Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 44

Discussione: Neo-QLED vs OLED

  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    114

    Grazie Giaugaro,
    la risposta che cercavo per chiarirmi i dubbi. Avevo il sospetto che fosse così ma non ero sicuro al 100%.

    La cosa che mi resta da capire però è come mai -essendo la tecnologia qd-oled "superiore" all'Oled classico- il samsung s95c nei vari confronti/review non spicca rispetto al G3? Anzi la luminosità la danno praticamente uguale. Mi sarei aspettato una miglior luminosità vista la tecnologia. Oppure detta in modo diverso non capisco come mai sono diciamo considerati equivalenti mentre sulla carta sembrerebbe il G3 superiore (pur essendo Oled e non qd-old) perché:

    - stessa luminosità nonostante il qd-oled del samsung
    - G3 migliore upscaling
    - Samsung privo di dolby vision (lo so "non serve")
    - esteitcamente forse il G3 appeso è più carino

    Voglio dire c'è um migliore?
    Grazie!

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Citazione Originariamente scritto da Merlino76 Visualizza messaggio
    Samsung privo di dolby vision (lo so "non serve")
    Come non serve nemmeno il DTS
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.379
    Secondo me chi legge in questo forum (o peggio guarda review magari anche poco attendibili) ma non è troppo addentro alla tecnologia dei TV finisce per farsi troppi problemi. Un OLED (anche il più scarso di lg la serie A ) ha una prestazione visivamente molto migliore di qualsiasi lcd . Più si sale e più il prezzo aumenta per differenze che diventano rilevanti per un numero sempre più piccolo di persone o esigenze specifiche. Un TV che faccia 600, 800, 1000, 1300 nits la differenza la fa sui giusti contenuti ed in particolari scene e per le persone che riescono a notarlo. Così come il maggior volume colore di un qd OLED rispetto ad un woled. La pulizia del pannello o il macroblocking è qualcosa che si nota molto di più ma a volte va anche a fortuna (ed i pannelli dei modelli più costosi sono sicuramente più selezionati)
    Tutto ciò imho

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Ciao Merlino.
    Nei confronti spesso si parla di luminosità di picco. Li a dirla tutta il G3 è anche più performante di S95C anche se di pochissimo.

    I vantaggi di S95c sono i seguenti:
    1) Maggiore copertura colore (solo in hdr e in alcuni casi)
    2) Totale assenza del chrominance overshooting (che sulla maggior parte degli oled classici è già stata parecchio risolta)
    3) I pannelli hanno una minore casistica di vertical banding o tinting rispetto ai Woled (coi 2nd gen. la situazione però è peggiorata)
    4) La one connect box è una genialata se si vuole appendere la tv (non è però esente da probemi)

    G3 invece ha questi vantaggi:
    1) migliore e più raffinata elaborazione video a 360° (questo aspetto è una cosa molto importante ed è per questo che il G3 spesso prevale su S95C)
    2) migliore costruzione
    3) per quanto se ne dica, ha un multiformato HDR + completo che male non fa
    4) è semplicemente più nitido e pulisce meglio l' immagine grazie allo smooth gradation (rientra nel primo punto)
    5) Lg garantisce il pannello del proprio dispositivo per 5 anni, vuol dire che credono nella bontà del proprio progetto e garantiscono una certa affidabilità nel tempo.
    6)Ha una più ampia suite di correzione cromatica tramite calibrazione.
    7)Ha un vero dissipatore di calore che lavora in modo più efficiente nel rimuovere la ritenzione di immagine temporanea (collega al punto 5)

    Quoto le parole del caro amico @Rooob
    Ultima modifica di Giaguaro; 18-02-2024 alle 20:07

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    264
    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    Secondo me chi legge in questo forum (o peggio guarda review magari anche poco attendibili) ma non è troppo addentro alla tecnologia dei TV finisce per farsi troppi problemi. [CUT]
    mi hai chiamato? :-)

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    114
    Grazie mille. ERa esattamente quello che volevo sapere. Ora mi è chiara la differenza tra i due e alla fine avevo "ragione" a pensare di andare sul G3. Mi spaventa solo il vertical banding o i pixel bruciati. Visto l'investimento dovrebbe durarmi più di 5 anni. Mi farebbe arrabbiare non poco doverlo cambiare finiti i 5 anni di garanzia perché il pannello inizia a mostrare i difetti. Forse da questo punto di vista l'S95 ne esce vincitore.

    Attualmente il G3 65" è sui 2.4k e non scende da un po'. Ho visto con Keepa che il minimo storico è stato di 2k. Considerando che uscirà presumo a Marzo il G4 (che sarà sopra i 3k) pensate che il prezzo possa scendere sui 2k? Mi riferisco ai prezzi di Amazon.
    Grazie

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Potrebbe (col condizionale), scendere verso i 2100, quest' anno però i prezzi sono parecchio altalenanti. Per quanto riguarda i dead pixel, mettiti la mano sul cuore perché nessun TV ne è esente, nemmeno i Qd oled.
    Per quanto riguarda il VB, se preso online stai coperto e hai 14 GG per il reso. Quindi puoi fargli assestare la componente organica e fare tutti i dovuti test del caso per capire la condizione di omogeneità.

  8. #23
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    931
    Citazione Originariamente scritto da Merlino76 Visualizza messaggio
    Grazie mille. ERa esattamente quello che volevo sapere. Ora mi è chiara la differenza tra i due e alla fine avevo "ragione" a pen........[CUT]
    Quello che volevi sapere o quello che volevi sentirti dire?
    Curiosità. Comunque non è affatto vero che Lg abbia una elaborazione di immagine superiore a Samsung. Affermazioni destituite di ogni fondamento.
    Al contrario i QdOled sono tv che per colori e per approccio naturale e morbido hanno jna resa superiore proprio in sdr su basse definizioni. Te lo dico per confronto con la tanto osannata Sony.
    TV: Sony A8H; Samsung S95b
    HIFI: Linn Sondek Lp 12; Marantz nd8006;
    Mcintosh Ma2275; Klipsch Cornwall III

  9. #24
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Ciao @Acutus.
    Per confronto intendi il midrange woled A8 del 2020 che hai a casa (che spesso hai osannato) e che ho avuto pure io?
    Per Samsung intendi la loro proposta top di gamma Qd oled 2022 S95b? (Ho avuto anche lui)
    In sdr ti dovrebbe ormai essere chiaro che il QD OLED è inutile un termini di colore già che lo spazio colore utilizzato è il rec/Bt.709 che è coperto del tutto anche dagli oled col subpixel bianco.
    Suvvia, poco fa anche @Emidio che è il NS. Amministratore (ma anche esperto calibratore), si è pure espresso in merito ad una risposta che ti era stata data qui👇
    https://ibb.co/zPdd6XC
    Come mai quella volta ti sei volatilizzato e ora sei qui a riproporre la stessa interpretazione personale che è smentita da tutte le misurazioni fatte da chi di dovere?

    Come mai in parecchie recensioni serie e articolate esce fuori che il G3 è superiore a s95C in termini di video processing?
    Hai per caso avuto la possibilità di fare un confronto tra i due dispositivi e con contenuti reali?
    Ultima modifica di Giaguaro; 21-02-2024 alle 20:02

  10. #25
    Data registrazione
    Jun 2020
    Messaggi
    45
    Vedo che ci sono pareri discordanti tra il sceglier un OLED LG G3 e un QdOLED Samsung S95C… Per un utilizzo prettamente televisivo, quindi digitale terrestre, su quale dei due è meglio orientarsi?

  11. #26
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    @Birat.
    Nulla che non sia già stato detto nei molteplici Thread già aperti e su questo stesso in cui stai ponendo la domanda.
    Il pannello c' entra poco in SDR e la differenza è da ricercare nel tipo di elaborazione video.
    La prova dei fatti:
    fatti una chiavetta con contenuti demo, recati in negozio e giudica coi tuoi occhi

  12. #27
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.379
    Per altro a che serve comprare un top di gamma (che sia g3 o s95c o a95k) per guardarci il digitale terrestre? Ho visto da poco un video di un tizio che non conoscevo ma che afferma concetti estremamente condivisibili...https://youtu.be/EEHvjXIt6dw?si=2Q2CLt8z-UQKK1__

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    1.340
    Incuriosito ho visto il video , no comment , ho butttato via 15min ad ascoltare scemenze....

  14. #29
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.379
    Perché ? Lui precisa che non parla degli appassionati/esperti ma di chi per esempio si compra un top di gamma per poi vederlo in dinamico/vivido... E ne leggo qui nel forum

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.793

    Ho visto il video, ma a parte la questione di visualizzare un top di gamma nella modalità scorretta per tutto il resto non riesco a condividerne una sola cosa.
    Si parte dalla questione del perchè comprare un top se poi le differenze sono così minime, e già qui non concordo, lui stesso fa presente la compressione dei segnali in streaming, ma non fa presente come un buon top di gamma possa compensare in modo adeguato quella compressione, parla in modo troppo generico...Un top dipende quale, a che prezzo lo si trova e quali possano essere le alternative che il mercato propone in quel momento, da come la butta giù lui pare che buona parte dell'utenza faccia bene a risparmiare i propri soldi e prendere un medio gamma, ma anche li, dico io, dipende che medio gamma, quindi tutto il suo discorso del perchè spendere o non spendere di più non ha davvero senso, almeno non come lo ha presentato lui.
    Poi passa alla questione dell'audio, dicendo che si sentono bene ma che non sono sufficienti a garantire un adeguata esprienza audio, direi piuttosto banale il confronto con un sistema audio dedicato o una soundbar di livello, ovvio che non è la stessa cosa, ma non so che TV abbia sentito lui ma l'esprienza è più che sufficiente, almeno quella offerta da alcuni top.
    Altra cosa i connettori, sono troppi e si potrebbe anche risparmiare, quanto dico io, un cento euro?...e che differenza potrebbe fare per chi è disposto a spendere 2000 euro per un top?, nessuna, quindi meglio una presa in più che in meno.
    Anche qui poco sensato.
    Ma la perla è stata sottolineare il valore che perde nel tempo, come se si trattasse di uno smartphone che alcuni appassionati cambiano ogni anno.
    E'un video che secondo me potrebbe confondere l'utenza di massa, perchè aggiunge solo dubbi e fa una gran confusione.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •