Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Genova
    Messaggi
    88

    HT Yamaha RX-V667 - Non si accende


    Ciao a tutti, ho un problema con il mio Yamaha RX-V667, in quanto non si accende più.
    Premessa: da circa 2 anni uso l'amplificatore 2 volte all'anno per circa una settimana. Quando non lo uso, stacco il cavo di alimentazione dalla presa.
    Qualche giorno fa, ricollegando il cavo di corrente, l'amplificatore si è acceso, ma quando ho acceso la TV ha fatto qualche rumore strano (quelli tipici da interferenze elettriche), spegnendosi e riaccendendosi successivamente. Dopo 2/3 volte, ha iniziato a funzionare correttamente durante la visione di un film.
    Il giorno dopo non c'è stato verso per accenderlo: anche la spia dello stand-by era spenta, sebbene collegato alla corrente elettrica. L'ho staccato per qualche minuto, l'ho ricollegato e si è accesa la luce dello stand-by: ho provato ad accenderlo e si è spento (luce stand by spenta).
    Ieri ho staccato il cavo di alimentazione, oggi l'ho ricollegato, si è accesa la luce dello stand by, ma si è spenta 2/3 secondi dopo.
    Quindi attualmente è inutilizzabile. Avete qualche suggerimento? Qualcuno di voi ha il manuale di servizio?
    Ogni suggerimento è ben accetto!

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.619
    Molto probabilmente sono andati i condensatori elettrolitici sullo stadio di alimentazione. Togliere la spina alle apparecchiature elettroniche moderne fa più danni che altro visto il tipo di alimentazione che utilizzano (switching). È proprio per questo motivo che i condensatori elettrolitici si usurano velocemente.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.492
    Ciao, il manuale di servizio del RX-V667:

    yamaha_rx-v667

    Qualche idea:

    yamaha-rx-v667-wont-power-on-fuse

    avsforum
    Ultima modifica di oceano60; 16-06-2024 alle 22:35

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.619
    Il fusibile non è di sicuro, visto che se s'interrompe quello non si accende piu per nulla.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Genova
    Messaggi
    88
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Molto probabilmente sono andati i condensatori elettrolitici sullo stadio di alimentazione. Togliere la spina alle apparecchiature elettroniche moderne fa più danni che altro visto il tipo di alimentazione che utilizzano (switching). È proprio per questo motivo che i condensatori elettrolitici si usurano velocemente.
    La tolgo più che altro per preservarlo da eventuali sbalzi di corrente - in passato durante un temporale la scheda del piano ad induzione ha subito un danno, riparato con la sua (costosa) sostituzione.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Genova
    Messaggi
    88
    Citazione Originariamente scritto da oceano60 Visualizza messaggio
    Ciao, il manuale di servizio del RX-V667:

    yamaha_rx-v667

    Qualche idea:

    yamaha-rx-v667-wont-power-on-fuse

    [URL="https://www.avsforum..........[CUT]
    Grazie del prezioso materiale! Non so se mi aiuterà a risolvere il problema, ma intanto è un punto di partenza.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.619
    Citazione Originariamente scritto da marco_iol Visualizza messaggio
    La tolgo più che altro per preservarlo da eventuali sbalzi di corrente - in passato durante un temporale la scheda del piano ad induzione ha subito un danno, riparato con la sua (costosa) sostituzione.
    Certo in caso di temporale è consigliabile scollegare la rete, ma se lo fai sempre e lo colleghi alla rete solo quando lo usi (magari raramente) aumenti le probabilità di guasto.
    Ti do un consiglio semplice, aprilo e controlla sulla scheda alimentazione che i condensatori elettrolitici (quelli cilindrici) non siano gonfi sulla parte superiore ma piatti, se ne vedi qualcuno gonfio (come sospetto) è lì il problema e devi sostituirlo con uno di uguale valore, attenzione alla polarità che va rispettata altrimenti fai un botto quando lo accendi.
    Se non sei sicuro al limite fai una foto della scheda di alimentazione e postala.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Genova
    Messaggi
    88

    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Certo in caso di temporale è consigliabile scollegare la rete, ma se lo fai sempre e lo colleghi alla rete solo quando lo usi (magari raramente) aumenti le probabilità di guasto.
    Ti do un consiglio semplice, aprilo e controlla sulla scheda alimentazione che i condensatori elettrolitici (quelli cilindrici) non siano gonfi sulla parte superiore ma pi..........[CUT]
    Ciao Franco grazie, ma alla fine ho deciso di portarlo all'assistenza - ahimè non riesco a dedicargli il tempo necessario.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •