|
|
Risultati da 121 a 135 di 336
Discussione: Tracce lossless con dinamica compressa
-
10-03-2024, 10:53 #121
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 2.194
peccato che nel messaggio poco sopra sembri avere certezza del fatto che le tracce audio finalmente non saranno castrate dinamicamente. io questa certezza vorrei averla, ovviamente, ma non sono assolutamente certo che sarà così (anzi).
Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.
-
10-03-2024, 11:04 #122
Hai ragione, non c'è la certezza, penso che sia altamente probabile, ma non sicuro al 100%
VPR: BenQ W4000i Schermo: Adeo Prestige 16:9 Reference Grey 113" TV: Sony AF8 65 Pre: Anthem AVM-70 Finale m/c ToneWinner AD7300PA + Rotel RB-956 Casse 7.2.6 : Front Klipsch RP-8000F Center Klipsch RP-504C Surround Klipsch PRO-18 RPW Atmos Klipsch DS-180CDT Sub Doppio XTZ 12.17 Edge Sorgenti Pana DP-UB820 - Sky Q Platinum - Nvidia Shield TV Pro - Rega P3 + AT120E + Mini A2D
-
10-03-2024, 13:38 #123
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2001
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.361
Ciao! Wonka toglilo dalla lista perché ho avuto modo di farlo analizzare da un mio amico addetto ai lavori (traccia master vs quella del disco) e non ha subito trattamenti particolari... è una classica "lavorazione Warner" paragonabile a quanto fatto con gli ottimi Dune, Aquaman, The Batman, ecc... Non è una traccia particolarmente spinta, ma lo è di suo (con LFE molto poco chiamato in causa) e non a causa di spippolamenti vari. Purtroppo per motivi che puoi ben capire, non posso pubblicare le misure a confronto, ma spero tu voglia fidarti (visto che gran parte dei precedenti titoli pasticciati li avevo segnalati io stesso)
-
10-03-2024, 14:03 #124
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.866
L' alternativa di prendere i dischi USA per godere di una traccia inglese non compressa dinamicamente è puramente illusoria perché la traccia audio in lingua originale è identica a quella.presente sui nostri dischi. Il problema si è verificato random.. Alcuni dischi non sono stati interessati per cui si potrebbero ipotizzare diverse cause o errori che si sono verificati durante il processo di authoring. Aspettiamo Aquaman 2 e successivamente anche Dune parte II...
-
10-03-2024, 14:09 #125
-
10-03-2024, 14:11 #126
-
10-03-2024, 14:25 #127
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.866
Per la Disney bisognerà aspettare il nuovo corso Sony per USA e Canada ma soprattutto capire cosa accadrà al nostro mercato perché non credo che la disney voglia, per motivi economici, tenere in piedi linee produttive diversificate per il mercato U.E e quello nordamericano.
-
10-03-2024, 14:44 #128
Operatore
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- near Milan
- Messaggi
- 597
Ci fidiamo tutti: all'analisi è effettivamente parecchio "smorta", con dinamica assai limitata, ma non è un titolo cha fa particolare sfoggio di effettistica d'impatto, quindi ci può anche stare. La timbrica appare sana. Se Gianluca Di Felice ha avuto conferme autorevoli in tal senso, non ci poniamo ulteriori dubbi.
Ultima modifica di cabala; 10-03-2024 alle 14:46
-
10-03-2024, 20:02 #129
Ciao, interessante la tua considerazione, mi sorge spontanea una domanda, qui ci sono persone competenti che potranno chiarire o comunque ipotizzare una risposta, l'Authoring di un disco per quello che conosco, sintetizzando naturalmente, è la preparazione e costruzione del disco con tutta la sua struttura da stampare su disco.
Pensavo ma magari sbaglio, il master audio in lingua originale di partenza fosse uguale per tutti gli studi prima della fase di Authoring, ma non calcolavo o non avevo considerato che uno studio di Authoring potesse incidere sull'esito finale dello stesso, intervenendo con lavori peggiorativi rispetto all'audio originale.
Quello che intendo per maggiore chiarezza, e giro la domanda a chi puo' chiarire questo aspetto, pensavo che in fase di Authoring non peggiorassero la qualità dell'audio originale, ma fosse già questo inizialmente con problemi.
-
11-03-2024, 08:05 #130
Operatore
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- near Milan
- Messaggi
- 597
In verità, esistono entrambe le possibilità: talvolta, allo Studio di Authoring vengono commissionate anche lavorazioni di post produzione audio/video, altre volte invece si occupano solamente di effettuare la creazione del master per la replicazione del disco, utilizzando gli asset ricevuti senza effettuare alcuna variazione. Quindi, ogni caso fa storia a sé.
-
11-03-2024, 11:08 #131
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.957
Appunto, non è detto che sia effetivamente Sony ad occuparsi di tutto. Ma lo scopriremo quando uscirà il primo film
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
11-03-2024, 15:22 #132
Grazie per le risposte.
Edit: Ringrazio Gian Luca Di Felice per la successiva precisazione.Ultima modifica di oceano60; 13-03-2024 alle 17:14
-
13-03-2024, 11:55 #133
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2001
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.361
Aquaman 2: entrambi gli Atmos (sia originale che doppiato italiano) sono stati toccati rispetto ai relativi master di partenza. Se sui canali principali la riduzione dinamica risulta minima, è il canale LFE ha risultare il più penalizzato. Insomma, non è stata mantenuta la stessa qualità che fu, invece, assolutamente preservata con il primo Aquaman!
C'è però anche da evidenziare come l'intervento non sia minimamente paragonabile agli scempi operati su The Meg 2 o The Flash. Diciamo che la lavorazione è simile a quanto fatto in precedenza per titoli come Dune o The Batman (che però abbiamo poi tutti apprezzato sui nostri impianti). Insomma, sono indeciso se considerarlo effettivamente un titolo "compromesso" o meno (ma propendo per il NO)... magari ascoltiamolo (spero di avere il tempo nel prox weekend) e poi sciogliamo la prognosi? (dopo aver raccolto anche i vostri pareri, ovviamente!)
-
13-03-2024, 12:30 #134
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2001
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.361
Oltre alla già ottima risposta di @cabala, su questo punto mi permetto di aggiungere un'ulteriore variabile prettamente legata all'authoring: ammettendo pure che gli asset (ovvero i materiali da codificare) siano stati consegnati in perfetto stato (quindi senza aver subito alcuna variazione) e che il cliente non abbia commissionato lavorazioni di post-produzione, tocca capire poi come vengano usati e impostati gli encoder da parte dello studio di turno. Se, ad esempio, con l'encoder Dolby lasci le impostazioni di default (ovvero così come le trovi alla prima installazione), purtroppo il risultato finale risulterà all'ascolto (nonché dai grafici) ben diverso dal master di partenza. L'encoder DTS è, invece, da questo punto di vista decisamente più "trasparente": puoi fare "danni" anche qui, ma ti ci devi proprio mettere d'impegno. L'encoder Dolby, invece, va proprio impostato con grande attenzione (e competenza, aggiungo io) per mantenere effettivamente la qualità del master di partenza.
Ultima modifica di Gian Luca Di Felice; 13-03-2024 alle 12:44
-
13-03-2024, 14:06 #135
Allora c'è un fondo di verità sulla leggenda che DTS:X è superiore all'ATMOS, non nella codifica in sé, ma non mi è mai capitato di sentire una traccia DTS:X che deludesse e adesso capisco il motivo.
Questo mi dà anche un fondo di speranza che i titoli Disney in streaming fatti con il DTS:X saranno superiori alle schifezze attuali.Ultima modifica di Samu1; 13-03-2024 alle 14:08
VPR: BenQ W4000i Schermo: Adeo Prestige 16:9 Reference Grey 113" TV: Sony AF8 65 Pre: Anthem AVM-70 Finale m/c ToneWinner AD7300PA + Rotel RB-956 Casse 7.2.6 : Front Klipsch RP-8000F Center Klipsch RP-504C Surround Klipsch PRO-18 RPW Atmos Klipsch DS-180CDT Sub Doppio XTZ 12.17 Edge Sorgenti Pana DP-UB820 - Sky Q Platinum - Nvidia Shield TV Pro - Rega P3 + AT120E + Mini A2D