Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    677

    Streamer di rete, ma con ricerca integrata di files


    Conoscete uno streamer di rete che abbia una ricerca integrata dei files?
    Esempio, se ci si collega un hard disk tramite usb, che si possa fare una ricerca tra i files che contiene?
    IMPIANTO 1 : AVR: Denon X4500H ★ NETWORK PLAYER: Cambridge Azur 851N ★ DIFFUSORI: Klipsch RP-160M / RP-450C / RP-140SA ★ SUBWOOFER: M&K V12 THX White ★

    IMPIANTO 2 : AVR: Yamaha RX-A550 ★ FRONT: Dali Opticon 2 ★ CENTER: Klipsch RP-400C ★ SUBWOOFER: Dali SUB E-9 F ★

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.296
    Eversolo DMP-A6
    Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2022
    Località
    Lago di Garda
    Messaggi
    132
    Bah.. potrei non aver capito la domanda ma mi verrebbe da dire tutti gli streamer dotati di presa USB per dispositivi esterni.
    Partendo dal semplice Raspberry con Volumio, passando per il minipc con Daphile (o anche altri software eh) per arrivare a Cocktail Audio, Rose.. Non penso sia una funzionalità presente in tutti gli ampli con streamer incorporati ma streamer puri si.
    Addirittura anche alcuni lettori cd senza streamer hanno questa funzione.. collegando l'HDD alla presa USB posteriore fanno da lettori.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    Se ho capito la domanda posso rispondere che tutti gli streamer fanno la ricerca dei file, sia da app che da menù, poi qualcuno sarà più o meno intuitivo ma credo sia d'obbligo che ci sia questa funzione. Altrimenti vorrebbe dire collegare l'HDD ed ascoltare a caso dalla prima all'ultima canzone presente. Leggo poi in firma che già possiedi uno streamer (Azur 851n) che appunto dovrebbe fare tutto
    Ultima modifica di maurovoice; 12-11-2023 alle 07:18

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.453
    @Mastermindz ; Se mi posso permettere cosi ti complichi la vita per nulla e aumenta la confusione senza contestualizzare la tua richiesta.

    Nell’altra discussione ti avevo accennato quale doveva essere la funzione di cui necessitavi per fare una "indicizzazione" dei file , la ricerca avviene su dati indicizzati in una sorta di "database" e ti avevo indicato cocktail audio come esempio di prodotto. (cerca media server)

    Se vuoi la mia opinione nella piccola rete che ti sei creato inserisci per prova un PC con LMS server (link) e vedi cosa è in grado di fare per le ricerche.

    Spero di non essere stato "criptico" nel caso fammelo sapere.

    Ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 12-11-2023 alle 09:29

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.779
    ricerca di files che si trovano dove? all'interno di una rete (network), o su un hdd attaccato allo streamer via USB?
    E i files sono solo in formato comune (flac, mp3, aiff, wav e poco altro ancora), o anche in formati particolari (dsd - dff, dsf - ape, wv, eccetera)?
    Di base tutti (quasi, alcuni non hanno la porta USB per poterci attaccare l'HDD, oppure è limitata a pochi giga) gli streamer, da quelli più economici a quelli più costosi, hanno la possibilità di leggere e cercare (poi sul come ci sarebbe parecchio da discutere) file in locale (sul disco rigido).
    Ultima modifica di uncletoma; 12-11-2023 alle 22:56
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.296
    Non avevo letto che aveva già uno streamer, in questo caso un minipc con installato roon o simili e si risolve il problema.
    Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  8. #8
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    677
    Citazione Originariamente scritto da mitsuagi Visualizza messaggio
    Eversolo DMP-A6
    Molto molto bello... ma a quanto si capisce NON ha la ricerca interna tra i files.
    IMPIANTO 1 : AVR: Denon X4500H ★ NETWORK PLAYER: Cambridge Azur 851N ★ DIFFUSORI: Klipsch RP-160M / RP-450C / RP-140SA ★ SUBWOOFER: M&K V12 THX White ★

    IMPIANTO 2 : AVR: Yamaha RX-A550 ★ FRONT: Dali Opticon 2 ★ CENTER: Klipsch RP-400C ★ SUBWOOFER: Dali SUB E-9 F ★

  9. #9
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    677
    Citazione Originariamente scritto da garlo83 Visualizza messaggio
    Bah.. potrei non aver capito la domanda ma mi verrebbe da dire tutti gli streamer dotati di presa USB per dispositivi esterni.
    Partendo dal semplice Raspberry con Volumio, passando per il minipc con Daphile (o anche altri software eh) per arrivare a Cocktail Audio, Rose.. Non penso sia una funzionalità presente in tutti gli ampli con streamer incor..........[CUT]
    Citazione Originariamente scritto da maurovoice Visualizza messaggio
    Se ho capito la domanda posso rispondere che tutti gli streamer fanno la ricerca dei file, sia da app che da menù, poi qualcuno sarà più o meno intuitivo ma credo sia d'obbligo che ci sia questa funzione. Altrimenti vorrebbe dire collegare l'HDD ed ascoltare a caso dalla prima all'ultima canzone presente. Leggo poi in firma che già possiedi uno str..........[CUT]
    Assolutamente NO.
    Almeno, il mio Cambridge, che comunque è un prodotto di fascia medio/alta... NON ha la ricerca files ne tramite il device e sorprendentemente nemmeno via app dedicata (Cambrige ne ha 2 di app dedicate tra l'altro)
    IMPIANTO 1 : AVR: Denon X4500H ★ NETWORK PLAYER: Cambridge Azur 851N ★ DIFFUSORI: Klipsch RP-160M / RP-450C / RP-140SA ★ SUBWOOFER: M&K V12 THX White ★

    IMPIANTO 2 : AVR: Yamaha RX-A550 ★ FRONT: Dali Opticon 2 ★ CENTER: Klipsch RP-400C ★ SUBWOOFER: Dali SUB E-9 F ★

  10. #10
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    677
    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio

    Nell’altra discussione ti avevo accennato quale ..........[CUT]
    Ciao Luca, si ... tengo sempre molto in considerazione i tuoi post!
    Riassumendo, visto che con l'app dedicata non c'è la ricerca che vorrei, ora devo provare a collegare tramite rete un pc (che in realtà è sempre già acceso quando è acceso anche il Cambridge) e capire cosa si può fare per ricercare (e mettere in play da computer) un files presente nell'usb HDD collegato via usb al Cambridge. Sarà possibile?

    Tu dici di usare LMS quindi.. ci provo!
    Ultima modifica di Mastermindz; 13-11-2023 alle 10:53
    IMPIANTO 1 : AVR: Denon X4500H ★ NETWORK PLAYER: Cambridge Azur 851N ★ DIFFUSORI: Klipsch RP-160M / RP-450C / RP-140SA ★ SUBWOOFER: M&K V12 THX White ★

    IMPIANTO 2 : AVR: Yamaha RX-A550 ★ FRONT: Dali Opticon 2 ★ CENTER: Klipsch RP-400C ★ SUBWOOFER: Dali SUB E-9 F ★

  11. #11
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    677
    Per facilitare la comprensione, il disegno indica la rete.

    Quello che dovrei/vorrei fare è che da uno dei 3 sistemi operativi, posso cercare e mettere in play un file presente nell'HDD collegato al Cambridge.

    Perchè il software Logitech Media Server non è compatibile con Cambridge, a quanto letto.

    Ultima modifica di Mastermindz; 13-11-2023 alle 11:17
    IMPIANTO 1 : AVR: Denon X4500H ★ NETWORK PLAYER: Cambridge Azur 851N ★ DIFFUSORI: Klipsch RP-160M / RP-450C / RP-140SA ★ SUBWOOFER: M&K V12 THX White ★

    IMPIANTO 2 : AVR: Yamaha RX-A550 ★ FRONT: Dali Opticon 2 ★ CENTER: Klipsch RP-400C ★ SUBWOOFER: Dali SUB E-9 F ★

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.296
    Prova a installare ROON su un PC e attacchi l'HDD direttamente a quel PC.
    Il Cambridge diventerà poi un endpoint di ROON.

    Comandi tutto poi dall'app di ROON e con ROON ARC potrai pure sentire la tua libreria in mobilità quando sei fuori casa.

    Io faccio così, usando un Intel NUC10 come server ROON e un Denafrips Arce come endpoint e mi trovo benissimo.
    Ultima modifica di mitsuagi; 13-11-2023 alle 11:22
    Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  13. #13
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    677
    Citazione Originariamente scritto da mitsuagi Visualizza messaggio
    Prova a installare ROON su un PC e attacchi l'HDD direttamente a quel PC.
    Il Cambridge diventerà poi un endpoint di ROON.

    Comandi tutto poi dall'app di ROON e con ROON ARC potrai pure sentire la tua libreria in mobilità quando sei fuori casa.

    Io faccio così, usando un Intel NUC10 come server ROON e un Denafrips Arce come endpoint e mi trovo benis..........[CUT]
    Grazie Mit, anche tua soluzione è interessante. Purtroppo non voglio collegare l'HDD ai computer perchè poi son sempre vincolato necessariamente ad accendere un computer per ascoltare la musica.
    IMPIANTO 1 : AVR: Denon X4500H ★ NETWORK PLAYER: Cambridge Azur 851N ★ DIFFUSORI: Klipsch RP-160M / RP-450C / RP-140SA ★ SUBWOOFER: M&K V12 THX White ★

    IMPIANTO 2 : AVR: Yamaha RX-A550 ★ FRONT: Dali Opticon 2 ★ CENTER: Klipsch RP-400C ★ SUBWOOFER: Dali SUB E-9 F ★

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.296
    Citazione Originariamente scritto da Mastermindz Visualizza messaggio
    Grazie Mit, anche tua soluzione è interessante. Purtroppo non voglio collegare l'HDD ai computer perchè poi son sempre vincolato necessariamente ad accendere un computer per ascoltare la musica.
    Vero, il server ROON va tenuto acceso 24/7.
    Per questo ho scelto un NUC messo in un case fanless. Il consumo energetico è irrisorio.
    Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089

    Boh, io non capisco bene il problema probabilmente ed il motivo è che utilizzo spesso da un’amico lo streamer Innuos (no display) con hdd interno e sia con le varie piattaforme che con i file su Hdd posso fare qualsiasi ricerca. Prima di questo aveva il 6000n di audiolab al quale era collegato un NAS tramite wifi ed anche qui si poteva fare qualsiasi ricerca.. Idem con il mio AVR Denon tramite App HEOS (che fa vomitare) in qualche modo si fa la ricerca (uso un nas anche io) ma qui il problema è che l’app funziona malissimo. Quindi ho idea di essere io un po’ duro e non riuscire a capire il problema


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •