|
|
Risultati da 2.671 a 2.685 di 2694
Discussione: Panasonic OLED Serie 2021 - JZ...
-
04-12-2024, 16:15 #2671
Ciao, non lo ha. E i dissipatori non hanno ventole.
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
26-01-2025, 08:46 #2672
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Parma
- Messaggi
- 662
Il mio "problema" riguarda il sintonizzatore Sat e relativa scheda Tivusat.
In pratica, ogni tanto (l'ultima volta è successo con l'ultimo aggiornamento software Panasonic), il sintonizzatore si dimentica la disposizione dei canali Tivusat e riorganizza tutto, riordinando i canali in maniera per me incomprensibile.
Provando a risintonizzare, la modalità Tivusat risulta disponibile, ma i canali restano organizzati in maniera confusa.
L'unica soluzione è ripristinare la tv alle condizioni di fabbrica.
Capita che a voi questa cosa?VPR: Epson EH-TW3800 SCHERMO: Adeoscreen Elegance 230 tensionato TV: Panasonic TX-65JZ1000E SINTOAMPLIFICATORE: Onkyo TX-NR6100 MEDIA PLAYER: Apple TV FRONT: Klipsch RB-25 CENTER: Klipsch RC-25 SURROUND: Klipsch RB-10 SUBWOOFER: Indiana Line Basso 840 REMOTE: Logitech Harmony Elite
-
28-01-2025, 13:36 #2673TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
07-02-2025, 11:51 #2674
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 87
Buongiorno a tutti,
ho da ormai 3 anni un 65" JZ1500 di cui sono soddisfattissimo, però ho sempre avuto problemi con il collegamento della soundbar, nello specifico una Yamaha YAS-209, che suona ottimamente ma a volte non si collega correttamente con il TV e non riesco a controllare l'audio con il telecomando del TV, una discreta seccatura, non vi dico gli strali di mia moglie quando non ci sono.
Ho provato di tutto, impostazioni varie ecc., compreso il cambio dei cavi HDMI con due di ottima qualità e certificati, nulla, a volte, random, non si collega correttamente ed infatti nel vieira link non vede la soundbar.
E-arc acceso o spento sulla tv non cambia nulla.
In cascata come sorgete c'è uno skyQ 4k, per cui le impostazioni HDMI (autoHDMI nel menù della tv) del pana devo tenerle almeno a modalità 2 (da 1 a 3) altrimenti mi perdo il 4k.
Il difetto se metto modalità 1 sparisce, come se non reggesse pienamente la modalità 4K, temo sia un bug della soundbar.
Preciso che in accensione lo skyQ trasmette praticamente sempre in fullHD, per cui non parte in 4k.
Avete opinioni e o suggerimenti?
GrazieUltima modifica di Azzo; 07-02-2025 alle 12:01
TV Panasonic 65JZ1500 - 60ZT60 (IL MITICO!) - 50GT60 Amplificatore Onkyo TX-NR717 casse Chario piccolo Sat con sub Soundbar Yamaha YAS-209
-
07-02-2025, 12:08 #2675
Dando per scontato che i collegamenti siano SKY Q>Sound Bar>OLED (non lo chiarisci), se lo SKY Q trasmette sempre in FHD invece che in 4K all'accensione è evidente che il problema è la corretta comunicazione fra le varie elettroniche della tua catena, cosa che comporta la non corretta visione della risoluzione nativa del TV da parte della sorgente (SKY Q). Per indagare meglio ti consiglio di collegare lo SKY Q direttamente all'OLED, e vedere come si comporta: se trasmette correttamente in 4K, il problema risiede nella soundbar (se non ha impostazioni specifiche sugli input/outup HDMI, le uniche possibilità sono: verificare un eventuale aggiornamento fw o portarla in assistenza), se invece parte comunque in FHD, hai 2 (anzi 3, considerando anche un'eventuale prova con cavi HDMI differenti) possibilità: problema dello SKY Q (prova a forzare un aggiornamento del fw, poi stacca tutto e riattacca) oppure problema del TV (per quello non saprei cosa consigliarti).
EttoreUltima modifica di Tacco; 07-02-2025 alle 12:10
DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
07-02-2025, 18:32 #2676
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 87
Ciao, grazie della risposta, si i collegamenti sono come dici, ma il problema non è la risoluzione, mi sono spiegato male, il problema è che a volte la soundbar, controllare via HDMI (HDMI CEC mi pare) non viene vista e non riesco a controllare il volume.
Per farla riconoscere alla TV devo spegnere e riaccendere, cosa che oltre a non far bene alla TV è particolarmente noiosa.
Posso fare una prova, collegare la soundbar solo in uscita dalla TV con E-ARC per veicolare solo il suono e i controlli volume, e collegare ad altra HDMI SkiQ, forse così evito il problema, non ho mai provato.
Temo sia proprio un'incompatibilità della soundbar, forse con Skyq, non lo escludo, se collegandolo diretto alla TV la soundbar andrà sempre allora è proprio lo SkyQ.
A proposito ci sono vari modelli di skyQ? senza andre troppo OT il mio ha ormai 5 o 6 anni.TV Panasonic 65JZ1500 - 60ZT60 (IL MITICO!) - 50GT60 Amplificatore Onkyo TX-NR717 casse Chario piccolo Sat con sub Soundbar Yamaha YAS-209
-
08-02-2025, 11:27 #2677
Avevo capito benissimo, il punto è che per (provare a) risolvere questo tipo di problemi devi prima individuarne la causa, che nello specifico significa capire quale sia l'elettronica in cui il problema nasce, per poi cercare una soluzione o anche solo un modo per aggirarlo. E l'unico modo per fare ciò in una catena AV è isolare un anello per volta, escludendo di volta in volta le altre variabili. Per questo ti ho consigliato di collegare lo SKY Q direttamente alla tv e vedere come si comporta.
Il fatto che il problema capiti random è tipico nelle problematiche di handshacking HDMI, quando sono coinvolte funzioni come il CEC e simili, e purtroppo non sempre è possibile risolverle. Molto più spesso l'unica soluzione è aggirarle...
EttoreUltima modifica di Tacco; 10-02-2025 alle 07:45
DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
09-02-2025, 14:30 #2678
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 87
Grazie Ettore,
Ho collegato direttamente lo skyq alla tv e la soundbar é ora collegata alla tv tramite altra hdmi (la 2 che ha e-arc).
Tutto per ora pare funzionare.
Se lo scotto da pagare é perdere una hdmi amen, preferisco tenermi la soundbar, stavo già pensando di cambiarla, sono due anni che ho questo problema e non lo affronto per pigrizia…
Temo che il componente debole sia lo skyq, ieri sera non si é collegato all’accensione, lo schermo é restato nero, spento e riacceso Sky tutto ok, direi che appena acceso a volte non manda il corretto segnale alla hdmi.
Potrei cambiare lo skyq se hanno evoluto i decoder, non soUltima modifica di Azzo; 09-02-2025 alle 14:32
-
10-02-2025, 07:52 #2679
Gli SKY Q sono decisamente problematici lato HDMI e CEC. Ho (avuto) spesso problemi simili anche io...
Come detto, vai nel menu impostazioni del decoder e forza un aggiornamento del firmware, poi quando l'avrà completato e sarà ripartito verifica tutte le impostazioni HDMI/CEC sia nello SKY Q che nel TV (che nella soundbar), eventualmente modifica quello che devi modificare, poi spegni tutto e stacca la corrente dall'intero impianto, tv compresa. Lascia staccato per qualche minuto, poi quando riattivi la corrente lascia tutto in standby per un po' prima di accendere (ricordati che lo SKY Q impiega alcuni minuti per ripartire e mettersi in standby dopo aver tolto la corrente). Questo serve per azzerare l'handshacking HDMI della catena, sperando che a quel punto tutti gli anelli leggano correttamente le informazioni di ciò che vedono a valle, evitando problemi. Quando capitano problemi come il tuo, verificare nuovi aggiornamenti fw e staccare la corrente è l'unica soluzione percorribile, a meno che non ci siano altri problemi di tipo hardware.
EttoreDISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
10-02-2025, 11:14 #2680
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 87
Grazie anche a te Tacco,
ho fatto tutto quello che mi hai suggerito, compreso aggiornamento software skyq, in ogni caso tengo la soundbar collegata solo alla tv, per cui non più in cascata SkyQ --- soundbar --- TV pana, così aggiro il problema.
Peraltro ho già notato che non sempre quando accendo lo skyQ la TV trova il segnale, a volte resta lo schermo nero, credo proprio sia un problema di dialogo skyq --- oled panasonic.
L'assurdo è che non sempre basta spegnere e riaccendere lo skyq, a volte devo spegnere e riaccendere anche la tv...TV Panasonic 65JZ1500 - 60ZT60 (IL MITICO!) - 50GT60 Amplificatore Onkyo TX-NR717 casse Chario piccolo Sat con sub Soundbar Yamaha YAS-209
-
10-02-2025, 11:56 #2681
Come detto, l'azzeramento tramite spegnimento/stacco della corrente va sempre fatto su tutti gli anelli della catena.
Nelle scorse settimane Pana ha rilasciato un aggiornamento fw per il mio LZ1500 che, insieme a un analogo aggiornamento del mio AVR ARCAM, ha finalmente risolto l'incompatibilità dell'eARC fra queste due elettroniche, quindi magari qualcosa di simile potrebbe avvenire anche per il tuo JZ/soundbar. Verifica sempre entrambi, e magari la situazione CEC migliorerà anche fra il tuo JZ e lo SKY Q. Sai mai...
EttoreDISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
10-02-2025, 14:00 #2682
Attenzione a questo aspetto. Ti posso dire che io non mai avuto tale problema con lo SKY Q con il mio ex LZ1500 ma quando sono passato al G4 e ho venduto l'LZ a un mio amico, lui ha iniziato ad avere questo problema con lo SKY Q. Quindi a parità di tv, addirittura di esemplare di tv, col mio SKY Q nessun problema, col suo, a random, lo schermo gli resta nero come se il decoder non invii alcun segnale. Tutte le altre sorgenti (lui ha un lettore BR Sony, la Apple TV e la PS5) funzionano senza intoppi.
Fai come ti ha detto Ettore, è l'unico modo ma considera che l'HDMI è un oscuro mondo parallelo dove non vigono leggi universali, tutto capita in maniera imprevedibile e randomica, insomma... ad minchiam.
P.S. Tra l'altro, lui prima possedeva EZ950 e, parità di tutto il resto, non riscontrava il problema.Ultima modifica di thegladiator; 10-02-2025 alle 14:36
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
11-02-2025, 09:22 #2683
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 87
quantomeno mi consola non essere l'unico ad avere questi problemi con lo skyQ e in generale con l'hdmi.
Ero già pronto a cambiare la soundbar, ma grazie ai vostri consigli ora sembra migliorato, come dicevo ho perso una hdmi ma amen.TV Panasonic 65JZ1500 - 60ZT60 (IL MITICO!) - 50GT60 Amplificatore Onkyo TX-NR717 casse Chario piccolo Sat con sub Soundbar Yamaha YAS-209
-
11-02-2025, 09:54 #2684
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.365
L' altra cosa che puoi fare è comprare un cavo HDMI cecless con cui collegare lo skyq ed evitare che rompa le scatole. Crea tanti problemi il decoder sky
-
13-02-2025, 11:48 #2685
Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 68
Ciao,
anche a me con un JZ1000 stesso problema, con soundbar panasonic collegata in HDMI2 (sky Q in HDMI1).
Quando capita lo schermo nero, spesso switchando su altre sorgenti fino a tornare in HDMI1, lo schermo appare.
Spesso invece capita che prima si accende senza problemi, poi parte la soundbar, quindi lo schermo si spegne e riaccende.
Ultimo caso, che capita praticamente sempre, è che ci metta qualche secondo in più (nulla di eclatante ma almeno un 5-6) in cui schermo e soundbar "partano insieme".TV Panasonic OLED JZ1000e Audio Soundbar Panasonic SC-HTB688EGK Mediaplayer M9702 ChinOppo Decoder Sky Q Black 4k (Base + Cinema + Sport + Calcio)
Amplificatore Yarland FV-34 CIII Diffusori Audiojam2 Dice DMV + Indiana Line DIVA 552 Giradischi Thorens 160 MKI + Technics 1210 MKII