Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 53 di 102 PrimaPrima ... 34349505152535455565763 ... UltimaUltima
Risultati da 781 a 795 di 1521
  1. #781
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    291

    Citazione Originariamente scritto da Arydani Visualizza messaggio
    Inoltre ha vinto anche il premio come più accurato OOTB sfatando la narrazione secondo cui i Sony siano lontani dal riferimento se non calibrati.
    Vero, A95L è sicuramente il più accurato OOTB sia in SDR che in HDR, peccato per il punto di bianco sballato.

    Citazione Originariamente scritto da Arydani Visualizza messaggio
    eccetto il processore
    Pensavo usasse un Mediatek.

    Citazione Originariamente scritto da Arydani Visualizza messaggio
    Insomma è più caro ma i clienti di fascia enthusiast a cui mirano questi prodotti, sono consapevoli e informati, disposti a spendere molto di più a fronte di una differenza più o meno importante nelle prestazioni
    Assolutamente d'accordo con te. Fu il motivo per cui, ai tempi del plasma, presi un Kuro Pioneer e non un Panasonic o altro. Però, sinceramente, io questa differenza di prestazioni che giustifica una spesa di più del 200% non la vedo e, a quanto dicono i risultati dello shootout, non c'è.
    “Di fronte agli sciocchi e agli imbecilli esiste un modo solo per rivelare la propria intelligenza: quello di non parlare con loro.” Arthur Schopenhauer

  2. #782
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.793
    @ Spawnasonic
    Per processore, immagino faccia riferimento a quello proprietario XR di Sony, e non certo il Mediatek che usa solo per la gestione dell'interfaccia e smart.
    Poi il rincaro del 200% dove lo hai visto?
    Lo street price ora non fa assolutamente testo, tanto più se vai a fare paragoni con i modelli 2023, modelli che a differenza del Sony in oggetto non sono più a catalogo.
    Ultima modifica di anathema1976; 14-08-2024 alle 13:22
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  3. #783
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    291
    Dici che il Sony ha più di un processore?

    Perdonami, hai ragione, intendevo dire 100% (scrivo di fretta), ma il concetto è chiaro: costa il doppio. Ma ripeto, io non voglio assolutamente fare polemica. Voglio solo esprimere una mia opinione basata su fatti oggettivi. Appena uscito costava il doppio o quasi dei concorrenti e ancora oggi, facendo una ricerca sul web, il 77A95L lo si trova a 5.700€ contro i 3.700€ di un S95D che, tramite sconti CB, può essere acquistato a € 2.890 (la metà circa del Sony). Quindi, i dati oggettivi parlano di una differenza minima in termini di prestazioni a fronte di un esborso dal 55 al 100% in più. Ovvio che poi subentrino anche altri fattori meno razionali e per alcuni il gioco valga la candela, mentre per altri no.
    “Di fronte agli sciocchi e agli imbecilli esiste un modo solo per rivelare la propria intelligenza: quello di non parlare con loro.” Arthur Schopenhauer

  4. #784
    Data registrazione
    Jul 2012
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.108
    Come ti ha fatto notare anthema1976 mi riferivo al processore xr clear proprietario, che é quello che fa la differenza nel processing, nei conenuti a basso bit rate, nell'upscaling, nella gestione dei gradienti e si occupa del Reality Creation e del controllo del calore emesso dal pannello.
    Il mediateck Pentonic 1000 é il soc che gestisce l'interfaccia HDMI 2.1 che presenta bug che causano drop audio e schizzinoso nella compatibilità.

    Il punto del bianco, da quando monta pannelli qd oled non é più sballato, anzi è quello percettivamente meglio abbinato al monitor Sony usato nello shootout, a cui tutti i produttori fanno riferimento fin dalle prime fasi di sviluppo (vale per LG, Samsung e anche Sony, non so Panasonic) altrimenti non avrebbe vinto anche in quella categoria.
    Poi chi possiede una sonda ben profilata può migliorare ulteriormente.

    La differenza nel prezzo non è giustificata, siamo d'accordo. Ma se parliamo di prezzi di listino sarà un 30% più caro, la differenza è che Samsung ed LG dopo pochi mesi hanno delle offerte aggressive che svalutano i prodotti da un lato ma li rendono più competitivi nel rapporto qualità/prezzo.
    Ora 65 A95L si trova su Amazon a 3100euro per esempio, S95D a 2500 (non certo il 200%).

  5. #785
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    291
    Accidenti! Devo ancora imparare un sacco di cose! Non sapevo che Sony avesse più di un processore e pensavo che negli shootout calibrassero il punto di bianco di tutti i TV, compreso il monitor di riferimento, a D65. Però, almeno sapevo già che il QD-OLED non ”soffre” di metamerismo! Una cosa in meno da imparare, grazie!
    “Di fronte agli sciocchi e agli imbecilli esiste un modo solo per rivelare la propria intelligenza: quello di non parlare con loro.” Arthur Schopenhauer

  6. #786
    Data registrazione
    Jul 2012
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.108
    Citazione Originariamente scritto da Spawnasonic Visualizza messaggio
    Accidenti! Devo ancora imparare un sacco di cose! Non sapevo che Sony avesse più di un processore e pensavo che negli shootout calibrassero il punto di bianco di tutti i TV, compreso il monitor di riferimento, a D65. Però, almeno sapevo già che il QD-OLED non ”soffre” di metamerismo! Una cosa in meno da imparare, grazie!
    Solo per chiarire : tutti i tv hanno doppio processore se il Soc che gestisce hdmi viene considerato "processore".
    Quindi, processore video + soc HDMI per tutti i tv ma Sony, Panasonic e Philips montano per quest'ultimo il mediateck di terze parti, LG e Samsung ne montano uno proprietario.
    Anche il punto del bianco viene effettivamente calibrato su TUTTU i tv portandolo a D65, la differenza sta nella quantità di correzione necessaria per arrivare al riferimento partendo dalla situazione di fabbrica.
    Per ogni esemplare di qualsiasi marca e modello c'è sempre una varianza del pannello che rende la già approssimativa calibrazione di fabbrica più o meno vicina al riferimento D65, curva EOTF e CMS per i colori.

    Nel taglio da 77 sicuramente Sony é fuori mercato come prezzo, troppo più costoso della concorrenza effettivamente, ad oggi c'è una differenza di circa il 50% sullo street price,più competitivo sul 65.
    Ma chi ha la possibilità il 77 A95L è una meraviglia.

  7. #787
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    291
    Quindi il SoC mediatek gestisce solo le porte HDMI. Ottimo. Mi si apre un mondo, grazie! Mi sorge però più di un dubbio: che bisogno c’era di introdurre la serie Pentonic se già con la serie precedente venivano gestite 2 porte HDMI 2.1 e 2 2.0? Perché Calman asserisce che grazie al Pentonic c’è la possibilità di gestire le LUT come sui TV LG? Perché Vincent Teoh, nella sua recensione del A95L dice che grazie al Pentonic la gestione del moto sui Sony ha subito delle modifiche positive? Perché in un’immagine. sempre nella stessa recensione, viene elencato solo il mediatek alla voce hardware?
    “Di fronte agli sciocchi e agli imbecilli esiste un modo solo per rivelare la propria intelligenza: quello di non parlare con loro.” Arthur Schopenhauer

  8. #788
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.369
    Per fare un parallelo con i PC il mediatek è la CPU e XR è la GPU

  9. #789
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    291
    Ne sono ormai convinto. Ma a questo punto non capisco perché chiamarlo SoC (System on Chip) che, finora, indicava la presenza di CPU, GPU e controller sullo stesso chip.
    “Di fronte agli sciocchi e agli imbecilli esiste un modo solo per rivelare la propria intelligenza: quello di non parlare con loro.” Arthur Schopenhauer

  10. #790
    Data registrazione
    Jul 2012
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.108
    "MediaTek Pentonic 1000 è un processore con CPU multi-core con una GPU dual-core, un’APU (AI Processing Unit) e motori di decodifica video dedicati. Il chipset è in grado di riprodurre segnali video fino a 4K a 144 Hz anche in VRR (Variable Refresh Rate), ideale per chi utilizza la TV in abbinamento a una console da gaming di ultima generazione.
    E, sempre per rendere indimenticabile l’esperienza di gioco, non manca anche la tecnologia ALLM (Auto Low Latency Mode) che in autonomia passa alla modalità immagine ottimale giocare a frame rate super veloci e quindi senza ritardi.
    Inoltre, non ci sono lacune nei codec video supportati. Oltre quelli standard e più vecchi come H.264, sono supportati anche i formati più recenti AV1, HEVC e VP9. Da sottolineare che è supporto anche il successore del codec HEVC, conosciuto anche come VVC o H.266.

    Il chipset offre anche funzionalità di assistente vocale per collegare le Smart TV ad altri dispositivi domestici intelligenti ed è compatibile con il suono Dolby Atmos.

    Tre le funzionalità basate sull’intelligenza artificiale che offre il nuovo SoC c’è la AI Super Resolution 2.0 per l’upscaling dei contenuti a bassa risoluzione, l’AI-Picture Quality Scene Recognition 2.0 e Ai-Picture Quality Object Recognition 3.0 con profondità e miglioramento della PQ (Picture Quality). Tutti termini complessi per dire una cosa semplice: le Smart TV che useranno questo chip avranno tanta potenza a disposizione per migliorare la qualità del video e dell’audio.
    In poche parole, il nuovo SoC sembra offrire praticamente tutto ciò che un cliente si aspetta da una TV 4K intelligente di fascia alta. La tecnologia Intelligent View è forse una novità particolarmente interessante, poiché consente di visualizzare in parallelo più flussi video in diretta, in streaming e/o videoconferenza. Se poi tutto questo è davvero necessario una Smart TV è un’altra questione. Ma a volte è semplicemente bello avere l’opzione anche se non si pensa di utilizzarla."

    Questo articolo spiega bene a cosa servono i Soc HDMI, anche se é riferito in particolare al Pentonic 1000.
    Nulla ha a che fare con i processore video veri e propri che gestiscono il processing intrinseco del tv, sotto alcuni aspetti lavorano in parallelo, ad esempio uno decodifica il codec audio/video e l'altro (XR Clear nel caso di Sony) lo sviluppa e lo trasmette a schermo.

    Il vecchio Pentonic aveva 2 porte hmdi 2.1 ma erano limitate a 40gb/s, non erano cosiddette full bandwitch 48gb/s in grado di produrre un segnale 12bit 4:4:4 /120hz utile ai videogiocatori (PC soprattutto) inoltre la potenza di calcolo della nuova implementazione permette migliori prestazioni anche del VRR e la compatibilità col DV/120hz di serie X.

    Sui TV Sony tuttora non é possibile eseguire una 3D LUT, credo più per una questione di orgoglio della casa madre, non più per le insufficienti capacità hardware.
    Il segnale per eseguire questo processo passa attraverso ad HDMI ma se non sbaglio l'unica ad offrire questa possibilità é LG (nn sono sicuro Samsung).

  11. #791
    Data registrazione
    Apr 2024
    Messaggi
    183
    Qualcuno ha collegato lo sky stream (4k)? È indifferente metterlo sulle hdmi 1 o 2 che sulle 3 o 4?

  12. #792
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    291
    Citazione Originariamente scritto da Arydani Visualizza messaggio
    Nulla ha a che fare con i processore video veri e propri che gestiscono il processing intrinseco del tv, sotto alcuni aspetti lavorano in parallelo
    Ho un amico che mi sta dando del demente perché me ne sono uscito che Sony ha due processori. Avete qualche documento o link che dimostra il tutto? Lo voglio vedere “soffrire”
    “Di fronte agli sciocchi e agli imbecilli esiste un modo solo per rivelare la propria intelligenza: quello di non parlare con loro.” Arthur Schopenhauer

  13. #793
    Data registrazione
    Jul 2012
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.108
    Citazione Originariamente scritto da Nicola1980 Visualizza messaggio
    Qualcuno ha collegato lo sky stream (4k)? È indifferente metterlo sulle hdmi 1 o 2 che sulle 3 o 4?
    Io ho collegato sky Q alla porta hdmi 1, va bene anche la 2....hanno banda sufficiente per gestire segnali di Sky e lettori bluray.
    Le porte 3 e 4 lasciale per PCe console.
    Assicurati solo di abilitare le impostazioni "avanzate" hdmi nell'apposita sezione.

  14. #794
    Data registrazione
    Jul 2012
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.108
    Citazione Originariamente scritto da Spawnasonic Visualizza messaggio
    Ho un amico che mi sta dando del demente perché me ne sono uscito che Sony ha due processori. Avete qualche documento o link che dimostra il tutto? Lo voglio vedere “soffrire”
    Ma non é una prerogativa Sony, te l'ho spiegato nel post precedente.
    TUTTI i tv hanno il soc hdmi che gestisce determinate funzioni ed il processore video proprietario.
    XR clear =Sony
    Alpha 11 = LG
    Hcx pro Ai = panasonic
    Neural quantum processor = Samsung

    Poi TUTTI hanno il soc hdmi, Panasonic e Sony hanno il Pentonic 1000 di mediateck.
    Samsung ed LG montano i loro proprietari.

  15. #795
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    291

    Il mio amico insiste e dice che solo Samsung e LG hanno un SoC proprietario. Gli altri danno un loro nome al Mediatek e ognuno programma la parte “programmabile” (per esempio: per il movimento, la definizione, ecc.). In questi casi, dice, si parla di algoritmi proprietari e non di SoC proprietari. Come prova del 9 ha portato l’esempio di Panasonic che, a causa del ritardo nell’adozione del nuovo chip mediatek, è rimasta indietro rispetto alla concorrenza, avendo già spremuto lo spremibile dal vecchio SoC.
    Comincio a vacillare, cerchiamo un documento o qualcosa che dimostri il contrario. Maledizione!
    “Di fronte agli sciocchi e agli imbecilli esiste un modo solo per rivelare la propria intelligenza: quello di non parlare con loro.” Arthur Schopenhauer


Pagina 53 di 102 PrimaPrima ... 34349505152535455565763 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •