Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 23 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 336
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    1.779

    Tra l'altro questo mi fa molto riflettere sull'upgrade del mio pre amplificatore. Ad oggi vale la pena spendere quei 2400 euro che mi ero posto come budget per l'upgrade? Boh.
    Ultima modifica di DarkKnight; 05-01-2024 alle 10:18
    Vpr: JVC N7, Player: Oppo 203, Pre: Marantz AV10, Schermo: microforato 21:9 2.50m, Diffusori e Sub: 5 EKOS Acoustic TLS1 attivi, EKOS Acoustic TLSW Trattamento acustico: Audio Forma

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.957
    Certo che ne vale la pena: così potrai renderti conto ancora meglio di queste limitazioni
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    1.779
    Non mi sembra una cosa molto intelligente
    Vpr: JVC N7, Player: Oppo 203, Pre: Marantz AV10, Schermo: microforato 21:9 2.50m, Diffusori e Sub: 5 EKOS Acoustic TLS1 attivi, EKOS Acoustic TLSW Trattamento acustico: Audio Forma

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.215
    The Flash
    Meg 2
    Blue Beatle
    Transformers, Il Risveglio

    Per fortuna personalmente non rivedrei la 2a volta nessuno di loro nemmeno se mi regalassero il BR :-)
    SORGENTI: 103EU-M9702-PS4-ATV PROCESSORE AUDIO:NanoAvr DL PRE: Onkyo 5508 (DAC / Bass Management); Krell HTS 7.1 K-m (Pre An.) FINALE: Sherbourn 7/2100A DIFFUSORI 5.2;Centrale B&W HTM2D - Front+Surround Autocostruiti (Coral Custom Project) - Sub1 SVS SB13 Ultra - Sub2 Velodyne SPL15R DISPLAY: Panasonic 65VT50 ARCHIVIAZIONE NAS: Qnap TS219P; Qnap TS119P II ALTRO: Sala dedicata - 2x Acoustic Revive RR-77/888 - Tube Traps ASC - Stand custom - Linee El. dedicate - Lan Giga - Tratt. acustico passivo - BN Extreme

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Il paradosso è che i film action che sono caciaroni e dovrebbero avere la dinamica come punto di forza li castrano poi un film tutto dialoghi come hoppenheimer nelle sole 2 scene movimentate ti rendi conto cosa sia l'alta dinamica.

    Che tristezza a vedere i 2 grafici postati da Cabala a confronto, viene da pensare che quelli che fanno certi lavori non hanno un minimo di passione nel fare il loro mestiere.
    Il lavoro che ha fatto di riestensione della dinamica andrebbe fatto a parecchi film, questa è la passione che ci vuole se fai certi lavori.

    Ultimamente x far uscire un po' di impatto mi ritrovo a dover abbassare i sub, cosa che non facevo in passato, e alzare molto il volume generale; questo mi fa pensare che non tocchino la traccia lfe x creare l'effetto wow che piace in giro col sub che copre tutto.
    Ultima modifica di Rain; 05-01-2024 alle 10:52

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.632
    Citazione Originariamente scritto da DarkKnight Visualizza messaggio
    Tra l'altro questo mi fa molto riflettere sull'upgrade del mio pre amplificatore. Ad oggi vale la pena spendere quei 2400 euro che mi ero posto come budget per l'upgrade? Boh.
    Indipendentemente dalla scarsità delle colonne sonore, se usi il 203 collegato in analogico penso proprio anche di no, anche perché ad un certo punto l’anello debole diventa il suo dac. Se riuscissi ad upgradarlo (es modifica Aurion) firse c’è qualche possibilità di miglioramenti tangibili anche intervenendo sulla catena a valle.

    Ovvio che lo colleghi in digitale il discorso cambia.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    492
    perchè è fatto per la gente che si guarda il film a tavola mentre mangia la minestra e non vogliono che debba correre a prendere il telecomando per abbassare il volume che inspiegabilmente è diventato troppo alto…. Una qualità può essere presa per difetto dai più. E poi si sa che dicono i genitori: e ABBASSAAAA!!! è così.

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    408
    Citazione Originariamente scritto da bradipolpo Visualizza messaggio
    Sarebbe interessante mostrare anche l'andamento grafico delle varie tracce, per stabilire quanto effettivamente siano state castrate (come era stato fatto per la famigerata traccia italiana del disco UHD de Il signore degli anelli: la compagnia dell'anello).
    Solo per The Flash, per quanto ci riguarda, condividiamo il disco con l'edizi..........[CUT]
    Anche la traccia DVD del buon vecchio Dolby Pro Logic in Dracula di Bram Stoker, è in 16bit....

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    1.779
    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    Indipendentemente dalla scarsità delle colonne sonore, se usi il 203 collegato in analogico penso proprio anche di no, anche perché ad un certo punto l’anello debole diventa il suo dac. Se riuscissi ad upgradarlo (es modifica Aurion) firse c’è qualche possibilità di miglioramenti tangibili anche intervenendo sulla catena a valle.

    Ovvio..........[CUT]
    Sempre collegato in digitale. Dici quindi che l'upgrade del pre amplificatore possa valere la pena?
    Ovviamente ho anche tutta la sala/stanza trattata professionalmente.
    Ultima modifica di DarkKnight; 05-01-2024 alle 15:49
    Vpr: JVC N7, Player: Oppo 203, Pre: Marantz AV10, Schermo: microforato 21:9 2.50m, Diffusori e Sub: 5 EKOS Acoustic TLS1 attivi, EKOS Acoustic TLSW Trattamento acustico: Audio Forma

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.632
    Non ho ascoltato il tuo Yamaha. Dando un’occhiata alle caratteristiche mi sembra un ottimo pre. Forse, ma dico forse, qualche margine di miglioramento c’è, con un sistema di calibrazione più avanzato, ma è solo un’ipotesi. Se si parlasse di un 2 canali puro e semplice, mi sembra di capire che non è il tuo utilizzo primario, allora ti direi che i margini di miglioramento sono ampi, ma in multicanale non è per nulla scontato.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2019
    Località
    Brianza
    Messaggi
    1.074
    Citazione Originariamente scritto da cabala Visualizza messaggio
    . L'unica possibile motivazione a cui posso pensare è relativa alla volontà di inserire la colonna Dolby Atmos italiana sul disco: quella per lo Streaming era sicuramente già pronta, quella derivante dal mix Theatrical avrebbe dovuto invece essere preparata ad hoc, con relativo se pur minimo costo]
    Per lo streaming però, l'unica piattaforma che fornisce l'atmos italiano per i film è Apple TV, tutte le altre mettono DD 5.1.
    Mi riesce difficile immaginare che facciano tutto sto casino per accontentare Apple TV, che tra l'altro non è per niente allineata alla politica di piallare le tracce, essendo i mix Atmos dei loro prodotti originali i migliori del panorama streaming.

  12. #27
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    near Milan
    Messaggi
    597
    In effetti, la mia era solo un ipotesi. Tuttavia, non è solo Apple TV ad avere l'italiano in Dolby Atmos, qualche contenuto lo trovi anche sugli altri servizi ma, francamente non so se Shark 2 sia tra questi contenuti. In ogni caso, il "mistero" permane: l'unica possibilità sarebbe sentire Warner in merito.

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    1.779
    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    Non ho ascoltato il tuo Yamaha. Dando un’occhiata alle caratteristiche mi sembra un ottimo pre. Forse, ma dico forse, qualche margine di miglioramento c’è, con un sistema di calibrazione più avanzato, ma è solo un’ipotesi. Se si parlasse di un 2 canali puro e semplice, mi sembra di capire che non è il tuo utilizzo primario, allora..........[CUT]
    Uso solo cinema praticamente.
    Vpr: JVC N7, Player: Oppo 203, Pre: Marantz AV10, Schermo: microforato 21:9 2.50m, Diffusori e Sub: 5 EKOS Acoustic TLS1 attivi, EKOS Acoustic TLSW Trattamento acustico: Audio Forma

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2019
    Località
    Brianza
    Messaggi
    1.074
    Citazione Originariamente scritto da cabala Visualizza messaggio
    In effetti, la mia era solo un ipotesi. Tuttavia, non è solo Apple TV ad avere l'italiano in Dolby Atmos, qualche contenuto lo trovi anche sugli altri servizi ma, francamente non so se Shark 2 sia tra questi contenuti. In ogni caso, il "mistero" permane: l'unica possibilità sarebbe sentire Warner in merito.
    Si trova l'atmos italiano per i contenuti originali, ma non per i film usciti in sala e quindi su fisico. L'unica che lo propone, è Apple che io sappia.

    Alla fine è la stessa storia delle tracce Atmos italiane uscite al cinema, ma non su fisico e perse per sempre (ultimo esempio Titanic), non c'è una ragione vera, solo poco interesse, che porta a poco controllo, che porta a scarsa professionalità di gente che prende decisioni alla fine della catena, senza avere una visione di insieme e comprensione delle conseguenze negative per il settore.

  15. #30
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    near Milan
    Messaggi
    597

    Citazione Originariamente scritto da Samu1 Visualizza messaggio
    Alla fine è la stessa storia delle tracce Atmos italiane uscite al cinema, ma non su fisico e perse per sempre (ultimo esempio Titanic), non c'è una ragione vera, solo poco interesse, che porta a poco controllo, che porta a scarsa professionalità di gente che prende decisioni alla fine della catena, senza avere una visione di insieme e comprensione delle conseguenze negative per il settore
    Puoi ben dirlo...
    Appena puoi, potresti aggiungere al primo post, nella lista degli scempi, una voce riportante "tutti i titoli Marvel dal 2014 ad oggi"?
    Ultima modifica di cabala; 05-01-2024 alle 18:05


Pagina 2 di 23 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •