Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 35
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    227

    Grazie per la tua risposta, vedro' di farmi convinto.
    In effetti eventi come le Olimpiadi o altre manifestazioni sono ogni 4 anni, per cui non e' cosi' ripetuto nel tempo.
    Avevo capito che guardare un incontro di tennis di 4-5 ore portasse allo stampaggio dei loghi, ma probabilmente era un fenomeno legato al passato.

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    227
    Non credo di avere le competenze tecniche per dire che una tecnologia sia migliore o peggiore di un'altra.
    Da utente medio mi baso sulle sensazioni che mi da quello che sto guardando.
    A me non piacciono i colori sgargianti e gli effetti soap opera.

    Tanti anni fa ho rinuciato al Plasma Panasonic per lo stampaggio e mi "accontentai" di un LCD Sony che per me aveva i migliori colori e la migliore gestione del movimento.

    Nel frattempo sono passati 12 anni e sono ancora molto soddisfatto del mio Sony.
    Adesso sto valutando se passare ad OLED o restare in ambiente LCD con purtroppo il vincolo dello spazio di max 50".
    Ultima modifica di Principiante; 24-06-2024 alle 14:30

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Capisco le tue motivazioni. In attesa di chiarirti le idee, se dovessi decidere per LCD, ti consiglio quello che potrebbe essere l' acquisto più azzeccato tra i 50".
    https://www.mediaworld.it/it/product...B&gclsrc=aw.ds

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    227
    Citazione Originariamente scritto da Giaguaro Visualizza messaggio
    Capisco le tue motivazioni. In attesa di chiarirti le idee, se dovessi decidere per LCD, ti consiglio quello che potrebbe essere l' acquisto più azzeccato tra i 50".
    https://www.mediaworld.it/it/product...g_na_sp_na_tel..........[CUT]
    Avevo notato questi Samsung MiniLed... solo che a me l'immagine che producevano i Samsung non mi ha mai catturato.
    Avro' sempre visto tv settate male... non so... ma i colori mi sono sembrati sempre troppo sparati anche in modalita' "Cinema".
    Poi penso che negli anni saranno anche migliorati... ho una certa diffidenza... pero' forse dovrei andare a vedere qualcosa di persona.

    il Sony l'ho sempre trovato piu' naturale come colori e movimento.
    Se penso che spesso guardero' del digitale terrestre o SKY kn HD, se non ho un ottimo processore per upscaling alla fine temo di vedere peggio che non con l'attuale FHD che ho adesso di 12 anni fa'...

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.793
    A quel prezzo è davvero ottimo il Samsung, ma se vuoi il meglio per quel che cerchi, hai una sola scelta, Sony A90k, non costa poco ma vale ogni cent, specialmente ora che lo si trova a prezzi più bassi.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2024
    Messaggi
    72
    Se vuoi il colore naturale e la migliore resa col digitale terrestre pure io ti consiglio caldamente il Sony

  7. #22
    Data registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    20
    Ho visto che tra i nuovi modelli 2024 di Hisense c'è U7NQ sempre da 55 pollici. Che differenza c'è rispetto al modello U8KQ? Anche nel modello più recente la qualità audio è buona?

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    La differenza principale tra i due è il numero di zone di controllo della retroilluminazione che è di 240 sul nuovo 55U7NQ e di 672 sul "vecchio" 55U8KQ.

    Il picco di luminosità è uguale (1500 nits) mentre come processore è superiore quello del nuovo 55U7NQ che è il più recente Hi View Engine Pro.

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  9. #24
    Data registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    20
    Ho capito. Quindi in soldoni, meglio il modello 2024?

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    In soldoni come pannello è meglio il "vecchio" 55U8KQ.

    https://eisa.eu/awards/hisense-65u8kq/?lang=it

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  11. #26
    Data registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    In soldoni come pannello è meglio il "vecchio" 55U8KQ.

    https://eisa.eu/awards/hisense-65u8kq/?lang=it

    .
    Ok. Grazie delle informazioni

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Prego.

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  13. #28
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    9
    Salve, mi inserisco nella discussione poichè il mio amato Samsung del 2019 55" comincia a mostrare segni di fatica ed iniziano a comparire strane e sottili righe orizzontali in basso, per cui mi occorrerà un nuovo TV a breve.
    Considerando che apprezzo forse eccessivamente i neri profondi e molto meno audio e funzioni accessorie, non gioco e non necessito di frame rate elevati, la tecnologia mini led può andar bene o dovrei preferire altro?
    Eviterò come la peste i pannelli IPS (e quindi i QNED.. peccato) per i noti problemi dei neri profondi e gli OLED molto delicati.

    Grazie, ogni consiglio sarà apprezzato

  14. #29
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    930
    Molto delicati gli Oled non direi. Si avvicinano ai plasma con possibilità di burn, possibilità ,non probabilità.
    Vanno bene a patto di non mettere dei fermo immagine per delle ore
    Come alternative i mini led sono ottimi, migliori per luminosità con qualche limite nell'angolo di visione e nel controllo assoluto della luce ( blooming). Ma non si tratta di difetti evidenti quanto di imperfezioni che si notano soprattutto quando si vanno a cercare
    Ultima modifica di Acutus; 21-07-2024 alle 21:42

  15. #30
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    9

    Ciao, in effetti anche gli oled sono migliorati nel tempo ed il fenomeno è presente ma dopo svariato tempo di presenza su loghi e fermo immagine protratti.
    L'alternativa mini-led mi ha orientato verso il modello TCL 55QM8B, buona luminosità e funzioni ottime per il prezzo, anche se ho visto un LG 55NANO82 che sembrava migliore ma con le luci sparate dei locali ed i contenuti mostrati tutti molto luminosi, non si coglie il problema del blooming di questa serie di schermi.
    Gli ambilight di Philips mi lasciano perplesso, sembrano ottimi con alcune immagini.... devo cercare meglio


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •