|
|
Risultati da 16 a 23 di 23
Discussione: il mio primo impianto
-
25-09-2024, 23:10 #16
Intervengo con l’ultimo consiglio poi mi taccio, non voglio apparire insistente.
Se piacciono le vecchie SF, c’è una coppia di Concerto a Roma a 750€ (da stand) notevolmente più facili da inserire in ambienti piccoli e quadrati rispetto alle gran concerto (da pavimento con due wf da 7”).
Come ampli il Rotel è onesto e nulla più. Con la classica, per neutralità, dettaglio e ricostruzione scenica, gioca in un altro campionato il densen b110, usato su subito/audio graffiti a 990€ (immagino trattabili, in verità un po’ caro).
Resterebbe qualcosa per gli stand o un dac all’altezza. Per averli entrambi basterebbe aumentare leggermente il budget oltre i 2000. A questa soluzione non vedo controindicazioni e la ritengo definitiva, se non si vuole spendere molto di più per cercare il pelo nell’uovo.
EDIT. Le concerto le ha anche Donzelli Hifi, da verificare se vendute o meno con garanzia.Ultima modifica di fedezappa; 25-09-2024 alle 23:23
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
26-09-2024, 00:09 #17
è uno di quelli che hanno risposto con grande ritardo (parecchi giorni) e poi mi scrivono che non le usa più e per una prova occorre organizzarsi...
grazie delle dritte per il densen che terrò in considerazione, ma per ora, per restare nel budget andrei di Rotel
quello che ancora non so, e che trovo difficoltà a trovare info, è cosa e come si utilizza il pc da collegare all'ampliFabio
-
26-09-2024, 11:54 #18
Come ho scritto poco più si ti serve un dac con ingresso usb. La cosa migliore è prenderne uno separato. L’alternativa, che non consiglio, è un ampli con ingresso usb (cioè che comprenda anche un dac con usb). Ulteriore alternativa con anche lo streamer incorporato oltre il dac. Soluzioni che mi convincono poco in quanto sono un fan della modularita’/flessibilità e delle riparazioni/sostituzioni di singoli comparti.
Ultima modifica di fedezappa; 26-09-2024 alle 12:00
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
26-09-2024, 13:21 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 766
Come connettere il pc via usb e’ spiegato in dettaglio nel manuale. Comunque con un 200€ si compra uno streamer da connettere digitalmente al dac del 14 e ogni problema è risolto. Un domani puoi al limite sempre comprare un dac esterno per migliorare il tutto, anche se penso che i dac interni sono comunque ottimizzati per il livello dell’ integrato.
-
26-09-2024, 14:18 #20
A parere personale andrei di Nad ma senza nulla solo ampli integrato da una 50ina di watt con le SF vai più che alla grande, poi con poche centinaia di euro prendi un Bluesound Node 2 che fa tutto, e costa poco, visto su audio graffiti a poco meno di 200€.
Potresti anche cercare Primare I30, Exposure 2010s2, sicuramente più definitivi del Rotel e del Nad, della Nad salverei solo l'S300 vero must...
Anche io sono un purista, quegli apparecchi che fanno troppe cose le fanno male, meglio meno ma fatte con decenza.Ultima modifica di 2112luca; 26-09-2024 alle 14:26
-
01-10-2024, 19:03 #21
voglio ringraziare fedezappa, uncletoma, 2112luca e xyz73 (spero di non dimenticare nessuno) per tutti i consigli che mi avete dato e aiutato a capire cosa e come scegliere
ma lungi da me ad essere diventato un esperto, tanto che vi romperò qualche altra volta...
ho trovato tutto usato:
diffusori Elac BS403 prima versione tenute immacolate di 5 anni con piedistalli fatti artigianalmente in acciaio pieni di sabbia
ampli Myryad MI120 tenuto in stato eccellente
lettore cd Denon 920 in buono stato pagato pochissimo
cavi Yyndak FS 0.5
e adesso mi sto gustando il tutto con la 39 di Mozart
per la musica liquida ci penserò più in avanti e non escludo, forse un giorno, di cambiare in meglio quello che ho
per ora rimango così: sono troppo contento e mi godo quello che ho!
buon tuttoFabio
-
02-10-2024, 00:10 #22
Ciao Fabio, sono contento per i tuoi acquisti e fai bene a goderti l’impianto.
Le Elac non le ho ascoltate, ma, come dicevo, non possono che migliorare con un pavimento in parquet (e con degli stands fatti in quel modo).
Di myryad ho ascoltato bene un finale (il top di gamma mxa2150) e la sua neutralità (non freddezza però) mi ha convinto in tutto e per tutto (e credimi sono uno difficile). Se tanto mi da tanto non vedo grossi limiti nel tuo integrato. Molti contento anche un utente che ha preso da poco un integrato Cameo, antecedente di qualche anno il tuo.
Di lettori Denon ho avuto un modello stavolta successivo a quello da te acquistato e ne conservo un ottimo ricordo. Piacevole e non aggressivo, diciamo leggermente morbido. La strada fatta dai nuovi dac è tanta, se pensi in futuro di “massimizzare” anche la sorgente, ti consiglierò volentieri un dac ancora più performante di quello presente nel buon Denon.Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
02-10-2024, 11:48 #23
Complimenti e buoni ascolti
Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC