Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 83 di 100 PrimaPrima ... 337379808182838485868793 ... UltimaUltima
Risultati da 1.231 a 1.245 di 1500
  1. #1231
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1.248

    Citazione Originariamente scritto da BARXO Visualizza messaggio
    Non so...
    Comunque seguo con grande interesse questa epocale svolta del nostro amico glad, visto il suo proverbiale attaccamento ai jappa.

    A naso, personalmente, mi farei bastare un 77, anche se senza MLA.
    Francamente non ho cosi bisogno di nits.

    Se poi si vuole a tutti i costi un 83, direi che la questione è finita prima di iniziare...


    Però,..........[CUT]
    Del picco di nits ce ne facciamo poco, però gli mla sono anche altro di meno ovvio

    - son riusciti a rosicchiare qualcosa in volume colore
    - l'angolo di visione è quasi perfetto rispetto al color shift dei woled classici (e con un 83" a 2mt può essere molto importante)
    - in generale non mi soffermerei tanto sul picco ma sulla possibilità di avere scene hdr con un apl medio più alto la dove richiesto, immaginati una scena di giorno su una spiaggia con un sole fra le nuvole, potendo spingere di più vedrai un quadro molto più convincente, mentre con un woled classico, mettiamoci dentro il mio che arriverà a stento a 600 700 nits, l'immagine sarà molto più scura

    per non parlare poi del fatto che essendo più efficienti rendono il pannello più longevo in termini di vita, burn in, etc...

    poi onestamente nn mi metto a spendere 4000€ per una tv 77" quando già so che dopo 5 minuti che l'ho montata ne vorrò una più grande, e quei 5" in più si vedono tutti confrontandole dal vivo
    Ultima modifica di turulli; 03-05-2024 alle 20:18
    TV: 65HZ1000
    HTPC: Kodi DSPlayer (madVR) - CPU: AMD Ryzen 5 5600x - GPU: AMD RX6900XT - Remote: XSight OneForAll
    AVR: Yamaha rx-v475 - Frontali: Klipsch RP-160M - Centrale: Klipsch RP-250C - Surround: Klipsch RP-240S - Subwoofer: SVS PB1000

  2. #1232
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Gonzaga (MN)
    Messaggi
    506
    Citazione Originariamente scritto da Wanny Visualizza messaggio
    Al di là dei gusti e della scelta personale, se vuoi un titolo recente Reference in 4K Dolby Vision ti consiglio John Wick 4, è fotonico a livello video audio. Recensione di Bluray.com: https://www.blu-ray.com/movies/John-...Blu-ray/327215 e nel caso volessi prenderlo: https://www.amazon.it/John-Wick-4K-Bd-Hd/dp/B0C3..........[CUT]
    Ti ringrazio per il consiglio, ma stavo pensando a "2001 Odissea nello spazio".
    Salotto: TV Panasonic TX-48LZ1500E con Medialight LX1 6500K - Blu-ray 4K: Panasonic DMP-UB820 - Ampli AV: Cambridge Audio 540R V2 - Sistema 5.1: Canton Movie CD1 - Camcorder: Canon HG20 AVCHD

  3. #1233
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Citazione Originariamente scritto da BARXO Visualizza messaggio
    Non so...
    Comunque seguo con grande interesse questa epocale svolta del nostro amico glad, visto il suo proverbiale attaccamento ai jappa.

    A naso, personalmente, mi farei bastare un 77, anche se senza MLA.
    Francamente non ho cosi bisogno di nits.

    Se poi si vuole a tutti i costi un 83, direi che la questione è finita prima di iniziare...

    ...[CUT]

    Ciao carissimo, sì, la guerra non inizia nemmeno e ti spiego perché. Per anni ho dovuto accontentarmi di un 55” a causa dell’arredamento. Ora l’arredamento lo sto progettando per farci stare addirittura un 97” (giusto, giusto, a pelo, anche perché di più sarebbe sproporzionato per dimensione sala e distanza di visione) che in futuro certamente arriverà a costare quanto un 83”. Ora, tv con queste diagonali non sono facili da ripiazzare senza perderci troppi soldi (e in giro si trovano solo i furbi che vogliono fare l’affare della vita ed è sempre peggio… ) pertanto non potrò più permettermi di cambiare tv ogni 1-2 anni come facevo coi 55”, per ovvie ragioni di perdita di denaro e gestione di “bestioni” di tali dimensione. Ergo, si va subito di 83” senza passare dal via, e come potrai immaginare non rinuncio al pannello top disponibile al momento, ossia l’MLA anche per i motivi che l’amico turulli ha elencato nel suo post qui sopra, che mi sento di quotare al 101%.
    Ultima modifica di thegladiator; 04-05-2024 alle 08:23
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  4. #1234
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Citazione Originariamente scritto da turulli Visualizza messaggio
    dopo anni di assenza vale la pena ritornare a scrivere solo per questo
    Quoto solamente questo per dargli la giusta evidenza. Sono commosso.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  5. #1235
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Citazione Originariamente scritto da turulli Visualizza messaggio
    …e che non abbia troppe conseguenze catastrofiche sull'immagine

    di LG ho provato solo la serie C8 in casa dal vivo era un 55" e si vedeva peggio con tutti i segnali che non fossero 4k del 65" pana che ho ora in firma, per dettagli, pulizia, sfumature, near black... son rimasto traumatizzato

    devi provare tutto e farci sapere, per anni ho letto di dolby vision con nero alto su lg e altre cose…

    …se lo prendi tu ti seguo a ruota, questa è l'ultima briciola che mi trattiene
    .....[CUT]

    Che piacere risentirti.

    Ti rispondo principalmente ai punti quotati in quanto non siamo poi così OT. Si vede che manchi dal forum e non sei magari completamente aggiornato, ti do una brutta notizia: i Pana LZ e MZ hanno il nero alzato in DV, l’ho scoperto io, sì, io, nel mondo. Mi sono visto per questo motivo con Emidio in Pana e l’ha verificato anche lui. È quasi impercettibile, lo noti solo a volte ma tant’è. Senza contare che GZ/HZ (sai bene che li ho posseduti pressoché tutti) erano nettamente migliori nella gestione del near black rispetto alle serie successive, da quando insomma hanno introdotto le HDMI 2.1. E mi fermo qui che è meglio…

    Per il resto non posso ampliare poiché siamo in una DU e i confronti sono vietati ma tieni conto di una cosa: un tv, il G4, che prende 10/10 da Phil Hinton nella review di avforums con tanto di “best in class” tanto schifo non fa eh…

    Infine: quante volte mi avete visto scrivere sul forum “io compro Pana poiché lo ritengo complessivamente migliore al momento ma il giorno che una LG (nominavo sempre loro, era destino…) mi fa un prodotto migliore io vado di LG senza se e senza ma”. Cercate pure fra i miei post, ci tengo a sottolinearlo prima che qualcuno pensi che io sia incoerente, impazzito, bipolare etc.
    Ultima modifica di thegladiator; 04-05-2024 alle 08:19
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  6. #1236
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1.248
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Che piacere risentirti.
    lo stesso per me, mi sembra di aver messo per un attimo in dietro l'orologio di 4 anni, ora si che sento le stesse emozioni pre acquisto
    di una volta


    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Ti rispondo principalmente ai punti quotati in quanto non siamo poi così OT. Si vede che manchi dal forum e non sei magari completamente aggiornato, ti do una brutta notizia: i Pana LZ e MZ hanno il nero alzato in DV, l’ho scoperto io, sì, io, nel mondo
    cavolo, questa non la sapevo, però la questione catastrofica dall'introduzione delle hdmi 2.1 la conoscemo, infatto ero in fermento di vedere un Panasonic con chip pentonic che risolve tutto, ma che vuoi farci ci arrivano dopo, un 83" non so se lo vedremo mai

    recentemente ho visto delle immagini di oled con il film Dune Parte 2, timer 01:07:00, scena in penombra nella nebbia sabbiosa, ci stava un sony 90j che te lo raccomando... tutti figli delle hdmi 2.1, il G4 si comportava egregiamente, cosi come il mi hz per fortuna

    io sono come te per questo, nessuna riverenza è che so che i Panasonic racchiudono quello che cerco io, non ho bisogno di indagare, con LG soprattuto ho bisogno di rassicurazioni, le tue sarebbero la ciliegina sulla torta

    p.s.

    un piccolo esempio del perchè Panasonic ti fa stare tranquilla e i coreani no (LG e Samsung), la mia serie HZ appartiene ad una annata unica in cui i produttori di tv decidono di supportare il BFI a 120hz

    sembra ovvio che l'inserimento di fotogrammi neri possa causare un alterazione della calibrazione, uscita dal nero etc... ebbene Panasonic permetteva di abilitare l'opzione senza alcuna conseguenza sulla calibrazione, la tv bilanciava tutti i settings affinchè la tv non avesse stravolgimenti, con LG non vi dico...

    il guardare oltre e assicurarsi di aver fatto le cose per bene, ma non è il non volerlo fare da parte degli altri, è solo che partono da esperienze diverse, c'è da dire che LG si impegna e continuerà a farlo cercando di seguire la strada giusta
    Ultima modifica di turulli; 04-05-2024 alle 13:08
    TV: 65HZ1000
    HTPC: Kodi DSPlayer (madVR) - CPU: AMD Ryzen 5 5600x - GPU: AMD RX6900XT - Remote: XSight OneForAll
    AVR: Yamaha rx-v475 - Frontali: Klipsch RP-160M - Centrale: Klipsch RP-250C - Surround: Klipsch RP-240S - Subwoofer: SVS PB1000

  7. #1237
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Gonzaga (MN)
    Messaggi
    506
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio

    Senza contare che GZ/HZ (sai bene che li ho posseduti pressoché tutti) erano nettamente migliori nella gestione del near black rispetto alle serie successive, da quando insomma hanno introdotto le HDMI 2.1. E mi fermo qui che è meglio…
    [CUT]
    Allora non sono un visionario quando ho fatto notare questo confrontando il mio 48LZ1500 con il mio plasma Pana TH-37PV500.
    Io quei problemi non li sopporto e preferisco alterare alcuni parametri rispetto ai preset di fabbrica, come già ampiamente descritto nei miei post precedenti, per ovviare quasi del tutto (direi spannometricamente al 95%) a quei problemi.
    Salotto: TV Panasonic TX-48LZ1500E con Medialight LX1 6500K - Blu-ray 4K: Panasonic DMP-UB820 - Ampli AV: Cambridge Audio 540R V2 - Sistema 5.1: Canton Movie CD1 - Camcorder: Canon HG20 AVCHD

  8. #1238
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Tu non hai fatto notare ciò a cui mi riferisco io, con LZ/MZ non c’è alcun peggioramento in termini di dettaglio sul near black, sono altre questioni. Pertanto per quanto riguarda le tue osservazioni, che non condivido, non ti avrebbe fatto differenza avere un GZ o un LZ e non avresti “spannometricamente” risolto nulla.
    Ultima modifica di thegladiator; 04-05-2024 alle 19:38
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  9. #1239
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Gonzaga (MN)
    Messaggi
    506
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Tu non hai fatto notare ciò a cui mi riferisco io, con LZ/MZ non c’è alcun peggioramento in termini di dettaglio sul near black, sono altre questioni. Pertanto per quanto riguarda le tue osservazioni, che non condivido, non ti avrebbe fatto differenza avere un GZ o un LZ e non avresti “spannometricamente” risolto nulla.
    Mi scuso se ti ho frainteso, nel tuo post precedente parlavi genericamente di problemi di "gestione del near black" pensavo di riferissi ad un problema di bruciatura dei neri: quali sono le questioni del near black a cui ti riferisci?
    Io con i miei post non voglio insinuare che con gli strumenti di calibrazione si arrivi a conclusione sbagliate, ho più volte sottolineato che sono soprattutto fatti per capire se è il mio esemplare cha ha dei problemi di calibrazione di fabbrica: certamente non posso mica chiedere al venditore o a Panasonic di sostituirmi il pannello perchè per vedere bene le basse luci devo variare livello di illuminazione, contrasto e luminosità su Professional 1. In fondo il pannello è perfetto in quanto ad omogeneità, assenza di pixel bruciati, assenza di vertical banding e quant'altro. Facile prevedere che mi manderebbero a quel paese. A quel punto, non avendo le risorse finanziarie per la calibrazione professionale, non mi rimane che una risoluzione "spannometrica".
    Vi assicuro però che con tale calibrazione ho raggiunto ottimi risultati.
    Ultima modifica di Straker62; 05-05-2024 alle 15:55
    Salotto: TV Panasonic TX-48LZ1500E con Medialight LX1 6500K - Blu-ray 4K: Panasonic DMP-UB820 - Ampli AV: Cambridge Audio 540R V2 - Sistema 5.1: Canton Movie CD1 - Camcorder: Canon HG20 AVCHD

  10. #1240
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    602
    scusate nel 65lz1000 qual è l'hdr peak brightness?

  11. #1241
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da djsolidsnake86 Visualizza messaggio
    scusate nel 65lz1000 qual è l'hdr peak brightness?
    https://www.avforums.com/reviews/pan...-review.20240/

    Questa è una prova del LZ1500, il 1000 dovrebbe scendere di un 10/15% come picco massimo..
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  12. #1242
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    602
    Citazione Originariamente scritto da BARXO Visualizza messaggio
    https://www.avforums.com/reviews/pan...-review.20240/

    Questa è una prova del LZ1500, il 1000 dovrebbe scendere di un 10/15% come picco massimo..
    mi servirebbe un dato esatto per impostarlo nell'nvidia true hdr

  13. #1243
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    169
    Ciao a tutti
    qualcuno sa il campionamento dell'uscita ottica di LZ1500? Vorrei collegare il tv allo stereo e ascoltare brani Hires ma temo che sia solo a 48Khz

    In alternativa potrei usare Apple TV 4k ethernet, ma ha solo uscita Hdmi che va al TV

    Grazie
    Tv Panasonic 65" LZ1500E +Naim Nova+Totem Tribe Tower+ Sky Q Platinum

  14. #1244
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    461
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Tu non hai fatto notare ciò a cui mi riferisco io, con LZ/MZ non c’è alcun peggioramento in termini di dettaglio sul near black, sono altre questioni. Pertanto per quanto riguarda le tue osservazioni, che non condivido, non ti avrebbe fatto differenza avere un GZ o un LZ e non avresti “spannometricamente” risolto nulla.
    Ciao Glad ,
    penso anche io che Panasonic si sia un po' fermata con la serie JZ dove peraltro dava la possibilita' , gradita per chi possiede un home cinema, di scegliere pannello top senza sistema audio evoluto, pero' ho avuto piu' volte avuto modo di confrontare il mio JZ con altri tv in particolare il G1 di LG e onestamente non lo scambierei malgrado il G1 non sia male.
    Non pensi che con la serie Z95 di Pana sia ritornata al top ... certo mancherebbero i pollici in piu' che cerchi
    VIDEO: Panasonic TX-65JZ1500E / Sat : Sky Stream / Player : Panasonic DP-UB820 - Apple TV 4K 2022 Console : PS5 - Wii / Cavi Audioquest Pearl AUDIO: Ampli AV : Denon AVR2500H / Diffusori : Front Magnat Supreme 202 / Front alto Polk Audio MXT90BK / Center Magnat monitor S14C / Surround Magnat Monitor S10 D / SUB Magnat Monitor Supreme 202A

  15. #1245
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    602

    quando si collega un oled panasonic a una gpu nvidia su pc per utilizzarlo come secondo schermo, quali opzioni vanno attivate per rimuovere il color banding in hdr?


Pagina 83 di 100 PrimaPrima ... 337379808182838485868793 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •