|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Yamaha,Onkio,Denon ?
-
11-02-2024, 10:42 #1
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 87
Yamaha,Onkio,Denon ?
Ciao. Dovrei sostituire un ampli Yamaha HTR-3063 ed ero orientato su Yamaha RXV4A.Tuttavia ho visto che sulla stessa fascia di prezzo trovo Denon AVR-S660H oppure ONKYO TX-SR393 che in più rispetto allo Yamaha hanno le codifiche Dolby Atmos. Utilizzo l'ampli con SkyQ,Netflix,Prime e Disney con un basico 5.1. Vi chiedo la presenza del Dolby Atmos in un impianto del genere o in prospettiva si nota ? ( ho letto che potrei/dovrei aggiungere due casse per gli "effetti"' ) oppure ne posso fare a meno comprando un prodotto che già conosco? Grazie dei consigli.
-
11-02-2024, 12:38 #2
Per usufruire del Dolby Atmos necessita almeno una coppia supplementare di diffusori da piazzare preferibilmente a soffitto oppure in alto sulle pareti orientate come descritto nella guida Dolby Atmos.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
11-02-2024, 13:24 #3
Non capisco come i tre AVR elencati possano supportare l'Atmos, visto che hanno uscite solo 5.1 e non hanno pre-out.
Ultima modifica di mitsuagi; 11-02-2024 alle 13:26
Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE
-
11-02-2024, 13:32 #4
Ci vogliono appunto dei 7.2… in offerta da Teufel trovi lo YAMAHA RXV6 ad un prezzo molto interessante.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
11-02-2024, 13:54 #5
Il meglio lo ottieni solo con dischi blu ray, tramite lo streaming ....mah non so se hai Atmos, ddigital si che va bene .
Denon AVC 6500H-Denon Pma 2010 AE--Denon DBP 4010 UD- B&W 702s2 front- centraleHTM 71 S3-707s2 surr.- Sub Velodyne Spl 1200 Ultra - Cavi potenza Audioquest Redwood sul Centrale
Audioquest Redwood By Wire sui front.) Audioquest Type2 Surr. cavo sub Ricable Dedalus
Panasonic Oled FZ 800 - 55" - Monster Power Hts 800 - Dynavox 4100 - cavi alimentazione-Rca- HDMI Ricable e Audioquest Soundbar B&W Panorama 3
-
11-02-2024, 15:08 #6
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 87
Non saprei...come detto sono ignorante in materia quindi leggo un po' le recensioni. Per esempio sull' Onkyo alfdigital scrive: avrete la compatibilità con la maggior parte dei formati attualmente disponibili sul mercato come il Dolby Atmos, il DTS:X, il Dolby TrueHD e DTS-HD Master Audio, SACD tramite HDMI (2,8 MHz/2ch, multicanale)
-
11-02-2024, 15:44 #7
Come ti hanno già risposto altri, nessuno dei modelli da te indicati supporta il Dolby Atmos.
L'essere compatibile non significa che riproduce interamente un segnale Dolby Atmos, ma che riproduce quella traccia audio multicanale di base, 5.1 o 7.1, senza gli effetti “aggiuntivi”.
Il modello più economico a supportare il Dolby Atmos è l'Onkyo TX-SR494 Dab (367 euro su Amazon), poi si passa allo Yamaha RX-V6A (600 euro); io partirei da quest'ultimo...
Il Dolby Atmos puoi sfruttarlo posizionando due diffusori a soffitto, oppure sulla parete frontale in alto, oppure sopra i diffusori frontali (le prime due soluzioni sono quelle da preferire).Ultima modifica di redskorpion; 11-02-2024 alle 16:02
LG Oled Evo C3 77" (OLED77C35LA) * Marantz SR5005 * Oppo BDP-83 * Chario: Syntar 100 + Dialogue + Surround (rear) + Surround (front high) + SW1 *
-
11-02-2024, 20:49 #8
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 87
Ok, grazie mille. A questo punto penso che metterò da parte l 'atmos scegliendo uno dei tre modelli che ho postato (penso si equivalgano)
-
19-02-2024, 17:41 #9
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 87
Riprendo la discussione perché sono pronto all'acquisto. Ho scelto Yamaha tuttavia ho ancora un dubbio: comprerei su AmazIT RXV4 a 420€ mentre RXV6 a 560 però su Amazon Germania... Non avendo nell'immediato intenzione di utilizzare un sistema 7.1 ha senso spendere questi soldi in più (considerato anche che dovrei comprarlo da Amazon Germania)? Avrei vantaggi "percepibili" utilizzando RXV6 su di un sistema 5.1 rispetto al RXV4? Per esempio leggo che RXV6 ha "Dolby Atmos Height Virtualizer": potrebbe essere una funzione che aggiunge qualcosa?Le mie fonti sono Netflix,Sky,Prime. Voi che fareste? Grazie
Ultima modifica di el.carlito; 19-02-2024 alle 17:53
-
19-02-2024, 18:00 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Località
- Alessandria
- Messaggi
- 1.340
Se dovessi scegliere io prenderei il rxv6 , se per caso decidi in seguito di aggiungere 2 casse per atmos sei gia aposto, ha un ypao piu evoluto