Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2025
    Messaggi
    6

    Acquisto subwoofer per impianto 3.1


    Ciao a tutti!
    Vorrei portare il mio impianto home teather da 3.0 a 3.1 e non ho intenzione di ampliarlo in futuro.

    Attualmente ho questo setup:
    DENON AVC S660H
    Polk Audio Monitor XT30
    Polk Audio Monitor XT15

    Come budget ho massimo 300€, valuto anche buoni usati.
    Resto su Polk o posso guardare anche altre marche?

    Grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.509
    Ciao , ascolto da qualche anno il SUB ELAC DEBUT S10.2 che oggi trovi appena sopra i 300 euro devi considerare che è del tipo down-firing e che potrebbe generare qualche problematica in più sulla "convivenza". Se Puoi salire un poco il Polk Audio HTS 10 è un sub interessante. Costi superiori, secondo me, conviene andare su prodotti come XTZ o SVS, che puoi provare a cercare nell'usato.
    Ora che , finalmente, ho sentito come dovrebbe "suonare" un sub in un film mi sta balenando l'idea di aggiungerne uno al mio, perché con i due modelli citati siamo lontani. Da considerare , secondo me, che avere quell’effetto in un contesto di appartamento, potrebbe generare qualche problema.
    Ultima modifica di llac; 06-06-2025 alle 16:52

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2025
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    Ciao , ascolto da qualche anno il SUB ELAC DEBUT S10.2 che oggi trovi appena sopra i 300 euro devi considerare che del tipo down-firing che potrebbe generare qualche problematica in più sulla "convivenza". Se Puoi salire un poco il Polk..........[CUT]
    Intanto grazie, guarderò questi modelli.
    Si purtroppo sto in appartamento e non posso fare "tremare i muri"

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.153
    in condominio già senza sub rischi di comprometterti i rapporti con i vicini.
    ho risolto con dei buoni bass shaker, la sensazione fisica è molto simile e disaccoppiando bene le sedute dal pavimento non trasmetti vibrazioni a muri/pavimenti.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.524
    Citazione Originariamente scritto da amrvf Visualizza messaggio
    in condominio già senza sub rischi di comprometterti i rapporti con i vicini.
    ho risolto con dei buoni bass shaker, la sensazione fisica è molto simile e disaccoppiando bene le sedute dal pavimento non trasmetti vibrazioni a muri/pavimenti.
    Piccolo OT

    Giusto per curiosità...come hai configurato la cosa?

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.153
    Citazione Originariamente scritto da Nico_ Visualizza messaggio
    Giusto per curiosità...come hai configurato la cosa?
    un ampli con auto standby collegato all'uscita LFE,
    nell'ultima configurazione a casa i bass shaker (4) sono stati installati su delle tavolette sotto alle sedute di un divano letto che quando è in posizione divano praticamente li avvolge in stile sandwich nel materasso che è anche l'imbottitura della seduta.

    in tavernetta li ho installati sempre su delle tavolette semplicemente posizionate sotto ai cuscini.

    in entrambi i casi i bass shaker restano sospesi dalle imbottiture/reti dei divani e non venendo in contatto con la struttura dei divani non trasmettono vibrazioni al pavimento ma "spingono" alla grande sotto alle sedute.
    Ultima modifica di amrvf; 09-06-2025 alle 22:17

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.524
    Citazione Originariamente scritto da amrvf Visualizza messaggio
    un ampli con auto standby collegato all'uscita LFE,
    nell'ultima configurazione a casa i bass shaker (4) sono stati installati su delle tavolette sotto alle sedute di un divano letto che quando è in posizione divano praticamente li avvolge in stile sandwich nel materasso che è anche l'imbottitura della seduta.

    in tavernetta li ho installati sempre ..........[CUT]
    Scusa per il ritardo nella risposta ma sono stato stra impegnato con il lavoro.


    Cmq sia non avrei mai pensato che installarli in questo modo funzionasse...io al tempo avevo valutato l'acquisto di un paio di bass shaker ma ho ottenuto un ottimo risultato con un secondo sub e una calibrazione a puntino...se mai avrò problemi terrò in considerazione la tua esperienza.

    Grazie

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.153
    dipende da come è fatta la seduta del divano, l'importante è montare i bass shaker (a due a due) su delle tavolette ed inserire il tutto sotto alla seduta. fissarli dietro agli schienali è molto più difficile, senza interventi invasivi sulla struttura del divano.

    esempio di installazione in un divano letto, semplicemente inserendo le tavolette con i bass shaker tra la seduta e le fasce elastiche di supporto:

    foto 1

    foto 2

    altra installazione sotto ai cuscini di seduta su di un divano non letto:

    foto 3

    in un divano tipo le corbusier, sostituendo le fasce elastiche oramai esauste con un tavolato armonico in multistrato di pino fenolico:

    foto 4 (da sotto)

    foto 5 (da sopra)
    Ultima modifica di amrvf; 16-06-2025 alle 09:35

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.153
    Citazione Originariamente scritto da Nico_ Visualizza messaggio
    al tempo avevo valutato l'acquisto di un paio di bass shaker ma ho ottenuto un ottimo risultato con un secondo sub e una calibrazione a puntino...
    una cosa non esclude l'altra, anche se il minimo sindacale per me è 2 BS per seduta meglio se di buona qualità come i reckhorn. per avere lo stesso coinvolgimento fisico dei bass shaker con i soli sub il livello deve essere moooolto alto. nell'impianto in tavernetta oltre ai BS ho un sub da 120 litri con un cono dayton ultimax da 15" e 37 mm di escursione, ma se non voglio farmi sentire in tutto il quartiere posso staccare il sub e lasciare i soli BS con un coinvolgimento cmq pieno (fronte anteriore con altoparlati pro da 10" e driver su guida d'onda)...
    Ultima modifica di amrvf; 16-06-2025 alle 09:44

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.524

    Citazione Originariamente scritto da amrvf Visualizza messaggio
    una cosa non esclude l'altra, anche se il minimo sindacale per me è 2 BS per seduta meglio se di buona qualità come i reckhorn. per avere lo stesso coinvolgimento fisico dei bass shaker con i soli sub il livello deve essere moooolto alto. nell'impianto in tavernetta oltre ai BS ho un sub da 120 litri con un cono dayton ultimax da 15" e 37 mm d..........[CUT]
    Bè sicuramente poi condividere le esperienze acustiche con i vicini solo alzando il volume


    Cmq grazie mille per le foto, vederli montati è sicuramente un'altra cosa rispetto al semplice leggerne...sicuramente adesso mi sono fatto un'idea come si deve! In qualsiasi caso anch'io avevo visto i reckhorn...sembrano essere i più blasonati.

    Però cavolo...con due per seduta arrivi sul soffitto!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •