Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 26 di 68 PrimaPrima ... 1622232425262728293036 ... UltimaUltima
Risultati da 376 a 390 di 1007

Discussione: JVC NZ500 NZ700

  1. #376
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.390

    È cinema & sound in provincia di Napoli (Casalnuovo). Non ho idea se è un evento aperto a tutti o solo per inviti.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  2. #377
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    724
    Grazie, troppo lontano per me.

  3. #378
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    724
    https://www.avsforum.com/threads/jvc...07949/page-115

    Post #2.295

    https://www.avforums.com/threads/jvc...2507409/page-9

    Post #216

    Ma i pannelli D-ILA di JVC hanno sempre presentato una grande variabilità nei parametri da VPR a VPR?
    In linea generale, un modello di VPR appena uscito potrebbe presentare dei problemi che la casa madre risolverà nel corso del tempo finchè il modello sarà commercializzato?
    Ultima modifica di mannion; 09-01-2025 alle 15:05

  4. #379
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.411
    Grazie mannion per la notizia, mi permetto una informazione se vuoi lasciare il link che va direttamente al post che è interessato, devi solo selezionare la voce come in figura, copia indirizzo link:




    AVSforum

    avforums

  5. #380
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    724
    Grazie Oceano,
    anche qui in UK la stessa segnalazione:

    https://www.avforums.com/threads/jvc.../post-32738027

    Cosa dobbiamo pensare?

    PS: ho seguito le tue istruzioni per copiare il link ma mi compare sempre la stringa....
    Ultima modifica di mannion; 09-01-2025 alle 15:43

  6. #381
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.411
    Figurati mannion, spero riesci ad inserire anche il link attivo cliccabile.
    Ultima modifica di oceano60; 13-01-2025 alle 18:58

  7. #382
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    828
    Mahh io rimango scettico, se nel caso avesse delle difformità sullo schermo non so se si tratta di matrici.....sono quelle vecchie per il 500 e nuove (ma già usate sulNz 800 e NZ 900 , punterei il dito più sul comparto ottico

  8. #383
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    724
    Grazie Oceano, alla prossima occasione proverò.

    @Esorciccio: quando riceverai il tuo Nz500?
    Ci sarai un riscontro?

    Scusate l'ignoranza, leggo che sull'ottica si può regolare lo zoom oppure l'iride, cosa sarebbe quest'ultima?
    Ultima modifica di mannion; 09-01-2025 alle 16:55

  9. #384
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.390
    Citazione Originariamente scritto da Esorciccio Visualizza messaggio
    Mahh io rimango scettico, se nel caso avesse delle difformità sullo schermo non so se si tratta di matrici.....sono quelle vecchie per il 500 e nuove (ma già usate sulNz 800 e NZ 900 , punterei il dito più sul comparto ottico
    In effetti qualcosa di simile mi era stato sussurrato a denti stretti dal rivenditore quando è stata spostata la prima volta la data di rilascio dei proiettori a novembre. E proprio questa storia delle matrici differenti non era la causa del problema che si verificava anche sui modelli 800 e 900. Il punto è che essendo prodotti così poco venduti, specie i modelli 800 e 900, si hanno statistiche poco significative, nel senso che se 1 unità è difettosa questo per il numero di proiettori venduti, rappresenta una percentuale alta di difettosità. Cmq visto che qualche problema di sicuro c'è o spero ci sia stato (altrimenti non avrebbero ritardato di 2 mesi le uscite) sarò molto chiaro col mio rivenditore, se noto problemi si deve riprendere il proiettore e sostituirmelo altrimenti non lo compro.
    P.S. Le matrici usate sul 500 sono le stesse di quelle usate sulla vecchia serie NZ7/8/9 gli NZ700/800/900 montano le nuove.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 09-01-2025 alle 18:12
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  10. #385
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.390
    Citazione Originariamente scritto da mannion Visualizza messaggio
    Grazie Oceano, alla prossima occasione proverò.

    @Esorciccio: quando riceverai il tuo Nz500?
    Ci sarai un riscontro?

    Scusate l'ignoranza, leggo che sull'ottica si può regolare lo zoom oppure l'iride, cosa sarebbe quest'ultima?
    L'iride è un componente che proprio come l'iride dell'occhio si chiude e si apre per aumentare o dimininuire il flusso luminoso.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  11. #386
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.411
    Sono troppo poche le unità in vendita uscite per trarre qualsiasi conclusione a mio parere, va visto piu' avanti quando il numero sarà maggiore, qualche collega riceverà il modello tra poco e si vedrà i risultati.

  12. #387
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    724
    @Franco: grazie del riscontro, ma nel pratico sul VPR c'e una ghiera o qualcosa di simile per regolare l'iride?

  13. #388
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.390
    Citazione Originariamente scritto da mannion Visualizza messaggio
    @Franco: grazie del riscontro, ma nel pratico sul VPR c'e una ghiera o qualcosa di simile per regolare l'iride?
    L'iride, o meglio indicata come iris, non è un componente sull'ottica, ma all'interno del circuito luminoso, su alcuni proiettori tipo gli Epson l'iris è sempre dinamica, ovvero si apre nelle scene luminose e si chiude in quelle scure per aumentare il contrasto e la sua apertura o chiusura è comandata dal software, è comunque possibile settare da parte dell'utente l'esclusione di questa funzione (quindi iris sempre aperto) oppure selezionare il livello d'intervento (veloce o lento). Sui alcuni modelli di JVC a lampada c'è sia l'iris dinamica che quella manuale, ovvero puoi impostare da menu, per quella fissa, il livello di apertura che resta uguale fino a quando non lo modifichi.
    Il comando dell'iris è sempre motorizzato, non c'è alcuna ghiera manuale sul proiettore, tutto viene sempre impostato in un apposito menu nel software utente che provvede poi a comandare il motorino che aziona meccanicamente l'iris.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 09-01-2025 alle 18:59
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  14. #389
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    724
    Grazie mille del riscontro

  15. #390
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    828

    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    P.S. Le matrici usate sul 500 sono le stesse di quelle usate sulla vecchia serie NZ7/8/9 gli NZ700/800/900 montano le nuove[CUT]
    Si lo so , volevo intendere che anche le nuove matrici non sono così nuove, perchè un pò di rodaggio lo hanno fatto con i NZ800 e NZ900
    VPR: JVC DLA NZ500 - Telo:Sopar Jade 124" Tensionato Gain 1.2- Ampli: Denon AVR-X3800H - Sorgenti: Panasonic dp-ub9000- Front : Focal Chorus 826 V - Center: Chorus CC 800 V - Sourround : Chorus 806 V Center Back L/R : Chorus 806 V - Sub: Chorus SW 800 V


Pagina 26 di 68 PrimaPrima ... 1622232425262728293036 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •