Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    34

    Consiglio per HT Wireless


    Ciao a tutti, è da un po di tempo che vorrei aggiungere alla mia sala un HT, ho visto e letto che esistono anche diversi HT wireless. Dato che non ci capisco moltissimo, volevo sapere da qualcuno di esperto cosa ne pensa e se può consigliarmi un buon prodotto

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.500
    Ciao, guarda che esistano diversi HT wireless non so chi te lo abbia detto...ma non corrisponde proprio ad una cosa reale.

    Cmq sia perchè la necessità del wireless?

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    34
    Ciao, ma come ht wireless intendo che abbia le casse satelliti wireless, quelle dedicate al surround. Ho visto che jbl, philips, sonos, Yamaha han fatto qualcosa, forse anche sony.
    Necessità di un wireless perché nn saprei dove far passare i cavi

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.500
    Ma guarda io intendevo prodotti di un certo tipo.. qui sul forum non vengono presi in considerazione certe soluzioni, in quanto si cerca di consigliare dei setup che almeno possano avere una parvenza di rispetto delle specifiche base di funzionamento e posizionamento.


    Io come altri consiglio il sistema musc cast di yamaha, in quanto è quello meno soggetto a compromessi, ma considera che alimentazione (e spesso anche i cavi di segnale) li devi sempre portare allo speaker...e nel caso del segnale devi avere i due speaker laterali neanche troppo distanti tra loro in quanto collegati ad un box che riceve il segnale...quindi ripeto il rispetto delle specifiche spesso viene messo da parte.


    Ovviamente poi se cerchi una soundbar con due satelliti e sub all in one allora il discorso è diverso...sony ha speaker wireless ma che vanno cmq alimentati, quindi devi avere una presa vicino ad ogni speaker surround.
    Ultima modifica di Nico_; 17-02-2024 alle 08:09

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    34
    Citazione Originariamente scritto da Nico_ Visualizza messaggio
    Ma guarda io intendevo prodotti di un certo tipo.. qui sul forum non vengono presi in considerazione certe soluzioni, in quanto si cerca di consigliare dei setup che almeno possano avere una parvenza di rispetto delle specifiche base di funzionamento e posizionamento.[CUT]
    ok perfetto quindi già mi hai fatto intendere che quelli wireless non sono granchè! allora ti rigiro la domanda, vorrei farmi il mio primo HT, di una buona qualità ma ovviamente non esagerato. Che dia una certa soddisfazione insomma xD

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.371
    Citazione Originariamente scritto da pablomares Visualizza messaggio
    ok perfetto quindi già mi hai fatto intendere che quelli wireless non sono granchè!
    tutto dipende da quanto vuoi spendere.

    https://teufelaudio.it/rearstation-105999000

    se vuoi qualcosa di totalmente wireless pronto "out fo the box " ci sono le SB jbl con i surround a batteria
    https://www.jblstore.it/products/jbl-bar-1000

    Citazione Originariamente scritto da pablomares Visualizza messaggio
    vorrei farmi il mio primo HT, di una buona qualità ma ovviamente non esagerato. Che dia una certa soddisfazione insomma xD
    https://teufelaudio.it/ultima-40-sur...-set-107001655
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.500
    Citazione Originariamente scritto da pablomares Visualizza messaggio
    ok perfetto quindi già mi hai fatto intendere che quelli wireless non sono granchè! allora ti rigiro la domanda, vorrei farmi il mio primo HT, di una buona qualità ma ovviamente non esagerato. Che dia una certa soddisfazione insomma xD
    Non sono un granchè le soluzioni wireless...soprattutto rispetto ad un impianto vecchio stile, spesso si pagano più le soluzioni tecniche per rendere le casse wireless che la qualità stessa del sistema.

    Come vedi ovimax ti ha consigliato un kit per rendere wireless i surround, ma cmq bisognerebbe prendere un ampli dedicato per poi pilotare i diffusori...quindi tanto vale che fai subito un sistema senza fili....o come la soundbar con satelliti a batteria...che nel tempo saranno soggette a degrado di quest'ultima rendendole sicuramente una scelta tecnicamente efficace ma molto penalizzante nel lungo periodo.


    Io credo che il 90% delle persone sia già apposto con una soundbar, un sub e due speaker surround...ma ovviamente le aspettative generali devono andare incontro al budget ed al livello che si vuole raggiungere...perchè come vedi ti è stato consigliato un kit ht di Teufel che tutto insieme costa quasi come la soundbar prima menzionata.


    Quindi è da capire come è fatto il tuo ambiente e qual'è il tuo budget.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.371
    Citazione Originariamente scritto da Nico_ Visualizza messaggio
    Come vedi ovimax ti ha consigliato un kit per rendere wireless i surround, ma cmq bisognerebbe prendere un ampli dedicato per poi pilotare ..........[CUT]
    il kit REARSTATION è già amplificato(60 W) serve solo una presa di corrente, non sò la qualità è il primo che mi sono ricordato.

    E' solo una delle tante soluzioni.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.500

    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    il kit REARSTATION è già amplificato(60 W) serve solo una presa di corrente, non sò la qualità è il primo che mi sono ricordato.

    E' solo una delle tante soluzioni.
    Orca miseria mica mi ero accorto dalla foto! Interessante come soluzione...mi era sfuggita nel mucchio!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •