|
|
Risultati da 1 a 15 di 33
Discussione: tv 75 pollici con circa 3000 euro di budget
-
21-10-2023, 12:30 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2016
- Messaggi
- 17
tv 75 pollici con circa 3000 euro di budget
Salve a tutti, come da titolo cerco consigli su una tv 75 pollici con budget sui 3000 euro, la tv verrà utilizzata principalmente per film, calcio e tv locale. Verrà usata sia in presenza di luce che al buio la sera. Un po di gaming ma non è che ne vada matto. La tv per la cena verrà girata e vista dal tavolo che non è frontale ma di lato. Adesso ho un 55 pollici. La visuale principale sarà fatta da circa 3 metri o poco meno. Grazie mille.
-
21-10-2023, 12:36 #2
Una LG C3 77” ?
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
21-10-2023, 12:41 #3
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.594
Vedo molto adatto il Top di gamma QD oled 2023 Samsung S95C a 2700€ da MW.
https://www.mediaworld.it/it/product...E&gclsrc=aw.ds
-
22-10-2023, 12:25 #4
Ultima modifica di Nejiro; 22-10-2023 alle 12:26
TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
22-10-2023, 12:39 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2016
- Messaggi
- 17
Ha tanto senso spendere qualcosa in più e prendere il g3 ?
-
22-10-2023, 12:48 #6
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.594
Io preferisco l' elaborazione video di LG e faccio fatica anche a digerire la mancanza del DV ma visto che S95C arriva a picchi di luminosità di 1350/1400 nits contro gli 800 di C3, la mappatura dei toni ha parecchio di meno da comprimere e l' assenza dei metadati dinamici veicolati tramite DV diventa quasi ininfluente. Su quelle misure poi, un WRGB oled é in vero terno al lotto per quanto riguarda tinting e VB. Da ciò ne deriva il mio consiglio di tenere d' occhio il QD OLED di seconda generazione già che i pannelli generalmente sono parecchio più puliti.
Vediamo se @Anger Miki che ha sia G3 che S95C vuole aggiungere qualcosa.Ultima modifica di Giaguaro; 22-10-2023 alle 14:27
-
23-10-2023, 06:56 #7
Senior Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 491
-
23-10-2023, 07:16 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Va già molto bene il Samsung 77S95C con pannello QD-OLED.
https://eisa.eu/awards/samsung-77s95c/?lang=it
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
23-10-2023, 10:14 #9
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.594
Col G3 già cambia la situazione.
Ti allego la sua recensione che eventualmente puoi tradurre col browser.
https://www.avforums.com/reviews/lg-...-review.20853/
Per darti l' informazione più completa, ti aggiungo anche quella di S95C.
https://www.avforums.com/reviews/sam...-review.20917/
-
24-10-2023, 08:32 #10
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
Secondo me, l'assenza di DV e dts sono giustificazioni valide solo per chi a priori non vuole comprare un determinato TV. Tralasciando il fatto che ora anche Apple (in Apple TV+, compresi i film del catalogo iTunes) supporta HDR10+, l'assenza del Dolby Vision non la considero uno svantaggio su TV capaci di un picco di luminanza superiore ai 1.000 nits, ma non voglio ripetermi nelle spiegazioni tecniche che trovate in giro tra i miei ultimi post.
Vengo al dunque: se potessi tornare indietro, non comprerei il G3 ma un altro S95C o un S90C. Il G3 è un ottimo TV, senza dubbio il miglior WRGB del 2023, ma ha un'incorreggibile elaborazione video che determina la presenza di artefatti, specialmente sui volti, che non sono near-black overshoots come qualcuno continua a chiamarli. E' più una difficoltà nell'esaltare i contorni (anche interni) di un volto durante un panning. Ciò non accadeva nelle serie precedenti, almeno non sul C8 e sul G1 che possedevo. Quindi, per una volta che possiamo prendere un TV migliore pagandolo 800€ (S95C) o 1.200€ (S90C) in meno rispetto al diretto concorrente, perché non approfittarne? Il discorso Sony non voglio nemmeno affrontarlo perché ritengo che non ci siano 3.000€ di differenza nemmeno tra un A95L e un C7, figuriamoci con un qualsiasi altro TV del 2023. Lo dico più chiaramente: col costo di un 77A95L posso comprare due 77S95C o due 77S90C e un 55S90C.Ultima modifica di Guest_80763; 24-10-2023 alle 08:36
-
24-10-2023, 16:33 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Condivido completamente quello che ha detto Anger.Miki (e grazie per i tuoi interventi).
Superati i 1.000 nits la circostanza che non venga supportato il Dolby Vision ma solo l'HDR10+ per quanto riguarda i metadati dinamici influisce poco sulla qualità di visione di contenuti in D.V.
Condivido anche che i prezzi degli A95L siano eccessivi (lo erano anche l'anno scorso quelli degli A95K).
Probabilmente perchè la quantità dei pannelli QD-OLED che Sony riceve da Samsung Display è limitata e quindi l'azienda nipponica produce pochi televisori con questo pannello che si fà pagare profumatamente.
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
24-10-2023, 17:05 #12
Il Sony A95k non ha un prezzo eccessivo, è semplicemente il miglior TV del 2022, la qualità è giusto pagarla.
C è poi da considere che Samsung sta adottando una politica dei prezzi piuttosto aggressiva, almeno sullo street price, pare quasi disposta a svendere i suoi prodotti, quindi non sono certo gli altri marchi ad avere prezzi eccessivi, ma semmai Samsung a svendere i suoi, poi ognuno ha il proprio portafoglio e decide di conseguenza, ma parlare di prezzi eccessivi da parte di Sony, è, uno non conoscere i prodotti del marchio in oggetto e due fare disinformazione.
Samsung insiste nel non adattora il D.V, posso capire che le differenze siano minime o anche nulle vista la luminosità dei suoi TV, ma per me resta una mancanza, e potendo scegliere preferisco un TV con il supporto al D.V piuttosto che senza, anche a costo di pagare qualche cosa di più.
La stessa cosa non si può certo dire per i TV di fascia media, in quel caso il D.V. rispetto al formato HDR+ è abissale, provateli con mano e poi ne parliamo.Ultima modifica di anathema1976; 24-10-2023 alle 17:34
TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
24-10-2023, 18:07 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Anathema fai attenzione a quello che scrivi.
Uno i televisori Sony li conosco e per quanto riguarda gli A95K piu volte in passato ho scritto che erano i migliori OLED sul mercato.
Per quanto riguarda i prezzi se io considero eccessivi i prezzi delgli A95L (il 77A95L ha uno street price di € 5.753...) non significa che io stia facendo disinformazione.
Se tu non consideri alti i prezzi degli A95L è un tuo parere.
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
24-10-2023, 18:17 #14
Il sony A95L di listino stà 6500€ che è un prezzo completamente fuori dal mondo secondo me, se Samsung svende o meno i suoi prodotti non sono problemi nostri ma tra due tv di pari qualità spendere il doppio solo per il marchio Sony non la vedo una cosa intelligente......
Domanda, ma S90 e S95 hanno la stessa luminosità?Quindi l'unica cosa che li distingue è che l'S95 ha il box esterno per i collegamenti?Ultima modifica di Nejiro; 24-10-2023 alle 18:20
TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
24-10-2023, 18:26 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Esatto, il prezzo di listino del 77A95L è per la precisione € 6.499.
Per quanto riguarda la differenza tra S90C ed S95C penso ti possa rispondere correttamente Anger che è l'esperto dei QD-OLED di Samsung.
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy