Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 27
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2024
    Messaggi
    14

    Consigli HT per un neofita


    Ciao a tutti,
    vi scrivo perché avrei bisogno di consigli per un impianto HT, essendo molto ignorante in materia, vorrei spendere nel migliore dei modi il mio budget.

    Non ho grandi pretese, anche perché non ho un orecchio fine, mi piacerebbe avere un audio "chiaro" con qualche basso ed un effetto tridimensionale (per quanto possibile); non mi interessa alzare il volume al massimo,
    uso 70% cinema - 20 musica e 10 gaming.

    Avevo intenzione di spendere 1.000/1.500 euro max 2.000 (non lapidatemi ), e volendo potrei riutilizzare un amplificatore Yamaha HTR-2067 (troppo scarso???).

    Altro problema sono gli ingombri, non posso mettere cose a terra (eventuale sub a parte), in generale meglio diffusori piccoli, ho max 30cm di profondità e non vorrei superare i 35cm di altezza.

    Anche come marchi faccio fatica ad orientarmi… mi è stato consigliato Marantz/Denon come amplificatori, Q Acoustic come diffusori, Bose/Sonos come barre… a me esteticamente parlando (nella fascia di prezzo) piace Indiana Line/Cambridge Audio, ma tecnicamente non ho idea di cosa cambi .

    Viste le premesse, quale potrebbe essere la migliore soluzione?
    Grazie a chi vorrà darmi una mano.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.093
    Non conosco le misure dei vari diffusori ma visto che prediligi un audio chiaro ti consiglierei come marchi Klipsich,Magnat e Monitor Audio.Sono tra quelli che ho potuto ascoltere.Ce ne saranno altri ma non ne ho esperienza diretta.Per il sub tieni contano le dimensioni della stanza.Generalmente comunque un sub dovrebbe avere un woofer con diametro di almeno 25 cm.I costi sono un pò alti e quindi puoi sempre ripiegare su qualcosa dimeno performante e meno costoso.
    Per i sintoamplificatori Marantz e Denon sono simili come timbrica ma il Marantz è più raffinato nelle sonorità e componentistica di miglio qualità.Puoi anche vedere qualche modello Yamaha.
    Inoltre dai un'occhiata a questo sito.E' un marchio tedesco che vende online anche kit completi
    https://teufelaudio.it/home-cinema
    Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
    (John Belushi)

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.641
    Ciao, puoi postare delle foto o una piantina della stanza con le misure?
    Colore dei diffusori nero lucido (classico Indiana Line)?
    Che schermo hai?
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    farei q acoustics serie 3000 con un ampli denon avc s660 o 670
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2024
    Messaggi
    14
    Grazie a tutti, gentilissimi

    Citazione Originariamente scritto da gerhonimo1966 Visualizza messaggio
    Non conosco le misure dei vari diffusori ma visto che prediligi un audio chiaro ti consiglierei come marchi Klipsich,Magnat e Monitor Audio.Sono tra quelli che ho potuto ascoltere.Ce ne saranno altri ma non ne ho esperienza diretta.Per il sub tieni contano le dimensioni della stanza.Generalmente comunque un sub dovrebbe avere un woofer con diametro..........[CUT]
    Grazie x le dritte, mi informerò meglio su questi marchi!

    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    Ciao, puoi postare delle foto o una piantina della stanza con le misure?
    Colore dei diffusori nero lucido (classico Indiana Line)?
    Che schermo hai?
    La stanza è così:

    https://ibb.co/4Ft3J03

    ...spero di avere reso l'idea ... la x è dove pensavo di mettere i diffusori, il punto d'ascolto è a 2.5M dalla TV che è un 50" (penso di ingrandirla più avanti)
    come colore dei diffusori mi piaceva il "legno nero" (Indiana Line)... oppure un legno chiaro... eviterei legno scuro o colori lucidi

    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    farei q acoustics serie 3000 con un ampli denon avc s660 o 670
    In effetti avevo pensato a questa configurazione, magari con delle 3030 davanti e senza sub... il problema è che sono qualche cm troppo profonde !!!
    Ultima modifica di Larry Laffer; 17-10-2024 alle 12:43

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.641
    Premetto che non le ho ascoltate, ho ascoltato qualche vecchio modello top alle fiere hi-fi.
    Dalle recensioni, penso che l’ideale per dimensioni e suono siano le Martin Logan b1/c1, hanno delle belle offerte da solomusicaonline.
    Potresti partire con un fronte anteriore così composto e vedere quanto ti resta di budget per surround e sub.
    Come ampli all’inizio il tuo Yamaha, poi ti verrà voglia di cambiarlo in un secondo momento.
    Ultima modifica di fedezappa; 17-10-2024 alle 14:08
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2024
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    Premetto che non le ho ascoltate, ho ascoltato qualche vecchio modello top alle fiere hi-fi.
    Dalle recensioni, penso che l’ideale per dimensioni e suono siano le Martin Logan b1/c1, hanno delle belle offerte da solomusicaonline.
    Potresti partire con un fronte anteriore così composto e vedere quanto ti resta di budget per surround e sub.
    Come ..........[CUT]
    Grazie del consiglio, sono costosette... ma ci penso

    A proposito, con un frontale così stretto, il canale centrale cambia così tanto la resa?

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.641
    Come chiarezza per quanto riguarda i dialoghi, il centrale fa la differenza in meglio indipendentemente dalla spaziatura degli altri diffusori. Sgrava inoltre i laterali, molto vicini alle pareti, dalla riproduzione del parlato. Dove soffrirai un po’ di più è nei segnali di ambienza e nel senso di spazialità e tridimensionalità dei suoni/effetti, ma hai un tv non enorme da “sonorizzare” per cui soffrirai comunque meno di chi ha teli da 100” o maxi tv.
    Ultima modifica di fedezappa; 18-10-2024 alle 15:07
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2024
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    Come chiarezza per quanto riguarda i dialoghi, il centrale fa la differenza in meglio indipendentemente dalla spaziatura degli altri diffusori. Sgrava inoltre i laterali, molto vicini alle pareti, dalla riproduzione del parlato. Dove soffrirai un po’ di più è nei segnali di ambienza e nel senso di spazialità e tridimensionalità dei suoni/effe..........[CUT]
    Grazie, capito...

    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    ampli denon avc s660 o 670
    Io farei il 7 canali visto il prezzo non così distante, per voi meglio s970 o x1800 (o altro...)?

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2024
    Messaggi
    14
    Alla fine ho optata x Denon x1800 e diffusori Q Acoustic, 3020 Ant. 3010 Post. + centrale 3090, senza sub x il momento;
    Spero di aver scelto abbastanza bene

  11. #11
    Data registrazione
    May 2018
    Messaggi
    51
    Citazione Originariamente scritto da Larry Laffer Visualizza messaggio
    Alla fine ho optata x Denon x1800 e diffusori Q Acoustic, 3020 Ant. 3010 Post. + centrale 3090, senza sub x il momento;
    Spero di aver scelto abbastanza bene
    Per il budget molto carino. Il giorno che aggiungerai il primo sub , ti renderai conto di cosa ti stai perdendo

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2024
    Messaggi
    14
    Ti ringrazio;
    Sicuramente cambia molto con il sub, però la prima cosa era avere un audio "chiaro e pulito", per far tremare il pavimento c'è tempo...
    Dai primi ascolti mi piace il suono, lo definirei "rotondo", mi aspettavo gli alti un po' più squillanti, ma sono soddisfatto della pulizia.
    Il prossimo regalo che mi farò sarà quasi sicuramente il sub

  13. #13
    Data registrazione
    May 2018
    Messaggi
    51
    Citazione Originariamente scritto da Larry Laffer Visualizza messaggio
    Ti ringrazio;
    Sicuramente cambia molto con il sub, però la prima cosa era avere un audio "chiaro e pulito", per far tremare il pavimento c'è tempo...
    Dai primi ascolti mi piace il suono, lo definirei "rotondo", mi aspettavo gli alti un po' più squillanti, ma sono soddisfatto della pulizia.
    Il prossimo regalo che mi farò sarà qua..........[CUT]
    Sono sicuro che se senti gli.alti ovattati e' per via della calibrazione del sinto. Dopo controllo se il tuo sinto e' compatibile con l'app multi eq di audissey, in caso ti spiego come "risolvere".

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2024
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da alemetal91 Visualizza messaggio
    Sono sicuro che se senti gli.alti ovattati e' per via della calibrazione del sinto. Dopo controllo se il tuo sinto e' compatibile con l'app multi eq di audissey, in caso ti spiego come "risolvere".
    si, è compatibile, ho fatto la calibrazione con microfono etc.
    Poi ho aumentato il voice en qualcosa per enfatizzare un po' gli alti ed il parlato...
    Se hai suggerimenti sono tutto orecchie

    P.S. L'effetto surround è ottimo!
    Ultima modifica di Larry Laffer; 27-11-2024 alle 15:03

  15. #15
    Data registrazione
    May 2018
    Messaggi
    51

    Citazione Originariamente scritto da Larry Laffer Visualizza messaggio
    si, è compatibile, ho fatto la calibrazione con microfono etc.
    Poi ho aumentato il voice en qualcosa per enfatizzare un po' gli alti ed il parlato...
    Se hai suggerimenti sono tutto orecchie
    Prova intanto da applicazione a rimuovere la compensazione in gamma media per ogni diffusore. E anche di limitare la gamma frequenza filtro Multi eq a massimo 500hz per ogni diffusore, e vedi come va. Ovviamente dopo aver fatto le modifiche alla calibrazione da app, devi salvare e rimandare al sinto il file modificato.

    Se vuoi fare un grosso passo avanti nella calibrazione generale, cerca su youtube Audissey ONE , il canale si chiama Obsessive Compulsive Audiophile.

    Ha fatto un tutorial e uno script javascript che migliora di molto la calibrazione di audissey e ti permette di reimportare quella migliorata tramite app.
    Non so se lo script funziona se non hai almeno un sub. Ma tentar non nuoce.

    Edit: disabilita "equalizzazione cinema" dalle impostazioni del sinto, disabilita anche nella sezione audissey qualsiasi tipo di compressione , utilizza i filtri di compressione solo se ascolti a volume basso di sera e non vuoi far casino ( Audyssey Dynamic Volume e Audyssey LFC ). In particolare il primo comprime la gamma dinamica ( la differenza tra un suono debole e un suono forte ) , mentre il secondo toglie le basse frequenze per evitare di disturbare il vicinato. Entrambe hanno dei livelli. Io ascolto sempre senza, non ho problemi di "vicinato", ma nel caso tu li abbia puoi giocare con queste opzioni.

    Dato che sei nuovo in questo mondo, per qualsiasi dubbio chiedi, ci ho messo anni a raccogliere tutte queste informazioni, quindi posso capire benissimo che se non capisci alcune cose è del tutto normale.

    Per quanto riguarda il sub, non è solo una questione di far tremare la stanza, è una questione che certe frequenze in questo modo sono del tutto assenti, soprattutto in scene dove ci sono suoni ambientali di sottofondo, il sub è fondamentale. Ma, la questione subwoofer è un capitolo enorme che non credo vada aperto in questa sezione, credo che già tutte queste info che ti sto dando siano off-topic
    Ultima modifica di alemetal91; 27-11-2024 alle 15:19


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •