Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 12 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 170
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.370

    Sinceramente mai sentito che il pixel orbiter sfuochi l' immagine

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2021
    Località
    Acqui Terme
    Messaggi
    104
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    ...probabilmente il TV che avevi prima era scalibrato e virava su tinte fredde...
    Deve essere proprio così, ma ho lasciato impostato caldo2 e direi che mi sono già abituato. Grazie

    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    Sinceramente mai sentito che il pixel orbiter sfuochi l' immagine
    Non so, appena disattivato mi è sembrato che fosse tutto un pochino più nitido. Sarà perchè l'ho disattivato insieme all'Overscan 16:9.

    C'è qualche impostazione particolare a cui dovrei rivolgere la mia attenzione per avere immagini il più vicino possibile al riferimento?
    Grazie

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.370
    Più probabile, comunque relativamente al Pixel Orbiter se non sei fissato a guardare se i bordi neri del tv variano di dimensioni nel tempo io lo lascerei attivo: non fa granchè ma un minimo di precauzione su possibili stampaggi la fa comunque. Per il resto sui profili Professionali non c'è granchè altro da fare.
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2021
    Località
    Acqui Terme
    Messaggi
    104
    Ok, perchè il Pixel Orbiter in sostanza "trasla" un po' l'immagine dello schermo a destra, sinistra, su e giù. Corretto? Senza fare un ingrandimento o rimpicciolimento, giusto?

    Le impostazioni che ho modificato e che ho in questo momento sono:
    Modo immagine, utilizzo solo Professionale 1 o 2
    Temperatura colore: Calda 2
    Impostazione sensore ambientale: OFF
    Bilanciamento del bianco automatico: OFF
    Noise Reduction: OFF
    MPEG Remaster: OFF
    Ottimizzatore Risoluzione: OFF
    IFC: OFF
    IFC Accurata: ON
    Overscan 16:9: OFF
    Pixel Orbiter: OFF
    Controllo Luminosità Logo Canale: MAX

    Nel menù Eco Navigation
    Risparmio Energia: OFF
    Luminosità Automatica: OFF (era ON)

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.358
    Puoi tranquillamente attivare il pixel orbit che non fa altro che translare ciclicamente l'immagine di pochi pixel nelle 4 direzioni, non sfoca nulla ne esegue alcuna elaborazione sull'immagine come invece fa l'overscan che in pratica zooma l'immagine. Per il resto hai le impostazioni migliori. Il pixel orbit comunque puoi attivarlo giusto quando vedi contenuti con loghi fissi tipo tv digitale, per bluray ed altre fonti tipo Netflix ecc puoi tranquillamente tenerlo ad off.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    21
    Ciao, io ho da poco più di un mese MZ1500 giustissimo usare professionale 1, Professionale 2 o Filmaker, la temperatura deve stare su calda 2. IFC accurata sempre su on su tutti e 3. Praticamente sono già calibrati, poi in base alle sorgenti che usi puoi valutare se alzare la nitidezza che è impostata su 0 fino al massimo 30 e Intelligent Frame Creation se lasciarla su Off oppure minimo non di più. Per quanto riguarda il Pixel Orbiter, ti consiglio vivamente di tenerlo attivo, ti protegge il pannello del tv. Per quanto riguarda l'Overscan 16:9 quando vado su sky mi fa la stessa cosa. Sul digitale terrestre ovviamente mettilo su Off. Come ti trovi con la tv?

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2021
    Località
    Acqui Terme
    Messaggi
    104
    Grazie mille per i consigli!
    Terrò attivo il Pixel Orbiter su digitale terrestre e sky, negli altri casi lo disattivo. Tanto questa impostazione si attiva o disattiva per qualunque profilo o sorgente, vero? Non è come le altre che hanno un banco di memoria per ogni input.

    L'Overscan 16:9 lo lascio fisso su OFF, fa un effetto che non mi piace. Su sky l'adattamento della risoluzione la fa comunque, anche se l'Overscan 16:9 è spento. Anche perchè l'adattamento che effettua è al contrario, non fa zoom in ma uno zoom out.

    Con la TV mi trovo benissimo, immagini da urlo e anche l'audio non è niente male!
    TRIPLE HHH, tu come ti trovi?

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.370
    Cioè ogni volta che cambi sorgente ti metti a cambiare impostazione del pixel orbiter? Contento tu

  9. #24
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.358
    Il settaggio migliore per quanto riguarda l' IFC è IFC accurata invece che IFC minimo.
    Ogni ingresso o modalità ha il suo banco di memoria indipendente.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    21
    Citazione Originariamente scritto da alexj1988 Visualizza messaggio
    Grazie mille per i consigli!
    Terrò attivo il Pixel Orbiter su digitale terrestre e sky, negli altri casi lo disattivo. Tanto questa impostazione si attiva o disattiva per qualunque profilo o sorgente, vero? Non è come le altre che hanno un banco di memoria per ogni input.

    L'Overscan 16:9 lo lascio fisso su OFF, fa un effetto che non mi piace. Su s..........[CUT]
    Ciao, pure io mi trovo molto bene grazie.
    Ho sostituito il mio vecchio plasma ancora perfettamente funzionante con questo 55MZ1500 che mi sta dando molte soddisfazioni, in termini di immagini, luminosità, dettaglio e colori naturali, sia in HDR che utilizzo prevalentemente per film e qualcosina di sport che in HD, in questo caso visiono maggiormente sport e meno film. Ho notato anche sui contenuti di DAZN, che nononostante hanno una qualità bassa, riesce a garantire comunque una buonissima immagine, senza effetti scia e altri difetti. Tra le altre cose anche con la console di gioco è molto valido, nonostante sto utilizzando ancora la ps4.

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    21
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Il settaggio migliore per quanto riguarda l' IFC è IFC accurata invece che IFC minimo.
    Ogni ingresso o modalità ha il suo banco di memoria indipendente.
    Ciao Franco, infatti avevo detto che IFC accurata sempre su on. Minimo era riferito all' Intelligent Frame che o si lascia su Off oppure al massimo si mette su minimo e non oltre 😃

  12. #27
    Data registrazione
    Sep 2021
    Località
    Acqui Terme
    Messaggi
    104
    Rooob, ho visto che il Pixel Orbiter non risente del cambio di sorgente o di app. Se lo accendi (o lo spegni) resta così su tutti i profili. Per digitale terrestre e sky lo accendo e per il resto lo spengo, sennò lo lascio sempre acceso vedrò. Non è un grosso lavoro da fare!

    IFC accurato lo lascio fisso su on, l'IFC normale invece su off (giusto per sport vedrò se metterlo al minimo).

    Come upscaling di immagine anche io sono soddisfatto!

  13. #28
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    495
    Alexj1988, come lo imposti invece il comparto audio? Ti soddisfa?

  14. #29
    Data registrazione
    Sep 2021
    Località
    Acqui Terme
    Messaggi
    104
    Lato audio non ho fatto molto, gli altoparlanti li lascio tutti attivi. Ho fatto la calibrazione space tune, dove le casse emettono dei suoni per potersi calibrare in base all'ambiente in cui si trovano. Viene utilizzato il microfono presente sul telecomando per effettuare questa calibrazione.
    Quando hai un audio di qualità si sente molto bene, certo su digitale terrestre (o anche su sky) non fa miracoli perchè il segnale è piuttosto scarso.

    Prima avevo una sound bar con subwoofer di fascia media (anche medio-alta, ma considera però che era del 2014), devo dire che questo tv si comporta meglio a livello di nitidezza e limpidezza di suoni. Poi troppo comodo tutto integrato nel tv, senza fastidi di telecomandi o interfacce che fanno i capricci. Certo non sarà mai all'altezza di un impianto HT fatto con criterio

  15. #30
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    495

    Sono d’accordo. Il migliore all in one.
    Con la calibrazione space tune, tieni poi impostazione audio su standard?


Pagina 2 di 12 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •