Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 651 di 666 PrimaPrima ... 151551601641647648649650651652653654655661 ... UltimaUltima
Risultati da 9.751 a 9.765 di 9982

Discussione: Blu ray 4k

  1. #9751
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    730

    Non per mia scelta arriverà a casa il bluray 4k Barbie, sapete com'è a livello audio-video?

  2. #9752
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.934
    Ottimo, sia l'audio che il video.
    La mia sala Cinema: Entra

  3. #9753
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    730
    Citazione Originariamente scritto da prunc Visualizza messaggio
    Ottimo, sia l'audio che il video.
    Dolby Atmos ita e HDR10 per il video in che formato?

  4. #9754
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.934
    Se non sbaglio HDR10+.
    La mia sala Cinema: Entra

  5. #9755
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.959
    Barbie ha solo HDR10 standard
    Ultima modifica di bradipolpo; 14-12-2024 alle 12:06
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  6. #9756
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.934
    E allora è HDR10 standard ... è che non controllo mai il formato HDR utizzando MadVR e le tabelle.
    La mia sala Cinema: Entra

  7. #9757
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Non so se ne è già parlato (forse no perché sono appena usciti) segnalo due ottime uscite 4K anche sul piano tecnico (con audio italiano) che ho proiettato venerdì scorso appena arrivati, ossia Il sesto senso e Signs.
    Solo qualche piccolissimo problema (ma davvero minore) che la maggior parte degli utenti non noterà. Comunque master di livello molto alto ed encoding adeguato per entrambi.
    Ultima modifica di alpy; 15-12-2024 alle 09:24 Motivo: ortografia

  8. #9758
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.866
    Confermo la bontà video dei due dischi BD4K relativi ai due film di N. Shyamalan segnalati da Alpy. Aggiungo un paio di cose. La prima relativa al grading HDR che per scelta fotografica, per entrambi , è molto conservativo con valori di Maxcll e max fall molto bassi . La resa quindi è molto naturale e simile alla proiezione in pellicola. Scelta che ritroviamo anche nel suo ultimo film Trap e in quello diretto dalla figlia " the watchers " . Per quanto riguarda l' audio ritroviamo le due tracce in DTS 5.1 full rate presenti nei vecchi blu ray Buena Vista.

  9. #9759
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.954
    Contento di sentirlo.
    Oggi mi arriva Signs e non vedo l’ora di rivederlo.
    Ricordo una resa abbastanza tenue anche sugli scorsi supporti quindi la cosa non mi stupisce.
    Belle le steel peccato però che da un po’ a questa parte costi tutto una fucilata.
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  10. #9760
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    678
    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio
    Non so se ne è già parlato (forse no perché sono appena usciti) segnalo due ottime uscite 4K anche sul piano tecnico (con audio italiano) che ho proiettato venerdì scorso appena arrivati, ossia Il sesto senso e Signs.
    Solo qualche piccolissimo problema (ma davvero minore) che la maggior parte degli utenti non noterà. Comunque master di livello mo..........[CUT]
    Una info, ma questi BD4K sono tutti uguali? Nel senso che se è 4k indipendentemente dalla edizione, dal venditore, dal cofanetto etc... i files sono sempre gli stessi con gli stessi livelli?
    IMPIANTO 1 : AVR: Denon X4500H ★ NETWORK PLAYER: Cambridge Azur 851N ★ DIFFUSORI: Klipsch RP-160M / RP-450C / RP-140SA ★ SUBWOOFER: M&K V12 THX White ★

    IMPIANTO 2 : AVR: Yamaha RX-A550 ★ FRONT: Dali Opticon 2 ★ CENTER: Klipsch RP-400C ★ SUBWOOFER: Dali SUB E-9 F ★

  11. #9761
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.934
    Ovviamente si, steeeessi dischi (cit.)
    La mia sala Cinema: Entra

  12. #9762
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    1.144
    Citazione Originariamente scritto da renato_blu Visualizza messaggio
    Belle le steel peccato però che da un po’ a questa parte costi tutto una fucilata.
    Molto bene soprattutto per Il Sesto Senso che considero un grande film, Signs un po' meno, un buon film, ma come faccia a piacerti la steel del Sesto Senso, per me è una delle più brutte di sempre, non ne capisco nemmeno l'attinenza con il film, personalmente mi prenderò l'amaray con slip quando sarà a buon mercato, non ce lo voglio quel disegno della maniglia in libreria :P

  13. #9763
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.954
    Beh direi che la bellezza del soggetto è un parametro soggettivo.
    Ognuno la vede e la apprezza a modo suo.
    A me piace perché minimalista e su sfondo nero però ripeto che è il mio gusto personale quindi ci sta che a te non posso piacere
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  14. #9764
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Citazione Originariamente scritto da Mastermindz Visualizza messaggio
    Una info, ma questi BD4K sono tutti uguali? Nel senso che se è 4k indipendentemente dalla edizione, dal venditore, dal cofanetto etc... i files sono sempre gli stessi con gli stessi livelli?
    Confesso che leggendo superficialmente ero rimasto perplesso dalla domanda ma vista in senso più generale può aver senso.
    Nel caso specifico come ti hanno già risposto, ovviamente non c'è nessuna differenza.

    Tuttavia posso esserci eccezioni. Ad esempio Twister 4K, che ha master Warner, è distribuito dalla stessa major in USA ma da noi in Europa è distribuito da Universal. Il master è il medesimo ma Universal ha usato un BD da 100GB mentre Warner da 66. Quindi a parità di master è preferibile l'edizione europea, anche se la differenza non sarà da stracciarsi le vesti.

    In genere quando si fa un master, anche se viene editato da più label (o major), le caratteristiche sono le medesime ma potrebbe differire l'encoding (un po' come Twister).

    Poi ci sono casi in cui una label pubblica su licenza di una major un determinato film ma preferisce fare un master da zero partendo dai negativi. E' il caso ad esempio di Paura e delirio a Las Vegas, dove Arrow utilizza il master Universal mentre Criterion lo ha rifatto da zero e seppur validi entrambi hanno colorimetrie molto differenti (ho entrambi idischi).

    Quindi in linea generale la risposta è si, a parità di label/major, in genere i dischi sono i medesimi (compresi i valori di HDR) ma le eccezioni ci sono. Ovviamente nulla centra il venditore (a meno tu con tale termine non intenda la major o la label).
    Ultima modifica di alpy; 18-12-2024 alle 21:56 Motivo: ortografia

  15. #9765
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    678

    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio
    Confesso che leggendo superficialmente ero rimasto perplesso dalla domanda ma vista in senso più generale può aver senso.
    Nel caso specifico come ti hanno già risposto, ovviamente non c'è nessuna differenza.

    Tuttavia posso esserci eccezioni. Ad esempio Twister 4K, che ha master Warner, è distribuito dalla stessa major in USA ma da noi in Europa è ..........[CUT]
    Ciao Alpy grazie per la tua spiegazione e... si, capisco che la mia domanda è stata posta non molto chiaramente.

    Ho fatto quella domanda perchè acquistando per esempio da amazon, per uno stesso titolo, ci sono risultati e ovviamente prezzi differenti. Ma soprattutto anche i cofanetti sono spesso diversi fra loro.

    Quindi mi sono chiesto, se i files video ma soprattutto audio, fossero "rimaneggiati" a piacimento con ogni versione oppure se avessero mantenuto sempre gli stessi..
    IMPIANTO 1 : AVR: Denon X4500H ★ NETWORK PLAYER: Cambridge Azur 851N ★ DIFFUSORI: Klipsch RP-160M / RP-450C / RP-140SA ★ SUBWOOFER: M&K V12 THX White ★

    IMPIANTO 2 : AVR: Yamaha RX-A550 ★ FRONT: Dali Opticon 2 ★ CENTER: Klipsch RP-400C ★ SUBWOOFER: Dali SUB E-9 F ★


Pagina 651 di 666 PrimaPrima ... 151551601641647648649650651652653654655661 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •