Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2024
    Località
    Napoli
    Messaggi
    15

    Bassi poco profondi. Posso ovviare con un Subwoofer?


    Salve, vorrei un vostro parere su un argomento specifico. Suono il basso elettrico a casa mia. Avevo un Ampli Marshall (testata DBS 200 e cassa Marshall a 4 coni da 25 cm separate). Non ero contento perchè ricordavo il suono che emetteva da ragazzo(parliamo di 50 anni fa circa) un Ampli con due casse con due coni da 18Pollici ogni cassa e una testata da 100watt sulla sommità(era un DAVOLI LIED 100 BASS,valvolare).. Mio padre buonanima mi costrinse a darlo via per vari motivi. Non ho MAI piu' avuto quel suono cosi' corposo suonando. Neanche dal Marshall suddetto.Quindi ho venduto la testata Marshall e mi è rimasta solo la cassa suddetta. Suono oramai da solo accompagnando i brani Prog dei gruppi Musicali anni '70, perchè la passione per la musica ce l'avro' per sempre. Ma veniamo al dunque: utilizzo un impianto Hi-Fi cosi' composto: Giradischi Technics SL 23A con testina AudioTechnica,(ha 52 anni), Ampli Sony TA-FB920R e casse Dynaco A25XL (anch'esse hanno 50 anni circa, Bass Reflex Smorzato, non so se qualche altro di voi le ricorda).Ho un Mixer della Behringher che uso facendo entrare il basso elettrico GL a 5 corde e collego all'ingresso Aux dell' ampli e che uso per suonare accompagnando i dischi LP suddetti(Genesis prima della svolta al commerciale, Pink Floyd, Jetro Tull, Gentle Giant eccetera). Uso un volume ridotto , diciamo sui 2/3 del mio Ampli Sony, anche per non disturbare troppo i vicini. Quindi, il fatto è che non sento ancora i Bassi che uscivano dal mio Ampli Valvolare della Davoli. E anche i bassi che emetton le mie casse Dynaco non mi soddisfano piu' tanto(forse a causa del fatto che con l'età(ho quasi 69 anni), le orecchie come tutti sappiamo, non rispondono piu' come a 20 anni, sulle estreme frequenze alte e sulle estreme basse. Quindi ho pensato al SUBWOOFER SVS PB1000PRO, che ha anche l'ingresso ad alta impedenza a cui posso collegare l'uscita Speaker B del mio Ampli Sony. Il sito della SVS dice che ha un ampli interno di 325 Watt RMS e che scende fino ai 17 Hz con SPL di 116 dB. Avevo pensato di acquistarne uno(costerebbe circa 810 euro Nuovo. Cosi' spero con questo SUB, di risentire quella sensazione bellissima che mi dava il mio vecchio Davoli Lied100 Bass che possedevo circa 50 anni fa. Pensate che sia fattibile questa mia idea,o sia da scartare? Che abbia un suo perchè ? Oppure sono solo un nostalgico e quelle Basse Frequenze non le potro' mai piu' risentire? (la visita audiometrica dice che il mio udito è ancora perfetto per la mia età).
    Ultima modifica di Genny1955; 28-01-2024 alle 19:05 Motivo: Il titolo è troppo generico

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.617
    Citazione Originariamente scritto da Genny1955 Visualizza messaggio
    Un vostro parere[CUT]
    Ciao, il mio parere è che non è mai troppo tardi per farsi un vero impianto hifi
    Non che reputi le Dynaco diffusori scarsi, montano ottimi altoparlanti e sono tutt'ora apprezzati, ma una bella svecchiata di tutto il set up equivarrebbe a togliersi dei grossi tappi di cerume dagli orecchi.
    E non pensare che certe torri, in apparenza fighette, suonino fighette, ma tutt'altro. Per intenderci, ascolto anch'io rock e faccio molta attenzione alla riproduzione del basso elettrico. Potrei citarti dei diffusori, neppure troppo costosi nell'usato, che potrebbero riprodurre il basso di Marcus Miller in un modo che non ti aspetteresti. A patto di inserirli nell'ambiente giusto per metratura e di avere almeno dai 1500€ ai 2500€ da investire per ampli e diffusori. Poi eventualmente si può pensare anche ad un altro giradischi.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2024
    Località
    Napoli
    Messaggi
    15
    Grazie Fedezappa,
    il mio ambiente è la camera da letto, con un letto matrimoniale, un armadio un guardaroba un como' e due comodini. Piu'la mia cassa Marshall a 4 Coni da 25cm suddetti, una tastiera Roland a 7 ottave e le tende alla finestra. La camera è 4x5 circa quindi fai conto un 20 metri quadrati totali. L'armadio ha uno specchio solo all' anta centrale(lo dico per le riflessioni acustiche) ed uno specchio piu' piccolo sul como', poi due bassi elettici ed una chitarra elettrica(sempre per le riflessioni acustiche te lo dico).
    Non mi fido delle cose usate, ho avuto brutte esperienze.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137
    una cosa è la riproduzione e l'altra la "produzione". per il basso live non ti serve che il sub scenda sino agli inferi, ma che lavori bene nel range 30-60 Hz.
    è ovvio che una cassa 4X10 non potrà mai avere una risposta simile a due doppi 18" ma le dimensioni dei coni si scelgono proprio per la timbrica che si vuole ottenere. oggi non si va oltre il singolo 15".

    secondo me dovresti distinguere l'hifi dal basso. l'articolazione, la velocità, la risposta ai transienti e la possibilità di saturazione che può darti un sistema appositamente creato per lo strumento non la ritroverai in nessun impianto Hi-Fi.
    probabilmente avrai migliori sensazioni in ambiente domestico con un combo per basso con cono da 15"+ tw di buona qualità, valuta anche un pre per basso da inserire nella tua catena o visto che hai già la cassa una nuova testata con effetti da utilizzare con la tua 4X10" ma non puoi avere buoni risultati inserendo lo strumento nel mixerino della mutua...

    poi penserai ad aggiornare l'impianto hi-fi.
    Ultima modifica di amrvf; 28-01-2024 alle 05:38

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2024
    Località
    Napoli
    Messaggi
    15
    Si, hai ragione. I transienti che da' uno strumento musicale, hanno una dinamica ben diversa da quella che puo' dare un LP sul Giradischi. E' vero. Quindi , per ottenere quei bassi cosi' Profondi, come quelli del mio vecchio Davoli Lied Bass 100 con 2 Casse con woofer da 18", secondo te, usando la cassa Marshall con 4 Woofer da 10" e Tweeter Centrale, quale Testata per Basso mi consigli? Tieni anche conto che non mi servirà per fare concerti dal vivo,ma solo in casa da abbinare alla Cassa Marshall di cui ti ho accennato.
    Ultima modifica di Genny1955; 28-01-2024 alle 11:02

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.617
    @Genny

    Fai bene anche secondo me a separare gli impianti.
    Per l’impianto hifi, vedo molto bene nella tua metratura le Epos k3, con doppi cono da 7” (su ebay venditore estero “via-audio”).
    Sono in condizioni ex demo da negozio, quindi mai uscite dallo show room, 50% sconto listino; prezzate a 995€ più 100€ di spedizione. Mettendole tra i preferiti, il venditore mi ha offerto ulteriori 100€ di sconto, quindi 895€. Successivamente pensi all’ampli in base al budget restante.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137
    Citazione Originariamente scritto da Genny1955 Visualizza messaggio
    quale Testata per Basso mi consigli?
    purtroppo non suono il basso, quindi non saprei cosa indicarti.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375
    @Genny1955: il titolo e' troppo generico, sei pregato di cambiarlo modificando il primo messaggio, in caso contrario dovremo spostare il thread nella sezione generica.
    Grazie.
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2024
    Località
    Napoli
    Messaggi
    15
    Fatto il cambio di titolo
    Ultima modifica di Genny1955; 28-01-2024 alle 19:07

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375

    Grazie, sistemato.
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •