Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2025
    Messaggi
    2

    Chiedo aiuto per soluzione streaming domestico.


    Salve a tutti, possiedo un impianto home theatre costituito da un sintoamplificatore Yamaha RX V371 e un sistema 5.1 autocostruito con componenti Ciare.
    Collegato al sintoamplificatore un lettore BRay Samsung .. e fino a qui tutto OK! per quanto riguarda i miei dischi video o musicali fisici.
    Da poco ho collegato alla mia rete domestica un NAS Terramaster che viene visto solo dal TV Samsung QLed 4K di ultimissima generazione anch'esso collegato alla rete. Posso strimmare quindi i miei video dal NAS solo tramite il tv, quest'ultimo è collegato con uscita ottica al sintoamplificatore Yamaha per poter sfruttare l'audio del 5.1 .. Ora volevo chiedere a chi sicuramente è più esperto di me se è il caso di sostituire il sintoamplificatore con uno più attuale che sia collegabile alla rete e quindi effettuare lo streaming e decodificare direttamente audio e video dal sintoamplificatore e avere un audio più accettabile per i diffusori 5.1.
    Mi consigliate gentilmente un sintoamplificatore che faccia al caso? non vorrei spendere più di 500/600 euro .. Grazie infinitamente e complimenti per il forum.
    Cordialità.
    Ultima modifica di Pinuccio_61; 28-02-2025 alle 13:08

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    766
    Io in ogni caso valuterei l'acquisto di un sinto nuovo, vista l'età del 371. Con 600€ se ti piace l'attuale accoppiata diffusori-Yamaha, per non avere sorprese, andrei con il rx-v6a. Non ti so però rispondere sul collegamento nas-sinto.
    Ultima modifica di xyz73; 28-02-2025 alle 17:19

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.272
    se è il caso di sostituire il sintoamplificatore con uno più attuale che sia collegabile alla rete e quindi effettuare lo streaming e decodificare direttamente audio e video dal sintoamplificatore
    Nessun sintoampli fa ciò, a che io sappia.
    Solo le tracce audio può leggere dal Nas.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2025
    Messaggi
    2
    Citazione Originariamente scritto da marklevi Visualizza messaggio
    Nessun sintoampli fa ciò, a che io sappia.
    Solo le tracce audio può leggere dal Nas.
    Quindi se così fosse per i video dovrei continuare a vederli dal NAS attraverso la TV .. ma invece per l'audio, scusate la mia ignoranza in materia, tramite il cavo ottico posso sfruttare le tracce multicanale audio da inviare al 5.1? come fosse il lettore dvd/Bray collegato in HDMI al sintoamplificatore? oppure si perde qualcosa? Grazie per le eventuali risposte.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.272
    l'audio dei contenuti AV letti dal Nas viene mandato dal tv fuori attraverso l'ottico o la presa hdmi arc, meglio il secondo ovviamente. Che ti permette di usare un telecomando solo.
    Nel sintoampli si entra con il corrispettivo ingresso, ottico o hdmi out arc.


    se invece per audio intendi "file musicali", si, il sintoampli moderno ha/ dovrebbe avere capacità di leggere dal Nas la relativa cartella condivisa contenente a musica.
    Ultima modifica di marklevi; 01-03-2025 alle 11:20
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416

    Vero ma i nuovi sinto si possono collegare via HDMI EARC e veicolare un audio multicanale di quaità migliore.
    Lo YAMAHA RX-V6A potrebbe essere una alternativa.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •