Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 33
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    36

    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    L’unico prerequisito che accomuna diffusori che vanno bene con rock ed elettronica è che non devono essere lenti o troppo analitici. Escluse queste caratteristiche (negative), qualsiasi diffusore, nell’ambiente/impianto giusto può suonare bene con quei generi.
    La potenza in più in un ampli è quasi sempre da preferire.
    Mi spiace ma con i..........[CUT]
    Grazie molte

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2024
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente scritto da giosann Visualizza messaggio
    C'è molta differenza tra il x1800 e il x2800?
    Magari provo ad aspettare un attimo e vdere se trovo qualcosa di usato, su wallapop ce un x1800 (già venduto putroppo) a 300€
    Ho provato a cercare online e mi sembra di capire che non c'è tanta differenza, è vero? forse ne ho trovato uno a 380€ che non è male rispetto a 530
    Ultima modifica di giosann; 27-11-2024 alle 10:28

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2024
    Messaggi
    15
    Aggiungo una domanda forse ovvia ma non conoscendo bene non sono sicuro.
    I cavi necessari non sono normalmente inclusi con ricevitore o Speaker giusto?
    Un cavo del genere va bene?

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.640
    Non sono inclusi.
    Il 2,6 mmq linkato va benissimo per tutte le applicazioni.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2024
    Messaggi
    15
    Ho comprato il centrale, laterali e l'AVR, ora c'è solo da aspettare che arrivino, preparare la stanza e montare il tutto.
    Grazie!

    Potrebbe volerci un po' ma magari quando è tutto pronto metto qualche foto.

    se fra quache mese volessi sostituire quelli i sorround ci sono modelli wireless usabili? Vedo che l'AVR ha HEOS come cosa wireless ma mi pare ci siano solo speker Denon che la supportano quindi non saprei.
    Esistono magari adattatori wireless?

    Se è da evitare il wireless e tenere i cavi come modello magari restando su polk gli ES10? o meglio un altro modello/marca?

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.640
    Resta sul cablato e su delle polk serie S/ES.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2024
    Messaggi
    15
    Per il sorround sul retro vanno bene gli S/ES 10 o sarebbe meglio puntare ai 15/20?

    stavo pensando di fare 5.1.2 e non 7.1 che avere gli stand in mezzo alla stanza sarebbe un po' complesso e non mi dispiace l'idea del dolby atmos con i suoni dall'alto.

    per il soffitto prenderò sicuramente gli ES10 visto che sono più piccolini ma non so per il retro.

    In caso avete anche dei consigli per i montaggi? per in soffitto stavo guardando questi perchè gli altri simili segnano come peso massimo 3,5 kg
    magari per le pareti posso prenderne di diversi con il supporto da sotto.

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.463
    Citazione Originariamente scritto da giosann Visualizza messaggio
    per il soffitto prenderò sicuramente gli ES10 visto che sono più piccolini ma non so per i..........[CUT]
    Non so se sono stato sfortunato io, ma avevo ordinato anche io gli ES10 (AMZ di seconda mano) perché dotati di filetto femmina sul retro per fissarli a soffitto al posto delle piccole Yamaha che possiedo. In sostanza, stavo per arrampicarmi sulla scala tenendo il diffusore per una vite avvitata nel filetto e mi è rimasta in mano la vite e il filetto femmina. Ti consiglierei di fare una valutazione preventiva su come fissarli.

    Per il surround se c’è lo spazio e il budget prenderei le 15/20 , le 10 mi sembrano un po troppo piccoline.
    Ultima modifica di llac; 23-12-2024 alle 17:03

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2024
    Messaggi
    15
    Per il subwoofer su ebay c'è un SVS SB1000 a 350€, è un buon prezzo?

    Non trovando il polk hts/es 12 sotto ai 500€ ho provato a cercare delle alternative e ho letto in giro che non dovrebbe essere male questo modello.

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.640
    Su audio graffiti c’è un polk hts 10, bianco, l’hai contattato?

    Meglio ancora e credo non di poco, sempre da 10” in bianco, un Rel t9i da sound machine, prova a sentire quando fanno, magari se è fuori budget puoi aspettare per racimolare più budget (se necessario come in questo caso). Può anche darsi abbia mesi di garanzia residua.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2024
    Messaggi
    15
    Avevo capito che sarebbe stato meglio evitare quelli da 10" e cercare da 12" per questo avevo cercato alternative tra le quali il SVS SB1000.
    il polk hts 10 ho visto che si trova più facilmente ma l'avevo scartato per questo motivo, in caso guardo per quello. Il Rel t9i bello ma volevo tenermi sotto i 500€

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.640
    Pensavo che il colore bianco fosse discriminante.

    Non ricordo più che metratura hai. In ogni caso un 12”, specialmente se reflex, riempié meglio un ambiente grande ed è preferibile tenerlo sufficientemente distante dalle pareti. Un 10” (specialmente se cassa chiusa) ha una risposta piu secca/asciutta e veloce, fa più fatica oltre i 20 mq ma è molto più facilmente accostabile alle pareti. Nel Rel il cono lavora in sospensione pneumatica ed è più vicino ad un classico “solo cassa chiusa” (ha un radiatore passivo).
    Ultima modifica di fedezappa; 10-01-2025 alle 18:26
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2024
    Messaggi
    15
    la stanza è 3,50x5,40 mt circa (19mq).
    da quanto scrivi quindi sarebbe meglio un 10" o comunque a cassa chiusa anche perchè andrebbe posizionato vicino alla parete.

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.640
    Citazione Originariamente scritto da giosann Visualizza messaggio
    la stanza è 3,50x5,40 mt circa (19mq).
    da quanto scrivi quindi sarebbe meglio un 10" o comunque a cassa chiusa anche perchè andrebbe posizionato vicino alla parete.
    Sei al limite, bisognerebbe valutare caso x caso. Con quel tipo di metratura in molti preferiscono i 12” ma ogni impianto fa storia a se’. Vedo comunque che il Rel da S.M. è dato per 900€ usato ma mi sembrano veramente eccessivi e secondo me potrebbero abbassare il prezzo, anche se non penso più di tanto.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2024
    Messaggi
    15

    Beh, sono più indeciso di prima hahaha.

    Il SVS SB1000 a 350€ è buono come opzione o meglio cercare alternative?
    Il Polk Hts 10 ho visto che si trova tra i 300 e i 350 quindi potrei prenderlo.

    Essendo il mio primo subwoofer non saprei dare una preferenza visto che i prezzi sono più o meno simili.

    Visto che dici che molti preferiscono i 12" magari resto su quella dimensione?
    Però anche se non attaccato alla parete sarà comunque vicino, quindi se è un fattore importante magari evito.
    A prescindere lo posizionerei alla destra o sinistra del mobile tv, prima degli altoparlanti laterali.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •