|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Sostituzione UB9000 - X800M2 o Reavon X110?
-
31-01-2025, 16:42 #1
Sostituzione UB9000 - X800M2 o Reavon X110?
Ciao a tutti!
chiedo il vs. aiuto.. sto vendendo il mio Panasonic UB9000 (spettacolare lettore) in quanto, passando ad un pre HT con HDMI ecc le porte analogiche non mi servono più. Per la parte 2 ch mi collego in digitale spdif ad un dac esterno.
Di conseguenza sto valutando un lettore con sole uscite HDMI. Tra i due modelli in oggetto, a livello di qualità video pura (funzioni smart ecc non mi interessano), quale mi consigliate di scegliere?
Non ho inserito l'UB820 in quanto non legge gli SACD, ed avendone qualcuno, mi piacerebbe tornare a sfruttarli..
Grazie in anticipo!Amplificatore: Arcam AV40 + Pass Labs X150.5 + Krell Shocase 5 DAC: W4S Dac-2 DSDSE Lettore Multimediale: Raspeberry + Volumio + Sistema IanCanada reclock Frontali: Egglestonworks Rosa Centrale: Egglestonworks Andra Center Surround: Elac Carina FS247.4 Subwoofer: SVS PB13-Ultra TV: Samsung OLED QE65S95B Lettore Blu-Ray: Panasonis DP-UB420 Meccanica CD: Cambridge Audio CXC Cavi: Van Den Hul / Autocostruiti
-
01-02-2025, 08:04 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.917
Non capisco perché vendere il 9000: non fai prima a non usare le analogiche ma solo le HDMI? Mica sono obbligatorie
In ogni caso, avendo tu un TV Samsung che non supporta Dolby Vision ma solo HDR10+, andresti a perdere completamente il supporto a qualsiasi HDR dinamico, visto che né il Sony né il Reavon supportano HDR10+ (che già non è così diffuso, sui dischi almeno) al contrario del Panasonic che invece li supporta entrambi. Morale, per me, fai meglio a tenerti il Panasonic ed usarlo in HDMIPanasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
01-02-2025, 12:25 #3
Vero che posso non usarle e quindi lasciarle spente. Ma vendendolo recupererei qualcosa sia per mitigare la spesa del nuovo pre, sia per eventualmente girare il guadagno verso l'acquisto di due diffusori Atmos (soffitto).
Per quanto riguarda l'HDR10+, magari.. non ho sostanzialmente mai trovato un Bluray che lo supporto, quindi, ha poca importanza.
Mi interessa solo un eventuale upgrade video.
Grazie per la risposta!Amplificatore: Arcam AV40 + Pass Labs X150.5 + Krell Shocase 5 DAC: W4S Dac-2 DSDSE Lettore Multimediale: Raspeberry + Volumio + Sistema IanCanada reclock Frontali: Egglestonworks Rosa Centrale: Egglestonworks Andra Center Surround: Elac Carina FS247.4 Subwoofer: SVS PB13-Ultra TV: Samsung OLED QE65S95B Lettore Blu-Ray: Panasonis DP-UB420 Meccanica CD: Cambridge Audio CXC Cavi: Van Den Hul / Autocostruiti
-
01-02-2025, 12:38 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.170
Visto il panorama attuale dei lettori BD UHD (sono rimasti solo Panasonic e Sony a produrre lettori consumer) non vedo nessun lettore che possa essere un upgrade a livello video rispetto all'UB9000 o 820 che costi meno. Non so quanto pensi di ricavare dal tuo lettore, ma non credo nel migliore dei casi che riesci a prendere più di 6/700 euro, a questo punto vuoi anche spendere meno per il lettore nuovo per ammortizzare la spesa del nuovo amplificatore, ciò significa che destini 3/400 euro al massimo a questa spesa, e per quella cifra il lettore migliore è l'UB820 che ha la stessa parte video dell'UB9000 ma un DAC più economico, ma non legge i SACD. Potresti vedere se il Sony li legge, ma a livello video non mi sembra sia a livello del Panasonic inoltre è compatibile solo con Dolby Vision e non HDR10+ del tuo TV.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
01-02-2025, 13:25 #5
Il Sony ed il Reavon x110 leggono anche i SAcd. Sono sicuro. Basterebbe che a livello video fossero comparabili, ecco, se superiori è impossibile, almeno uguali..
E con i 300€ di differenza (guardando un po' i prezzi tra il venduto mio e il futuro nuovo componente) li uso per i diffusori..
Top sarebbe trovare un CXUHD o un Oppo 203 a basso prezzo..Amplificatore: Arcam AV40 + Pass Labs X150.5 + Krell Shocase 5 DAC: W4S Dac-2 DSDSE Lettore Multimediale: Raspeberry + Volumio + Sistema IanCanada reclock Frontali: Egglestonworks Rosa Centrale: Egglestonworks Andra Center Surround: Elac Carina FS247.4 Subwoofer: SVS PB13-Ultra TV: Samsung OLED QE65S95B Lettore Blu-Ray: Panasonis DP-UB420 Meccanica CD: Cambridge Audio CXC Cavi: Van Den Hul / Autocostruiti
-
01-02-2025, 15:13 #6
Il mio CXUHD l'ho venduto nel 2022 a 750 euro, i 203 li trovi a prezzi esagerati, il Reavon vedo che costa sui 900/1000 euro secondo me invece di risparmiare qualcosa rischi di rimetterci qualche euro, i Sony se non vuoi sclerare con incopatibilità di dischi e altri problemini lasciali stare, non hanno niente a che vedere con i lettori citati.
La mia sala Cinema: Entra
-
01-02-2025, 15:21 #7
si beh.. voleva essere una battuta :-) ho visto che se va bene sono tutti attorno ai 1200€ in su..
I reavon usati li trovo attorno ai 450/600 (dipende se X100 non SACD o X110 SACD, sono uguali a livello video, solo la compatibilità SACD i differenzia).
Sony così tanti problemi, cavolo, dell'X800M2 avevo letto bene, a livello di qualità video ecc, non avevo letto di problemi di compatibilità ecc..
Valuterò un UB820, così ho la stessa qualità del 9000 ma recupero qualcosina..Amplificatore: Arcam AV40 + Pass Labs X150.5 + Krell Shocase 5 DAC: W4S Dac-2 DSDSE Lettore Multimediale: Raspeberry + Volumio + Sistema IanCanada reclock Frontali: Egglestonworks Rosa Centrale: Egglestonworks Andra Center Surround: Elac Carina FS247.4 Subwoofer: SVS PB13-Ultra TV: Samsung OLED QE65S95B Lettore Blu-Ray: Panasonis DP-UB420 Meccanica CD: Cambridge Audio CXC Cavi: Van Den Hul / Autocostruiti