Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 43
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594

    Citazione Originariamente scritto da merlino1133 Visualizza messaggio
    visto vari video su youtube e, purtroppo , il nero non mi entusiasma a differenza delle varie comparative del TCL c845. Non vorrei rischiare nuovamente un OLED.....per il BURN. ( avrei anche attenzionato un panasonic LZ800E). Fortunatamente mancano ancora giorni al B.F. , limite massimo.


    P.s. qualcuno lo ha visto dal vivo?
    Chiediti cosa cerchi dalla TV? A dir la verità il TCL C845 ha un bug a livello di local dimming dove lo stimolo luminoso non è ben regolato e per farti un esempio; le barre nere risultano grigie in visione cinemascope e spesso la stessa immagine si slava per via del poco controllo sulla retroilluminazione, ti rimando alla recensione di Avforums che è più che accurata. Philips poi, fa più che nettamente meglio in termini di elaborazione di immagine grazie al Processore P5 e qua se cercassi altre info facilmente disponibili online, troveresti che tutti i TCL sono veramente pessimi nella gestione dei segnali a risoluzione inferiore al 4K. Ciò che ti consiglio di fare e questo; trova un negozio in cui siano disponibili entrambi, preparati dei file demo su chiavetta e chiedi di fare le tue prove di visione🙂 io li ho visti al lavoro e mi sono fatto la mia idea.

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    campania
    Messaggi
    257
    Grazie , già avevo girato fra principali catene nazionali, nella mia zona ma , ovviamente , non ho ancora trovato ne l'uno ne l'altro. Vuol dire che proverò di nuovo questo w.e.
    TV: PANASONIC 65LZ1000E - PHILIPS 65PUS7304 - LG OLED 55B6V - Console: PS5 - Decoder Sat: VU+ UNO 4K - Amplificatore: YAMAHA RX-V475 - Speakers INFINITY .Videoproiettore full HD BenQ W1060.

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    campania
    Messaggi
    257
    preso il 65pml9008 su mw con la promo acquistando dall'app - 15% di sconto.
    TV: PANASONIC 65LZ1000E - PHILIPS 65PUS7304 - LG OLED 55B6V - Console: PS5 - Decoder Sat: VU+ UNO 4K - Amplificatore: YAMAHA RX-V475 - Speakers INFINITY .Videoproiettore full HD BenQ W1060.

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    campania
    Messaggi
    257
    Arrivato ieri pomeriggio, in serata avviato il reso. Luci spurie nei bordi, bande grigie anzichè nere, assenza di alcune app nello store philps (con la firestick ovviavo) e , dulcis in fundo, mancanza dell'associazione delle restanti luci aggiuntive miei, hue play colore e hue white an color (tre). Soprattutto il pannello mi ha deluso, nonostante ci abbia passato un pomeriggio a provare e riprovare le varie regolazioni ( nero alto,basso, medio). Provato con tutte le fonti disponibili, sopratutto 4k. Il precedente " the one" , che ancora posseggo è a parimerito, se non superiore. Attendo ora la risposta da MW. Se devo fare a meno delle altre luci, cercherò un oled cercando di fare attenzione al burn-in avuto nelle mie precedenti esperienze. Speriamo che tutto vada per il meglio per il reso, nel mentre vi leggo per le caratterische dei vari televisori oled.
    Personalmente, ad utente di bocca molto buona, potrebbe andare anche bene. A me, proprio no.
    TV: PANASONIC 65LZ1000E - PHILIPS 65PUS7304 - LG OLED 55B6V - Console: PS5 - Decoder Sat: VU+ UNO 4K - Amplificatore: YAMAHA RX-V475 - Speakers INFINITY .Videoproiettore full HD BenQ W1060.

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Spiace davvero leggere questa brutta esperienza e se il dispositivo non ti ha per nulla convinto, fai benissimo a fare il reso.
    Tieni d' occhio le offerte di MW perché sempre sugli oled Philips, ci sono ottimi prezzi per questo week end di no iva

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    campania
    Messaggi
    257
    grazie, come sempre.
    TV: PANASONIC 65LZ1000E - PHILIPS 65PUS7304 - LG OLED 55B6V - Console: PS5 - Decoder Sat: VU+ UNO 4K - Amplificatore: YAMAHA RX-V475 - Speakers INFINITY .Videoproiettore full HD BenQ W1060.

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    @merlino.

    La qualità dei neri del 65pml9008 ti ha deluso perchè questo televiosre, come il 65PML9308, dovrebbe avere pannello IPS e non VA quindi con un contrasto nativo molto basso.

    Il TCL 65C845 che ti avevo consigliato io invece dovrebbe avere pannello VA con un elevato contrasto nativo che è proprio uno dei punti di forza dei MiniLED di TCL insieme alla forma circolare dei LED che riduce il blooming.

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Correzione NR 6:

    Avmagazine news

    Philips avvia la distribuzione dei primi TV Mini LED 2023, ecco i prezzi indicativi
    Di Nicola Zucchini Buriani, pubblicata il 20 Agosto 2023, alle 15:57
    “La prima serie Mini LED a giungere sul mercato è la PML9008, composta da un 55", un 65" e un 75" Ultra HD a 120 Hz, tutti dotati della nuova piattaforma Smart TV Philips”




    - click per ingrandire -

    Philips ha avviato la distribuzione dei TV Mini LED PML9008, una delle due serie annunciate lo scorso gennaio ad Amsterdam. Questi televisori fanno parte della gamma The Xtra, che include anche i Mini LED PML9308 di fascia superiore. The Xtra si posiziona a metà strada tra gli LCD The One, che puntano sul rapporto qualità/prezzo e gli OLED 718, OLED 818 e OLED+ 908, che per Philips rappresentano l'offerta di più alta qualità. La serie PML9008 è composta da 3 tagli: 55", 65" e 75". I pannelli sono tutti LCD Ultra HD di tipo VA con una frequenza di aggiornamento a 100 / 120 Hz.
    Ultima modifica di Giaguaro; 29-10-2023 alle 06:12

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2023
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da merlino1133 Visualizza messaggio
    Arrivato ieri pomeriggio, in serata avviato il reso. Luci spurie nei bordi, bande grigie anzichè nere, assenza di alcune app nello store philps (con la firestick ovviavo) e , dulcis in fundo, mancanza dell'associazione delle restanti luci aggiuntive miei, hue play colore e hue white an color (tre). Soprattutto il pannello mi ha deluso, nonostante ..........[CUT]
    Ciao , mi sono imbattuto nella tua discusssione ..anch'io sono indeciso tra questo pml9008 e il the one 8818...ero tentato dal miniled visto che l ho trovato in offerta a 670...ma dopo la tua recensione mi hai fatto dubitare... non è che era difettoso ??? o fa cosi schifo??

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    campania
    Messaggi
    257
    Citazione Originariamente scritto da xbeppex87 Visualizza messaggio
    Ciao , mi sono imbattuto nella tua discusssione ..anch'io sono indeciso tra questo pml9008 e il the one 8818...ero tentato dal miniled visto che l ho trovato in offerta a 670...ma dopo la tua recensione mi hai fatto dubitare... non è che era difettoso ??? o fa cosi schifo??
    Come scritto sopra, dipende cosa vuoi dalla TV. Io ho già un 65 "the one" in firma e tutta questa differenza, nei contenuti HDR, DV e altre fonti 4K non l'ho notata, anzi riuscivo al vedere qualche imperfezione nel local dimming oltre al nero che non era nero (ho fatto vari tentativi di regolazione ma non c'è stato verso). Forse anche dovuto al fatto che, nel mentre avevo rimesso come tv principale il 55oledB6. Ho fatto i confronti tra le tre tv ,alla fine l'ho restituito e, al BF, ho preso il Panasonic 65LZ1000 OLED. (che sto ancora attendendo)
    Ti diro anche che, su alcune cose , era meglio il "The One".
    IMHO
    TV: PANASONIC 65LZ1000E - PHILIPS 65PUS7304 - LG OLED 55B6V - Console: PS5 - Decoder Sat: VU+ UNO 4K - Amplificatore: YAMAHA RX-V475 - Speakers INFINITY .Videoproiettore full HD BenQ W1060.

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2023
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da merlino1133 Visualizza messaggio
    Come scritto sopra, dipende cosa vuoi dalla TV. Io ho già un 65 "the one" in firma e tutta questa differenza, nei contenuti HDR, DV e altre fonti 4K non l'ho notata, anzi riuscivo al vedere qualche imperfezione nel local dimming oltre al nero che non era nero (ho fatto vari tentativi di regolazione ma non c'è stato verso). Forse anche dov..........[CUT]
    OK grazie mille...magari sei anche abituato bene .. al posto mio che faresti ?? budget 700-800 euro...che philips prenderesti ?? (voglio l ambilight)

  12. #27
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    campania
    Messaggi
    257
    TV: PANASONIC 65LZ1000E - PHILIPS 65PUS7304 - LG OLED 55B6V - Console: PS5 - Decoder Sat: VU+ UNO 4K - Amplificatore: YAMAHA RX-V475 - Speakers INFINITY .Videoproiettore full HD BenQ W1060.

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2023
    Messaggi
    31
    Beh in questa lista a quel prezzo dei Philips c'è solo il the One 8518 ..ma sarà davvero il migliore tra quelli citati ?? 60hertz e no local dimming...boh

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2023
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da merlino1133 Visualizza messaggio
    Beh in questa lista a quel prezzo dei Philips c'è solo il the One 8518 ..ma sarà davvero il migliore tra quelli citati ?? 60hertz e no local dimming...boh

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606

    Tra i 55" con pannello IPS per me il Philips 55PUS8518 è al momento il migliore che si possa comprare entro i € 1.000.

    Considera che ha lo stesso processore video P5 AI di settima generazione del modello immediatamente superiore e cioè il 55PUS8818 che è EISA Family TV 2023-2024.

    https://eisa.eu/awards/philips-55pus8808/?lang=it


    Considera anche però che i televisori con pannello IPS hanno il vantaggio di avere angoli di visione ampi ma lo svantaggio di avere un contrasto basso.


    Se non servono ampi angoli di visione meglio, tra gli LCD, un televisore con pannello VA.

    .

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •