• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sostituzione UB9000 - X800M2 o Reavon X110?

murdoc

New member
Ciao a tutti!

chiedo il vs. aiuto.. sto vendendo il mio Panasonic UB9000 (spettacolare lettore) in quanto, passando ad un pre HT con HDMI ecc le porte analogiche non mi servono più. Per la parte 2 ch mi collego in digitale spdif ad un dac esterno.

Di conseguenza sto valutando un lettore con sole uscite HDMI. Tra i due modelli in oggetto, a livello di qualità video pura (funzioni smart ecc non mi interessano), quale mi consigliate di scegliere?

Non ho inserito l'UB820 in quanto non legge gli SACD, ed avendone qualcuno, mi piacerebbe tornare a sfruttarli..

Grazie in anticipo!
 
Non capisco perché vendere il 9000: non fai prima a non usare le analogiche ma solo le HDMI? Mica sono obbligatorie :fagiano::fagiano:
In ogni caso, avendo tu un TV Samsung che non supporta Dolby Vision ma solo HDR10+, andresti a perdere completamente il supporto a qualsiasi HDR dinamico, visto che né il Sony né il Reavon supportano HDR10+ (che già non è così diffuso, sui dischi almeno) al contrario del Panasonic che invece li supporta entrambi. Morale, per me, fai meglio a tenerti il Panasonic ed usarlo in HDMI
 
Vero che posso non usarle e quindi lasciarle spente. Ma vendendolo recupererei qualcosa sia per mitigare la spesa del nuovo pre, sia per eventualmente girare il guadagno verso l'acquisto di due diffusori Atmos (soffitto).

Per quanto riguarda l'HDR10+, magari.. non ho sostanzialmente mai trovato un Bluray che lo supporto, quindi, ha poca importanza.

Mi interessa solo un eventuale upgrade video.

Grazie per la risposta!
 
Visto il panorama attuale dei lettori BD UHD (sono rimasti solo Panasonic e Sony a produrre lettori consumer) non vedo nessun lettore che possa essere un upgrade a livello video rispetto all'UB9000 o 820 che costi meno. Non so quanto pensi di ricavare dal tuo lettore, ma non credo nel migliore dei casi che riesci a prendere più di 6/700 euro, a questo punto vuoi anche spendere meno per il lettore nuovo per ammortizzare la spesa del nuovo amplificatore, ciò significa che destini 3/400 euro al massimo a questa spesa, e per quella cifra il lettore migliore è l'UB820 che ha la stessa parte video dell'UB9000 ma un DAC più economico, ma non legge i SACD. Potresti vedere se il Sony li legge, ma a livello video non mi sembra sia a livello del Panasonic inoltre è compatibile solo con Dolby Vision e non HDR10+ del tuo TV.
 
Il Sony ed il Reavon x110 leggono anche i SAcd. Sono sicuro. Basterebbe che a livello video fossero comparabili, ecco, se superiori è impossibile, almeno uguali..

E con i 300€ di differenza (guardando un po' i prezzi tra il venduto mio e il futuro nuovo componente) li uso per i diffusori..

Top sarebbe trovare un CXUHD o un Oppo 203 a basso prezzo..
 
Il mio CXUHD l'ho venduto nel 2022 a 750 euro, i 203 li trovi a prezzi esagerati, il Reavon vedo che costa sui 900/1000 euro secondo me invece di risparmiare qualcosa rischi di rimetterci qualche euro, i Sony se non vuoi sclerare con incopatibilità di dischi e altri problemini lasciali stare, non hanno niente a che vedere con i lettori citati.
 
Il mio CXUHD l'ho venduto nel 2022 a 750 euro, i 203 li trovi a prezzi esagerati

si beh.. voleva essere una battuta :-) ho visto che se va bene sono tutti attorno ai 1200€ in su..

I reavon usati li trovo attorno ai 450/600 (dipende se X100 non SACD o X110 SACD, sono uguali a livello video, solo la compatibilità SACD i differenzia).

Sony così tanti problemi, cavolo, dell'X800M2 avevo letto bene, a livello di qualità video ecc, non avevo letto di problemi di compatibilità ecc..

Valuterò un UB820, così ho la stessa qualità del 9000 ma recupero qualcosina..
 
Top