Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 20 PrimaPrima ... 67891011121314 ... UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 297
  1. #136
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.331

    Ora è più chiaro grazie, non credo che qualcuno compri un proiettore qualsiasi per tenerlo al 100% della luminosità, visto che sicuramente poi le ventole farebbero molto rumore. Per questo sono orientato verso l'NZ700 visto che per la luminosità che ha, anche considerando il calo post calibrazione, avrebbe una luminosità sufficiente senza settare il laser al massimo per il mio schermo.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  2. #137
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.933
    Il 500 sarà sicuramente il best buy, ma se riesci prendi il 700, concordo.
    Anzi, fossi io aspetterei comunque le recensioni con i prodotti definitivi, perchè non vorrei mai che fra NZ700 e NZ7 non ci sia tutta la differenza che suggeriscono i dati di targa ... perchè se l'obbiettivo è meglio nel 7, la luminosità calibrato più o meno è la stessa, il contrasto in installazioni reali sicuro sarà praticamente lo stesso, boh, ci penserei bene a cosa scegliere fra i due. Se poi non ti serve neanche tutta la luminosità, nel 7 non ci sarebbe neanche il problema della ventola rumorosa, fino 46 di potenza laser (che corrisponde se non ricordo male al 70 o 80% di potenza luminosa) non si sente nulla.
    La mia sala Cinema: Entra

  3. #138
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.331
    L' ottica del 700 è più grande di quella del 7 (80 vs 65).
    Le matrici del 700 sono le stesse dei modelli 800 e 900 (generazione successiva a quelle della serie NZ7, 8, 9).
    Inoltre è più piccolo e leggero ed il flusso della ventilazione soffia verso il lato posteriore.
    È vero che non ha l'emulazione 8k ed il 3D, ma è più luminoso ed ha un contrasto nettamente superiore. E sicuramente riceverà aggiornamenti cosa che non credo succederà per la vecchia serie.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 08-09-2024 alle 10:49
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  4. #139
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.933
    L'ottica è più grande ma ha un elemento in plastica, un'ottica più grande non è che sia migliore, ha più apertura e quindi più luminosità. Su AVS chi ha provato e tarato diverse unità, sostiene che c'è più differenza fra un campione e un'altro rispetto a l'ottica da 10 o da 65. Ma veramente pensi che abbia il doppio del contrasto? A meno di poterlo installare molto lontano dallo dallo schermo e con l'iris chiuso non riusciresti a notare le differenza.

    Anche cine4home lo ha nuovamente ribadito:

    "Il contrasto della NZ500 è dato come 40.000:1, il che suggerisce una prestazione di contrasto identica al predecessore NP5 e rappresenta il rifrattore assoluto in questa fascia di prezzo. Inoltre, è interessante notare che molti dei nostri test NP5 hanno mostrato un contrasto nativo più alto o uguale, poiché i fratelli maggiori NZ8 e NZ9 sono aperti, apertura interna. La ragione di ciò è ancora una significativa serie di dispersione e il fatto che i contrasti nativi si riferiscono sempre all’uso dell’apertura statica dell’iride, che lo scambio contrasta con la luce e il contrasto ANSI/in-image. In generale, questo non è un buon scambio, quindi dovresti mantenere l'apertura aperta. Non ci si aspetta che si pensi a nessuna grande differenza di contrasto nativo rispetto alla NZ700, anche se JVC significa che questo è lì a 80.000:1 (ma non con un'apertura aperta)."

    http://cine4home.de/grosses-duell-jv...ht-das-rennen/

    E per la terza generazione di matrici sempre lo stesso articolo dice:

    "Nota: JVC osserva che solo la NZ700 utilizza la terza generazione D-ILA per consentire una migliore omogeneità e il disegno della luce. Tuttavia, non siamo stati in grado di mostrare differenze significative nelle nostre indagini (NZ800). Permane anche il fenomeno degli “angoli luminosi” in nero."

    Io il vpr c'è l'ho installato vicino al muro posteriore, quindi l'uscita dell'aria dalla parte anteriore per me è preferibile.
    Per gli aggiornamenti futuri concordo.
    La mia sala Cinema: Entra

  5. #140
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.331
    Il punto è che il mio rivenditore mi ha sconsigliato di prendere l'NZ7 poiché fuori produzione e quei pochissimi ancora a magazzino (lui non ne ha a terra) sono resi probabilmente non riusciti bene e nel caso lo ordinasse e risultasse difettoso, non potrebbe sostituirlo ma solo mandarlo in assistenza. Visto che non userò il proiettore con console 120 Hz e non mi interessa l'8K credo che l'NZ700 vada più che bene per le mie esigenze, non credo che 1 lente in plastica possa rovinare l'immagine altrimenti credo che JVC non l'avrebbe utilizzata su un prodotto che comunque costa 9000 euro. Inoltre è più luminoso, compatto e pesa sensibilmente meno, il che facilità l'installazione.
    Certo non lo voglio prendere a scatola chiusa, aspetterò i primi test completi per decidere, mi spiace solo per la mancanza del 3D anche se lo uso molto raramente ma visto che anche Epson lo ha eliminato dai suoi nuovi modelli, mi sa che oramai il destino sia segnato. Voglio anche capire la rumorosità visto che quella dell'NZ7 sembra non sia molto contenuta con la potenza oltre il 75%. Infine resta la questione degli aggiornamenti visto che sicuramente un prodotto fuori catalogo solitamente non desta più interesse del produttore. Per quel che riguarda il contrasto se JVC dichiara il doppio, non dico che sia effettivamente così, ma di sicuro è più alto dell'NZ7, fosse anche il 20% in più sarebbe comunque meglio.
    Ovviamente per te che hai l'NZ7 non è pensabile la sostituzione col nuovo modello.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 08-09-2024 alle 17:44
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  6. #141
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.933
    Sicuramente ora come ora prenderei anche io il 700, però aspetto di leggere le recensioni per capire bene come vanno, non do più nulla per scontato. I numeri del marketing li lascio a chi se la vuole fare raccontare.
    La mia sala Cinema: Entra

  7. #142
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.331
    Certamente anche io aspetterò recensioni con misure, meglio ancora se facessero un confronto col NZ7. Ma se dichiarano il doppio del contrasto nativo qualcosa in più del modello precedente deve fare. Sicuro non farà peggio.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  8. #143
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da prunc Visualizza messaggio
    Sicuramente ora come ora prenderei anche io il 700, però aspetto di leggere le recensioni per capire bene come vanno, non do più nulla per scontato. I numeri del marketing li lascio a chi se la vuole fare raccontare.
    Mi sembra saggio, del resto, per fare un esempio, non è raro vedere utenti cercare il rapporto di contrasto migliore e quindi upgradare quasi ogni anno, trascurando magari l'avere una location con pareti bianche ...

    In campo audio poi non ne parliamo ...
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  9. #144
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.933
    Ci ho messo un pò a capire, ma ora mi è molto chiaro il contrasto nei JVC laser.
    Esattamente Marco, senza una stanza trattata poi, il contrasto è meglio non misurarlo neanche, altro upgrade!

    Sull'audio per fortuna non ho mai avuto malattie importanti
    La mia sala Cinema: Entra

  10. #145
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.933
    Al Cedia tutti entusiasti dell'NZ500







    "Per quanto belli fossero sia il JVC 4200 che il Sony Bravia 9, l'RS1200/NZ500 ha rubato la scena per il miglior rapporto qualità-prezzo! Hanno un vero vincitore tra le mani!"
    La mia sala Cinema: Entra

  11. #146
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.375
    Grazie prunc ottima notizia, non comprendo nella prima immagine viene riportata l'ingresso HDMI a 18 Gbps della versione 2.0, mentre nelle specifiche sul sito JVC parlano di HDCP 2.3 e banda passante 32 Gbps, quale sarà quella esatta.



    Interessante i 3 anni di garanzia e il primo anno di quella premium (AWR).
    Ultima modifica di oceano60; 09-09-2024 alle 13:02

  12. #147
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.331
    Sperando che JVC non faccia come all'uscita della serie precedente (NZ7,8,9) che dopo un paio di mesi aumentò di 1000 euro i prezzi di tutti i modelli.
    A 6000 euro sicuramente è un proiettore che non ha concorrenti per rapporto qualità prezzo se si guarda ai concorrenti (Sony, Epson).
    Questi due modelli (NZ500/700) segnano comunque una svolta nella produzione JVC, in quanto a differenza delle serie precedenti che erano sviluppate sullo stesso telaio, queste serie sono state totalmente riprogettate ad iniziare dal telaio ed ottica. Trovo molto positivo la riduzione delle dimensioni e del peso che rendono piu semplice il posizionamento, non servono staffe che reggono pesi massimi e lo spazio occupato è ridotto, inoltre si può scegliere il colore esterno.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  13. #148
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.933
    Ciao oceano, e si sul sito è 36 Gbps, si saranno sbagliati a scrivere la locandina lacisciando la vecchia versione a 18.
    La mia sala Cinema: Entra

  14. #149
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.331
    Citazione Originariamente scritto da oceano60 Visualizza messaggio
    Grazie prunc ottima notizia, non comprendo nella prima immagine viene riportata l'ingresso HDMI a 18 Gbps della versione 2.0, mentre nelle specifiche sul sito JVC parlano di HDCP 2.3 e banda passante 32 Gbps, quale sarà quella esatta.

    https://i.ibb.co/dBKR9Dc/NZ500.png

    Interessante i 3 anni di garanzia..........[CUT]
    Nelle specifiche del prodotto sui siti JVC Usa e Francia, l'ottica viene dichiarata totalmente in vetro, a questo punto c'è una grande confusione tra le specifiche comunicate dalle varie fonti. A chi bisogna credere?

    Ultima modifica di Franco Rossi; 09-09-2024 alle 13:15
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  15. #150
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.375

    Citazione Originariamente scritto da prunc Visualizza messaggio
    Ciao oceano, e si sul sito è 36 Gbps, si saranno sbagliati a scrivere la locandina lacisciando la vecchia versione a 18.
    Vero puo' essere.

    @Franco Rossi

    Ciao, ottime le notizie dal Cedia, per le specifiche forse bisogna aspettare qualche tempo che si uniformino su quelle esatte.


Pagina 10 di 20 PrimaPrima ... 67891011121314 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •