|
|
Risultati da 631 a 645 di 1007
Discussione: JVC NZ500 NZ700
-
20-02-2025, 08:02 #631
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.127
Allora
E'vero che i punto di forza dei Jvc sono le bassissime luci(e ne so, visto che li ho avuti quasi tutti fino allo Z1) ,ma esistono altri parametri
Devi avere abbastanza luci per avere un eccellente stacco di dinamica ,e questo ,ma non solo in HDR.
Le ottiche come le macchine fotografiche eccellenti sono prioritarie ,perche' nessuna correzione digitale puo' migliorarla se non parti da un ottimo gruppo ottico.
Poi ribadisco e qui mi riallaccio a Thyson ,il nuovo ZN900 è nettamente superiore agli altri ,ma come nell' audio non è che un diffusore che costa quattro volte tanto ,ha prestazione che sono quattro volte migliori.
Poi se ognuno vuole o deve porsi un tetto massimo di spesa ,questo è un altro discorsoVpr Sony GTZ 380 telo DNP SUPERNOVA 134 pollici 2.35/1 ,Radiance Pro , Dune Ultra Vision 4K Panasonic DMP UB900 ,Shield e Apple Tv ,Pre audio video Acurus Muse,Finale Krell Chorus 5200
Diffusori JBL K29900, centr. Wilson ,Surround laterali JBL 3900 , post.JBL 4309 sub Jl
Preampli Ekos , Finale Ekos 330watt The First Sonda Admesy Prometheus
-
20-02-2025, 11:05 #632
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.381
Infatti poi ognuno valuta quanto valgono per lui le differenze di visione e di prezzo. Se per avere un 20% in più devo spendere il 400% in più per le mie tasche non ne vale la pena, poi se sei ricco a quel punto nemmeno vai a vedere il confronto, prendi quello che costa di più e via. Ma io ero partito indeciso tra NZ500 ed NZ700, alla fine montano lo stesso laser, la stessa ottica, la stessa elettronica, cambiano le matrici che sono le stesse dei modelli superiori, tra i quali l'NZ900 e sinceramente sono entrambe imperfette se si sa cosa guardare, il nero ad occhio è identico. Quindi avrei dovuto pagare 3000 euro in più per un proiettore praticamente uguale, visto che per aumentare la luminosità hanno montato filtri più larghi che però diminuiscono il gamut e ti costringono ad usare il filtro colore che alla fine mangiandosi il 25% di luce fa diventare l'immagine più scura dell'NZ500. Alla fine l'NZ700 ha anche lui dei compromessi
non è una macchia che partendo dalla base del 500 aggiunge qualcosa, tipo laser più potente o ottica migliore oppure funzioni aggiuntive tipo FI o 3D è una rielaborazione del 500. Sinceramente non trovo questa soluzione un vantaggio. Ripeto per me le macchine JVC da considerare oggi sono il posto 500 se si vuole spendere poco ed avere una bella macchina o l'800 che appartiene ad un'altra categoria avendo un'elettronica più performante con FI, 3D, e-shift, più memorie obiettivo ed ottica totalmente in vetro, il tutto ad un costo non proibitivo come il 900 che resta secondo me confinato a pochissimi appassionati.Ultima modifica di Franco Rossi; 20-02-2025 alle 11:13
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
20-02-2025, 11:22 #633
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.127
Questo è il tuo parere ,che non condivido.
Quello che ho visto il 500 su un piccolo schermo da 2 metri di base ,non era male ma se gia' lo porti su uno schermo di 2.5 metri o piu' l'immagine non diventa piu contrastata e si appiattisce.
Ma forse perche' io sono abituato ad immagini molto contrastate e luminose ,e faccio fatica a vedere immagini che un po' si appiattiscono.
Per quello che riguarda il 900,è un altra categoria , visto che l'ottica è un 100 mm ,ha un dettaglio che gli altri non hanno.
Poi ognuno puo' pensarla come vuole, ma dire che il 900 non li merita ,lo trovo fuorviante.Vpr Sony GTZ 380 telo DNP SUPERNOVA 134 pollici 2.35/1 ,Radiance Pro , Dune Ultra Vision 4K Panasonic DMP UB900 ,Shield e Apple Tv ,Pre audio video Acurus Muse,Finale Krell Chorus 5200
Diffusori JBL K29900, centr. Wilson ,Surround laterali JBL 3900 , post.JBL 4309 sub Jl
Preampli Ekos , Finale Ekos 330watt The First Sonda Admesy Prometheus
-
20-02-2025, 12:54 #634
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.381
Vabbe tu ragioni avendo un proiettore da 10.000 lumen, se parti con quello come paragone pure l'NZ900 è un lumino visto che calibrato non arriva a 3000 lumen. Non hai afferrato il mio discorso che è basato sul rapporto costo/prestazioni non su qual'è il miglior proiettore in assoluto, visto che se sei milionario ti puoi anche permettere un Barco o un Christie da 40.000 lumen che fa sembrare il tuo un lumino. Per me considerati costi e prestazioni, i due proiettori JVC migliori sotto questo punto sono l'NZ500 e l'NZ800. Poi puoi pure comprarti il 900 spendi il doppio o quasi dell'800 ed hai un'incremento di prestazioni del 10/20% che ti costa il 100% in piu.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
20-02-2025, 15:57 #635
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.127
Cia Franco
Non sono milionario ,ma non mi posso lamentare.
Non avendo figlio ed essendo io e mia moglie in pensione con due discrete pensioni ,cerco di assecondare la mia passione sia audio (da 50 anni )che video (da circa 28 anni.)
Io che ho avuto il 7000 che era l'antesignano del 7900 (che Emidio considera come livello nero il suo riferimento),era si una buona macchina ,ma non si puo' considerare solo il nero (che io preferisco chiamarlo bassissime luci) ,ma tutto il resto
Poi ripeto ,JVC ha fatto un piccolo miracolo ,mettendo sul mercato sia il 500 sia il 700 ,quello che Sony ,non riesce a fare, dove il 5000 per me non è assolutamente all' altezza ,se non sulla luce del suo antagonista.
Buona visione e mi raccomando calibralo al meglio che è basilareVpr Sony GTZ 380 telo DNP SUPERNOVA 134 pollici 2.35/1 ,Radiance Pro , Dune Ultra Vision 4K Panasonic DMP UB900 ,Shield e Apple Tv ,Pre audio video Acurus Muse,Finale Krell Chorus 5200
Diffusori JBL K29900, centr. Wilson ,Surround laterali JBL 3900 , post.JBL 4309 sub Jl
Preampli Ekos , Finale Ekos 330watt The First Sonda Admesy Prometheus
-
20-02-2025, 16:20 #636
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.381
Ciao Jedi, probabilmente mi hai frainteso o non mi sono spiegato bene io, ovviamente quando citavo il milionario non intendevo assolutamente riferirmi a te, non mi permetterei mai! Era un discorso in generale. Ho anche io la tua stessa situatione familiare, quindi in un certo senso siamo "colleghi". Quello che forse non sono riuscito a comunicare correttamente è che il mio discorso verteva sul rapporto prestazioni/prezzo degli apparecchi su cui stiamo discutendo e di cui siamo appassionati entrambi.
E' chiaro che avendo una disponibilità economica non limitata, si sceglie il meglio esistente senza badare al rapporto prestazioni/prezzo quindi si prende un NZ900 se si ama JVC e siamo sicuri di avere il meglio che questo marchio può offrire. Ma visto che anche tu che non puoi lamentarti, hai dei limiti oggettivi nella spesa per alimentare la tua passione, sono sicuro che anche se hai speso tantissimo, hai dovuto comunque darti un limite, poichè in questo nostro hobby si può sempre andare oltre. Ecco questo cercavo di dire nei miei precedenti post. Personalmente purtroppo non avendo un ambiente da poter dedicare totalmente all'home cinema ritengo che spendere quasi il triplo per prendere un NZ800 invece di un NZ500 sia quasi uno spreco visto che non potrei attrezzare al meglio un ambiente per far esprimere tutte le potenzialità alla macchina. Paradossalmente se avessi voluto prendere qualcosa di meglio dell'NZ500, dopo aver visto l'NZ900, avrei preso l'NZ800 ma non l'NZ700 poichè credo che l'NZ800 pur costando molto piu dell'NZ700 offra un miglior rapporto qualità prezzo. Sinceramente credo che l'NZ700 come diciamo qui, non sia ne carne ne pesce. Un NZ500 con qualche feature in piu ma non una macchina fondamentalmente diversa come i fratelli maggiori che sono basati anche su un diverso chassis. Per me almeno il FI dovevano inserirlo su quella macchina per dare un motivo valido agli acquirenti a considerarlo. Per me non venderà molto a differenza dell'NZ500.
Saluti e buon home cinema.VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
20-02-2025, 18:54 #637
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 648
Il motivo per cui comprare un 700 al posto del 500 è uno solo: le nuove matrici!
Hanno incrementato le prestazioni di un buon 60/70%, e quando si vedranno in pista i modelli definitivi scoprirai che il contrasto di un 500 sarà 22.000:1 mentre il contrasto del 700 sarà il doppio, idem per il nero.
Io non ho capito come sei arrivato alle tue conclusioni, ma vedrai che quando Emidio metterà le mani su esemplari definitivi destinati alla vendita la differenza la sviscererà per bene.
Ho visto la differenza che le nuove matrici hanno fatto su nz800 vs Nz8 ( al riguardo ho pubblicato anche le misure sulla discussione in merito ) e non ho motivo di pensare che non sarà così anche su questi modelli.
Tutto questo in una sala cinema moderatamente adeguata, poi se subentrano pareti, soffitti, pavimenti bianchi, schermi bianchi con maxi-guadagni ecc ecc questa differenza sicuramente si ridurrà ma mai si appiattirà.
-
20-02-2025, 19:12 #638
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.381
Ma siamo sicuri che sul 500 montano matrici vecchie? O è solo propaganda? Trovo strano che un'azienda continui a tenere in piedi due linee di produzione separate che significa aumento dei costi pur di continuare a produrre un prodotto inferiore. Le mie conclusioni le ho raggiunte vedendo in azione un NZ500 ed un NZ900, la differenza c'era ma non sul nero (mi riferisco alla schermata screen saver Oppo). L'NZ900 è molto più luminoso e quindi mantenendo lo stesso nero risulta ovviamente più contrastato e con un'immagine che risalta di più. È chiaramente migliore e ci mancherebbe per quanto costa in più ma questo 60/70% di differenza almeno ad occhio non si nota assolutamente. Poi alla fine a me importa come si vede e non il numeretto sulla sonda e per me l'NZ500 si vede benissimo e la sua immagine pur essendo ovviamente inferiore, non sfigura rispetto al top di gamma. Cmq anche alcuni recensori esteri non hanno notato questo gran vantaggio delle nuove matrici. Io resto sempre in dubbio cmq che JVC pur di "punire" gli acquirenti dell'NZ500 tenga in piedi una linea di produzione apposita visto che solitamente le linee di produzione si aggiornano per il nuovo prodotto, non è che ogni release fai una nuova linea e tieni in piedi quella vecchia, nel caso lo abbia fatto ha solo aumentato i costi per produrre 2 matrici differenti, e per i numeri che fa coi proiettori sarebbe una grossa perdita economica.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
20-02-2025, 19:36 #639
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 648
per le matrici hanno prodotto le nuove, e le vecchie le monteranno sui 500 finchè non le avranno finite ( immagino ).
I numeri che danno le sonde ( soprattutto se sono buone o buonissime ) non fanno altro che certificare una realtà, e sono l' unico sistema valido per spremere tutto lo spremibile da un vpr.
Un' impressione sul nero basato su una schermata screen saver Oppo non mi sembra l' optimum.
Non discuto sul fatto che un 500 si veda bene ( è un Jvc, caschi comunque in piedi ) ma su alcune valutazioni sommarie mi sono sentito di intervenire.
Sui recensori esteri non so chi siano a scrivere che le nuove matrici non diano vantaggi, io ho letto tutt' altro, ma in ogni caso le nuove matrici stanno nella mia sala e le vedo andare ogni giorno ( oltre ad averle ampiamente misurate ) e vanno assolutamente meglio delle vecchie, su questo non ci piove.
-
20-02-2025, 19:38 #640
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 648
Concludo insistendo sul fatto che solo gli esemplari definitivi fugheranno ogni dubbio.
-
20-02-2025, 20:14 #641
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.381
Ovviamente ognuno ha le sue opinioni ed io rispetto quelle di tutti, siamo qui per confrontarci e discutere sulla nostra (costosa) passione
Hai ragione quando parli di esemplari definitivi visto che quelli di pre serie solitamente non rispettano appieno le caratteristiche. Hai ragione anche quando dici che vedi la differenza tra il tuo precedente NZ8 e l'attuale NZ800 e ci credo visto che la tecnologia va avanti ed ovviamente migliora, ma vorrei farti notare che oltre alle matrici, tra l'NZ8 e l'NZ800 cambia anche il percorso ottico quindi le differenze di prestazioni sono dovute anche il larga parte da queste innovazioni e non esclusivamente all'adozione di nuove matrici. E questo nuovo percorso ottico è stato adottato anche dai "fratelli" minori NZ500 ed NZ700. Infatti almeno stando alle prime recensioni, l'NZ500 risulta migliore dell'NP5 che sulla carta monta le stesse matrici (ovviamente non mi riferisco alla differente illuminante), quindi magari questo nuovo percorso ottico fa piu di quanto si pensi.
Comunque io facevo un discorso di qualità/prezzo visto che per me un aumento del prezzo dovrebbe corrispondere ad un proporzionale aumento della qualità di visione, ma da quanto ho visto ciò non è sempre vero, probabilmente perchè anche il modello piu "economico" JVC parte da un livello tale che è difficilmente nettamente migliorabile, quindi si ha un miglioramento salendo di gamma ma se dovessi dire che tra l'NZ500 e l'NZ900 (luminosità massima a parte) c'è una differenza come tra notte e giorno o se vogliamo restare in campo proiettori come tra un Epson TW7100 ed un NZ500, direi una grande sciocchezza.VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
20-02-2025, 21:14 #642
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 648
Il nuovo percorso ottico riguarda solo i modelli 500/700, ergo i miglioramenti di Nz800 vs Nz8 sono attribuibili solo alle nuove matrici
-
20-02-2025, 21:38 #643
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.381
A quanto dice JVC c'è anche il nuovo algoritmo Frame Adapt
La funzione Frame Adapt HDR, che utilizza un algoritmo proprietario per analizzare istantaneamente la luminosità massima di qualsiasi contenuto HDR10 per scena o per fotogramma ed eseguire la mappatura dei toni in tempo reale sulla gamma dinamica ottimale per la proiezione video, si è evoluta nella seconda generazione (Gen2) . L'algoritmo per la mappatura dei toni è stato completamente rivisto per ottenere immagini HDR con una definizione più elevata. Inoltre, anche l'algoritmo proprietario per la selezione della curva dei toni è stato migliorato per riprodurre immagini HDR più luminose, più colorate e con una gamma dinamica più ampia.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
20-02-2025, 21:54 #644
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 648
Escludilo dalla lista dei possibili elementi che concorrono a determinare la miglior qualità dei nuovi proiettori con matrici di terza generazione.....utilizzo il radiance pro, che dopo aver elaborato il suo dtm lo invia al vpr in formato sdr
-
20-02-2025, 21:58 #645
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 648
Ovviamente non so quali altri piccoli miglioramenti poco pubblicizzati da Jvc possano essere stati introdotti con questi nuovi modelli.....a naso....sembrano le matrici responsabili di tutto ciò.