Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 85 di 100 PrimaPrima ... 357581828384858687888995 ... UltimaUltima
Risultati da 1.261 a 1.275 di 1500
  1. #1261
    Data registrazione
    Jul 2020
    Messaggi
    456

    @Tacco

    Ettore mi permetto di scrivere direttamente a te in merito all'upscaling delle nostre TV. Tempo addietro parlavamo sul fatto se fosse meglio far upscalare lettore o TV in 1080p, io avanzavo l'idea che l'LZ faccia un miglior lavoro rispetto ad UB820/9000 sui contenuti 1080p appunto, in quanto a bordo ha l'HCX Processor AI senz'altro più evoluto di quello dei lettori fermi al 2018/2019. Mi ricordo dicesti che avresti misurato con appositi pattern quale processore, al di là di tutto, fosse migliore. Ecco, hai mai fatto la prova alla fine? Che riscontri hai avuto? Io non sarei capace a fare un raffronto oggettivo anche se avessi i mezzi.

    Nel corso dei mesi, per comodità ho lasciato il lettore (UB820) su Risoluzione Automatica ma solo per comodità, perché ad esempio se mettessi manualmente in 1080p per guardare un film alla medesima risoluzione, poi se metto un BD 4K dovrei stare ogni volta a reimpostare la soluzione adatta. Puoi darci info in merito, se ti aspettavi qualcosa di più o in meno dal processore della TV e in caso cosa... chiaramente la domanda è rivolta un po' a tutti, specie se qualcuno ha misurato effettivamente il comportamento in 1080p degli LZ rispetto ai lettori

  2. #1262
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Ciao, confermo che personalmente faccio upscalare all'UB820 sia i BD che i DVD (che ormai praticamente non guardo più, dato che se ho voglia di guardare un vecchio film piuttosto che da dvd lo cerco in streaming, dove anche i più vecchi sono quanto meno HD).
    E' passato diverso tempo da quando ho fatto le verifiche necessarie per impostare il lettore con l'LZ, e ho usato il BD di Spears & Munsil (HD Benchmark 2nd Edition). Senza scendere in particolari e dettagli, che molto onestamente non ricordo, la differenza era davvero sottile, anche perché - se non ricordo male - con segnali 1080p in ingresso è possibile attivare nell'LZ l'opzione 1080p pure direct esattamente come per i segnali 4K (4K pure direct). Quindi si trattava davvero di sfumature...
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  3. #1263
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Occhio perchè il pure direct generava non ricordo quale conseguenza, dovrei rinvangare nei meandri della memoria, è una funzione da utilizzarsi in genere con i PC, e da tenersi disattivata per l'utilizzo con le sorgenti HDMI canoniche per la visione di contenuti cinematografici.
    Ultima modifica di thegladiator; 11-06-2024 alle 13:19
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  4. #1264
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    190
    Citazione Originariamente scritto da Wanny Visualizza messaggio
    Che poi occhio, ci sarebbero altri "bug" se si possono chiamare così, perlomeno su LZ:

    - Lineetta bianca ormai discussa tante volte
    - Film su Prime in Dolby Vision che mostra grossi ed invadenti segni bianchi nelle barre del 2:40 del dato film, ma su questo è un po' che non verifico, magari dipendeva pure dall'App ma non credo proprio
    - ..........[CUT]
    Aggiungerei anche la questione dei lampi di luminosità nelle scene scure. Ma lo ho notato solo nello streaming della serie "il problema dei 3 corpi" (se ricordo bene)
    Mi pare un problema discusso anche su hdtvtest, ma non ricordo su che serie TV...

  5. #1265
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Occhio perchè il pure direct generava non ricordo quale conseguenza, dovrei rinvangare nei meandri della memoria, è una funzione da utilizzarsi in genere con i PC, e da tenersi disattivata per l'utilizzo con le sorgenti HDMI canoniche per la visione di contenuti cinematografici.
    Molto onestamente non ho ricordi a proposito: il 1080p pure direct l'ho attivato soltanto ai tempi di quelle prove, poi entrando nell'LZ con segnale 4K da qualunque sorgente HDMI esterna non me ne sono più preoccupato. La funzione 4K pure direct invece mi pare di averla sempre attiva, quando disponibile (potrebbe essere legata allo spazio colore del segnale in ingresso, ma anche qui dopo le impostazioni iniziali sono tutti aspetti di cui non mi sono più preoccupato, quindi tendo a dimenticarmi i dettagli...

    Citazione Originariamente scritto da ::mac Visualizza messaggio
    Aggiungerei anche la questione dei lampi di luminosità nelle scene scure. Ma lo ho notato solo nello streaming della serie "il problema dei 3 corpi" (se ricordo bene)
    Mi pare un problema discusso anche su hdtvtest, ma non ricordo su che serie TV...
    Io questo fenomeno non l'ho mai notato nel mio LZ, sono sincero.
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  6. #1266
    Data registrazione
    Jul 2020
    Messaggi
    456
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Occhio perchè il pure direct generava non ricordo quale conseguenza
    Forse c'entra qualcosa il pulldown?

  7. #1267
    Data registrazione
    Jul 2020
    Messaggi
    456
    Citazione Originariamente scritto da Tacco Visualizza messaggio
    Ciao, confermo che personalmente faccio upscalare all'UB820 sia i BD che i DVD (che ormai praticamente non guardo più, dato che se ho voglia di guardare un vecchio film piuttosto che da dvd lo cerco in streaming, dove anche i più vecchi sono quanto meno HD).
    E' passato diverso tempo da quando ho fatto le verifiche necessarie per impostare il lettor..........[CUT]
    Grazie Ettore

  8. #1268
    Data registrazione
    Jul 2020
    Messaggi
    456
    Citazione Originariamente scritto da ::mac Visualizza messaggio
    Aggiungerei anche la questione dei lampi di luminosità nelle scene scure.
    Pensa, a me ci faceva su GZ950, su LZ non mi sono mai apparse, ma potrei non averle notate a questo punto

  9. #1269
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.379
    Nemmeno io ho mai visto questi lampi sul mio 48lz1500.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  10. #1270
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    190
    Come dicevo lo ho notato solo in una serie su Netflix. Mai in nessun altro caso in 8 mesi di TV.
    Se poi mandavo indietro per rivedere la scena non me lo faceva più...

  11. #1271
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    190
    Per le partite di calcio vale la pena usare la modalità sport? Mi fa quasi senso usarla... 🥶

  12. #1272
    Data registrazione
    May 2024
    Località
    Genova
    Messaggi
    48
    Citazione Originariamente scritto da ::mac Visualizza messaggio
    Per le partite di calcio vale la pena usare la modalità sport? Mi fa quasi senso usarla... 🥶
    Io utilizzerei sempre e comunque le modalità professionale o filmmaker limitandomi ad agire sulla fluidità del movimento.

  13. #1273
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.379
    Citazione Originariamente scritto da ::mac Visualizza messaggio
    Per le partite di calcio vale la pena usare la modalità sport? Mi fa quasi senso usarla... ��
    La . modalità sport è da eliminare assolutamente da quelle che si utilizzano, fa letteralmente schifo.
    Va sempre usata una delle modalità professionali, al limite aumenti un po' il valore luce Oled e setti l' IFC su minimo.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  14. #1274
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    La . modalità sport è da eliminare assolutamente da quelle che si utilizzano, fa letteralmente schifo.
    Va sempre usata una delle modalità professionali, al limite aumenti un po' il valore luce Oled e setti l' IFC su minimo.
    Confermo, esattamente quello che faccio io per tutti gli sport, la modalità sport è inguardabile.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  15. #1275
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    190

    Grazie per il consiglio.
    Con luce OLED intendete la voce "livello di illuminazione" o "luminosità"?

    Ma possibile che hanno cambiato i menù sottobanco?? Non trovo più l'opzione IFC, e tra i vari menù mi trovo voci diverse... sono un attimo spiazzato
    Ultima modifica di ::mac; 16-06-2024 alle 20:24


Pagina 85 di 100 PrimaPrima ... 357581828384858687888995 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •