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    269
    Citazione Originariamente scritto da ale123 Visualizza messaggio
    il 4100 mi sa che non riesco a posizionarlo
    Fermo restando che l'epson ls9000 è un'ottima scelta nella tua situazione (epson aveva anche una staffa a filo per il 9400, non sono certo ma penso che vada bene anche per i nuovi modelli), per un 120" a 80 cm da terra il benq dovrebbe stare - sfruttando tutto il ls verticale, senza utilizzare quello orizzontale - col centro lente a circa 30cm dal soffitto (se non ho sbagliato, il calcolatore benq mi dice 29,6, ma puoi verificare tu stesso sul sito), considerando circa 7-8 cm di corpo macchina (dal fondo al centro lente), avresti bisogno di una staffa comunque non troppo invasiva (ad es. l'arakno senza prolunghe è 18 cm e ti consente di sganciare il proiettore abbastanza facilmente)
    In ogni caso tra soffitto e controsoffito hai 22 cm, come suggerito da ellebiser ci sono elevatori che ti consentirebbero di fare scomparire il proiettore del tutto (il benq ha un corpo macchina alto 13,5cm e l'epson di 20cm); puoi dare un'occhiata su audioquality.it.
    Ti suggerisco anche di prendere in considerazione anche l'xgmi horizon 20 pro (o max) che ha un ls verticale del 120% e si monta a soffitto con una staffa davvero minimale (si aggancia e si sgancia con una sola vite).
    In ogni caso se non lo hai mai sfruttato sino ad ora non mi farei un cruccio della mancanza del 3d nell'epson

    ps per 120" a 80 cm avrai comunque bisogno di un drop generoso
    Ultima modifica di nicolarush; Ieri alle 10:53

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.491

    Citazione Originariamente scritto da nicolarush Visualizza messaggio
    (epson aveva anche una staffa a filo per il 9400, non sono certo ma penso che vada bene anche per i nuovi modelli)...[CUT]
    Ciao, si la staffa basso profilo ELPMB30 è compatibile con LS9000.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •