Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 76 di 102 PrimaPrima ... 266672737475767778798086 ... UltimaUltima
Risultati da 1.126 a 1.140 di 1522
  1. #1126
    Data registrazione
    Jul 2012
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.108

    In che senso? Scusa se non l'ho capita.. 😅

  2. #1127
    Data registrazione
    Apr 2024
    Messaggi
    183
    Citazione Originariamente scritto da Arydani Visualizza messaggio
    In che senso? Scusa se non l'ho capita.. ��
    La nostra tv quando trasmette il nero totale, spegne completamente il pannello.. cosa che non fanno i microled o miniled
    Tv: Sony XR-55A95L | Audio: Denon AVR-X2800H DAB - KLIPSCH RP-500C ll - KLIPSCH RP-500M ll - KLIPSCH R-101SW | Decoder: Sky Stream 4K + Viark Sat 4K

  3. #1128
    Data registrazione
    Jul 2012
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.108
    Ah ok.. Ma questa non è prerogativa solo della nostra tv ma di tutti gli oled.
    Ad oggi le tecnologie micro/miniled non le prendo in considerazione ma il futuro sarà dei microled (quelli veri).

  4. #1129
    Data registrazione
    Dec 2024
    Messaggi
    59
    Domanda : le due prese USB disponibili sono di tipo A o C ? Ora sono fuori casa e non ho la possibilità di verificare .

    Aggiornamento : se non ho letto male , dovrebbero essere entrambe di tipo A
    Ultima modifica di JaMorant; 15-01-2025 alle 09:59

  5. #1130
    Data registrazione
    Apr 2024
    Messaggi
    183
    Citazione Originariamente scritto da JaMorant Visualizza messaggio
    Domanda : le due prese USB disponibili sono di tipo A o C ? Ora sono fuori casa e non ho la possibilità di verificare .

    Aggiornamento : se non ho letto male , dovrebbero essere entrambe di tipo A
    Sono di tipo: A
    Tv: Sony XR-55A95L | Audio: Denon AVR-X2800H DAB - KLIPSCH RP-500C ll - KLIPSCH RP-500M ll - KLIPSCH R-101SW | Decoder: Sky Stream 4K + Viark Sat 4K

  6. #1131
    Data registrazione
    Dec 2024
    Messaggi
    59
    Grazie per la conferme 👍

  7. #1132
    Data registrazione
    Dec 2024
    Messaggi
    59
    Ho aggiornato il mio A95L , tramite flash drive , con l’ultimo aggiornamento disponibile per Bravia 9 , 112.628.050.1 , e confermo che tutto funziona perfettamente , e le nuove opzioni risultano presenti . Ho fatto tutto scaricando l’update tramite il mio iPhone 15 Max . Ora finalmente sono alla pari con i possessori extra europei .
    TV fantastica a dir poco .

  8. #1133
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    156
    Buongiorno
    dunque ieri sera ho mandato una mail alla Sony riguardante gli aggiornamenti del nostro amato TV e ho appena ricevuto una risposta
    che è la seguente:

    customersupport.it@eu.sony.com tramite amazonses.com

    14:26 (48 minuti fa)

    a me

    Gentile Signor ***

    La ringraziamo per averci contattato e per il suo interesse nei confronti del nostro prodotto Sony XR-55A95L.

    Comprendiamo la sua curiosità riguardo alla disponibilità degli ultimi aggiornamenti firmware in Europa. Le ricordiamo che i prodotti elettronici, in particolare quelli destinati al mercato europeo, sono soggetti a requisiti normativi e di sicurezza molto rigorosi. Questi requisiti comportano una serie di test e approvazioni che richiedono tempi più lunghi rispetto ad altre regioni.

    Le assicuriamo che stiamo lavorando attivamente per rendere disponibili gli ultimi aggiornamenti firmware anche per il mercato europeo. Tuttavia, le tempistiche di rilascio possono variare in base a diversi fattori tecnici e normativi.

    La invitiamo a visitare regolarmente la sezione dedicata al supporto del suo modello di televisore sul nostro sito web ufficiale. Qui troverà le informazioni più aggiornate sui firmware disponibili e sulle novità relative al suo prodotto.

    La ringraziamo ancora una volta per la sua comprensione.

    Cordiali saluti,
    TV - Sony 55 A95L | Audio - AVR: Denon X3600H | Front: Monitor Audio Bronze 500 6G BLACK | Center: Monitor audio Bronze C150 | Surround: Monitor Audio Bronze FX | Sub: Monitor Audio Bronze W10 6G BLACK |Atmos: 4 Monitor Audio Bronze AMS DOLBY ATMOS 6G | Apple TV 2022 4K | FIBRA 1000/1000

  9. #1134
    Data registrazione
    Dec 2024
    Messaggi
    59
    Citazione Originariamente scritto da Dreamlandia Visualizza messaggio
    Buongiorno
    dunque ieri sera ho mandato una mail alla Sony riguardante gli aggiornamenti del nostro amato TV e ho appena ricevuto una risposta
    che è la seguente:

    customersupport.it@eu.sony.com tramite amazonses.com

    14:26 (48 minuti fa)

    a me

    Gentile Signor ***

    La ringraziamo per averci contattato e per il suo ..........[CUT]
    Che in Europa tutto sia più lento , causa normative EU spesso assurde , è purtroppo noto .
    Sono sicuro che gli aggiornamenti , compreso quello per i Bravia 9 che io ed altri abbiamo installato manualmente , arriveranno .

  10. #1135
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    174
    Citazione Originariamente scritto da JaMorant Visualizza messaggio
    Ho aggiornato il mio A95L , tramite flash drive , con l’ultimo aggiornamento disponibile per Bravia 9 , 112.628.050.1 , e confermo che tutto funziona perfettamente , e le nuove opzioni risultano presenti . Ho fatto tutto scaricando l’update tramite il mio iPhone 15 Max . Ora finalmente sono alla pari con i possessori extra europei .
    TV fantast..........[CUT]
    Quali sono le differenze più interessanti? In più se hanno risolto quel fastidioso bug che con alcuni AV l’audio era assente all’accensione per poi sbloccarsi durante l’utilizzo o cambiando canale ad es.
    TV Sony Bravia A95L 55’
    HT Yamaha RX-V483
    DIFFUSORI Pioneer S-HS100
    ENTERTAINMENT PlayStation 5 Pro 30th anniversary, Nintendo Switch, Apple TV 4K 2gen

  11. #1136
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    174
    Citazione Originariamente scritto da Arydani Visualizza messaggio
    Sembra che Sony per la gamma 2025 abbandoni qd oled di Samsung display per i nuovi Woled a 4 strati di LG.
    Se questo si confermasse sarà dura superare A95L in PQ per i modelli 2025.
    Quindi ad oggi e forse anche domani, per me rimane il massimo che si possa acquistare nel mercato consumer.

    Unico neo sono gli aggiornamenti, Sony sembra aver dime..........[CUT]
    In che senso, credi che i nuovi tv saranno sempre inferiori in termini di qualità visiva? Comunque da quello che si è visto al CES tutti hanno aumentato il picco dí luminosità sfondando i 2000 nits, l’A95L si ferma a 1500 se non sbaglio..
    Ultima modifica di ovidio89; 16-01-2025 alle 02:31
    TV Sony Bravia A95L 55’
    HT Yamaha RX-V483
    DIFFUSORI Pioneer S-HS100
    ENTERTAINMENT PlayStation 5 Pro 30th anniversary, Nintendo Switch, Apple TV 4K 2gen

  12. #1137
    Data registrazione
    Dec 2024
    Messaggi
    59
    Citazione Originariamente scritto da ovidio89 Visualizza messaggio
    Quali sono le differenze più interessanti? In più se hanno risolto quel fastidioso bug che con alcuni AV l’audio era assente all’accensione per poi sbloccarsi durante l’utilizzo o cambiando canale ad es.
    Io ho acquistato il mio 65A95L a dicembre , assieme al Bravia Theatre Quad ( + sub SA-SW5 ), perché volevo cambiare e farmi un nuovo completo set HT tutto marchiato Sony . Possiedo prodotti audio di alto livello di Sony , e quindi so perfettamente di cosa sa offrire il colosso giapponese .
    Io non avevo , e non ho , nessun problema di perdita audio . La simbiosi tra l’A95L e il Quad è perfetta e mi sta regalando grandissime soddisfazioni .
    L’ultimo aggiornamento , che ancora tarda ad arrivare in Europa , porta tra le varie cose , la compatibilità del A95L con l’app Bravia Connect , e quindi ora posso gestire tutto , TV e Quad , tramite l’app , modificando qualsiasi cosa , volendo senza nemmeno prendere il telecomando di entrambi . Tutto è perfettamente integrato , come per esempio si trova in casa Apple .
    Altra novità è la funzione Voice Zoom 3 , che in italiano diventa Enfasi Vocale , che va a sostituire la Modalità Voce .
    In pratica , mentre prima sul Quad , avevi “solo” la possibilità di attivare la modalità voce fissa , che poteva servire a migliorare i dialoghi durante film/serie tv o anche avvenimenti sportivi mixati non bene , ora questa nuova Enfasi Vocale , è regolabile a scelta con scala da -5 a + 5 , per avere una personalizzazione ulteriore di quanto la voce nei dialoghi sia migliorata ed aumentata rispetto al resto del panorama audio . Il tutto gestito dalla IA . Dalle prime prove che ho fatto , vedendo una serie tv su Netflix , devo dire che è davvero ottima questa nuova funzione . Non so dirti ancora se è attiva con tutte le app di streaming .
    Questo aggiornamento porta , importante , la soluzione ad un problema in cui la scala di grigi poteva essere scarsa nelle scene scure con Dolby Vision.
    Onestamente non mi era capitato di notare questo problema precedentemente, però ho letto di utenti extra europei che hanno scritto che ora questo problema è stato risolto .
    Quindi tutto bene .
    È stata anche aggiunta la Modalità Calibrata per Amazon Prime Video , che quindi si aggiunge a quelle per Netflix e Sony Pictures Core .
    Non ho avuto tempo ancora di testarla , quindi non ho ancora opinioni in merito .
    La TV mi sembra davvero incredibile , e queste nuove funzioni , oltre ai miglioramenti e correzioni che gli aggiornamenti di solito portano sempre , la rendono ancora più TOP .
    Per chi avesse voglia di aggiornare manualmente , direi che può farlo tranquillamente . Consiglio , ad aggiornamento completato , di fare un paio di riavvi , per stabilizzare la TV a livello di canali televisivi ( lag momentaneo quando si cambia canale ). Nulla più . La storia che spesso altri utenti su internet scrivono che dopo ogni aggiornamento bisognerebbe resettare con le impostazioni di fabbrica , è PURA follia .
    Nessun apparecchio elettronico , quando riceve aggiornamenti , ha bisogno di reset totali , a meno che non ci siano stati problemi durante l’installazione di un specifico aggiornamento .
    Poi ognuno faccia come crede .
    Personalmente confermo , come altri prima di me , che con il nuovo ultimo aggiornamento ( in Europa per ora è solo uscito per Bravia 9–8-7 ) la TV funziona in maniera meravigliosa , con il problema su contenuti DV risolto , e nuove funzioni .
    E chi avesse , come me ultimamente , anche una PS5 Pro o standard con cui videogiocare , può godersi una TV semplicemente da urlo anche per il gaming

  13. #1138
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    156
    Parlano di normative restringenti EU per XR-A95L pero' poi pubblicano senza problemi gli ultimi firmware per la serie Bravia2024 per il mercato europeo ( che poi a quanto pare sono compatibili con il nostro TV)
    onestamente non ho una spiegazione , rimango perplesso
    TV - Sony 55 A95L | Audio - AVR: Denon X3600H | Front: Monitor Audio Bronze 500 6G BLACK | Center: Monitor audio Bronze C150 | Surround: Monitor Audio Bronze FX | Sub: Monitor Audio Bronze W10 6G BLACK |Atmos: 4 Monitor Audio Bronze AMS DOLBY ATMOS 6G | Apple TV 2022 4K | FIBRA 1000/1000

  14. #1139
    Data registrazione
    Apr 2024
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da Arydani Visualizza messaggio
    Sembra che Sony per la gamma 2025 abbandoni qd oled di Samsung display per i nuovi Woled a 4 strati di LG.
    Se questo si confermasse sarà dura superare A95L in PQ per i modelli 2025.
    Quindi ad oggi e forse anche domani, per me rimane il massimo che si possa acquistare nel mercato consumer.

    Unico neo sono gli aggiornamenti, Sony sembra aver dime..........[CUT]
    Domanda: ma ci sono già dati verificati sul campo in merito alla qualità dei nuovi pannelli LG???
    Il motivo del cambio di pannello da parte di Sony sarebbe dovuto al bisogno di scegliere un pannello con prestazioni peggiori???
    Solo una questione economica o cosa???

  15. #1140
    Data registrazione
    Jul 2012
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.108

    Citazione Originariamente scritto da ovidio89 Visualizza messaggio
    In che senso, credi che i nuovi tv saranno sempre inferiori in termini di qualità visiva? Comunque da quello che si è visto al CES tutti hanno aumentato il picco dí luminosità sfondando i 2000 nits, l’A95L si ferma a 1500 se non sbaglio..
    @MaxSony2024

    Nel senso che sarei dispiaciuto, per come stavano le cose oggi, se Sony abbandoasse la tecnologia QDoled. La luminosità di picco del solo bianco spesso, viene erroneamente utilizzata come metro di giudizio per la qualità dell'immagine ma i qd oled hanno una luminanza dei COLORI quasi doppia a parità di picco bianco e questo è misurabile strumentalmente,oltre che avere una copertura del Bt2020 superiore al 90% (vs 75%woled), più gradienti e migliore uniformità.

    Il punto è che per questioni economiche si fa un passo indietro a livello tecnologico, speriamo solo che questi nuovi pannelli LG siano più vicini ai pannelli Samsung 4 gen, che in determinate situazioni(vivid mode +finestra 3%) sembra sfiorare 4000 Nits.
    Ultima modifica di Arydani; 16-01-2025 alle 14:45


Pagina 76 di 102 PrimaPrima ... 266672737475767778798086 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •